ATEX + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su ATEX + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Filtra contenuti:

Articoli e news su ATEX + Chimica, Petrolchimica, Plastica

SAVE

Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all'Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l'appuntamento autunnale in Fiera a Verona.

Mauro Stefani - i.safe MOBILE

L'intelligenza artificiale a supporto del controllo di tenuta delle valvole in zone ATEX

Si stima che in un impianto industriale, circa il 5-10% delle valvole ha problemi di tenuta. Grazie all'Intelligenza Artificiale è possibile verificare la presenza di perdite e stimarne l'entità, senza dover smontare la valvola dall'impianto, anche in aree a rischio di esplosione.

STEGO ITALIA - STEGO Italia

Soluzioni di gestione termica

Molte industrie quali chimica, petrolchimica, farmaceutica, estrattiva presentano un elevato rischio di incendi ed esplosioni a causa della presenza di sostanze infiammabili nei processi produttivi. Per questo motivo, quando si installano armadi e quadri di controllo elettronici che devono essere riscaldati, si introduce inevitabilmente la variabile consistente di un potenziale innesco esplosivo.

Schmersal Italia

Protezione contro le esplosioni. Quadro elettrico Ex secondo la direttiva ATEX

In alcuni settori industriali, i componenti di sicurezza devono soddisfare i requisiti di protezione dalle esplosioni. Questo vale in particolare per l'industria chimica, ma anche per molti settori dell'industria alimentare e automobilistica, ad esempio.

Atam

Il mondo ATEX: ATAM c'è

A differenza di quanto si possa pensare, gli ambienti ATEX, in presenza, cioè, di atmosfere potenzialmente esplosive, sono numerosi. Al di là del mondo petrolifero e delle miniere, infatti, tanti sono i contesti che necessitano di un approccio ATEX in quanto presenti gas e polveri in grado di creare atmosfere esplosive, che possono innescarsi in presenza di una sorgente di accensione.

Mouser
Elektrovent

RING-DR ATEX nel settore petrolchimico: ventilazione sicura in ambienti estremi

Che cosa c'è di più complesso che la produzione di ventilatori sicuri per l'impiego in atmosfere esplosive? La produzione di ventilatori sicuri ed affidabili per atmosfere esplosive che devono anche operare in condizioni ambientali estreme, come spesso è il caso dell'impiego nel settore petrolchimico.

Pollution

Migliora l'Efficienza e la Sicurezza nella Distribuzione del Gas Naturale

Il primo micro gascromatografo ATEX.

Chiara Pratesi - Celte

FLIR Cx5 : Termocamera per aree pericolose

FLIR Cx5 è una termocamera progettata per ispezioni sicure in ambienti pericolosi. Certificata per l'uso in ambienti esplosivi, elimina la necessità di permessi per lavori a caldo e rende i rilievi T-Class rapidi e facili. FLIR Cx5 è uno strumento di termografia ideale per la maggior parte dei settori con atmosfere esplosive come impianti chimici, petroliferi, del gas e trattamento acque reflue. L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è intuitiva, mentre la risoluzione termica 160 × 120 consente misurazioni precise della temperatura. Grazie al servizio cloud FLIR Ignite, i dati vengono trasferiti, archiviati e condivisi facilmente, garantendo accesso continuo alle immagini.

Trans Audio Video

Soluzioni per la Sicurezza Industriale in contesti critici

Trans Audio Video, in partnership con Motorola Solutions e Pelco, propone le innovative soluzioni verticali per supportare tutti i progetti di Safety e Security in ambienti critici: - Sistemi di sorveglianza per giacimenti e piattaforme petrolifere, robusti e antideflagranti - SW Analitici video di primo livello con integrazione di terze parti affidabili e user friendly - Soluzioni SW su base Cloud per fornire intelligenza artificiale a sistemi esistenti - Sensoristica IoT In evidenza: - Telecamere per la sicurezza industriale, adatte a qualsiasi applicazione o condizione ambientale

Andrea Gibelli - Repcom

Interruttori di livello ottici Liquid Switch ATEX

I sensori ottici Liquid Switch con certificazione ATEX di SST Sensing Ltd, misurano il livello puntuale di liquidi anche in aree a rischio esplosione, progettati e certificati per l'uso in applicazioni impegnative in cui è previsto il contatto diretto con idrocarburi, carburanti e liquidi infiammabili o esplosivi.

Gli ultimi webinar su ATEX + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Andrea Vercellone - Tesi

Caso studio: Gas flaring, dispositivi di accensione ATEX

Obiettivo: migliorare l'efficienza per ridurre il numero di FLARES. Dispositivo di accensione: - Semplice; - Sicuro; - Idoneo ad operare in zona atex; - Senza operatore; - Resistente alle sollecitazioni; - Manutenibile in esercizio; - Versatile.

Danilo Maffei - Bertinex

Applicazioni Atex nel petrolchimico

Ex identifica le aree classificate secondo EN60079-10-1 o EN60079-10-2 a rischio di esplosione rispettivamente per presenza Gas o polveri in grado di innescarsi in determinate condizioni (concentrazioni, T, innesco). Per operare in queste aree ogni apparecchiatura, macchina, impianto, deve essere conforme a normativa ATEX/IECEx, con marcatura.

Massimiliano Vessi - Rometec

Sistemi di campionamento

Il prodotto da prelevare o l'ambiente possono essere corrosivi, per questo motivo sono disponibili dei trattamenti superficiali: - Sulfinert: composti organo-sulfurei; - Siltek: la protezione più versatile per tutti i tipi di materiali (vetro, acciaio, leghe); - SilcoSteel: protezione per acciai; - SilcoStell CR: protezione maggiore che crea uno strato molto resistente (acidi solforici, nitrici, idroclorici, acqua di mare).

Nino Frisina - Marioff

La Tecnologia Antincendio Water Mist per i Rischi Industriali

(in lingua inglese) Sicurezza, soluzioni per Oil&Gas - HI-FOG® per l'industria energetica. Le turbine a gas, i compressori e i generatori diesel usati nel petrolio, gas e negli impianti di produzione di energia elettrica pongono simili pericoli di incendio; contengono carburante e olio vicino a superfici calde durante il normale funzionamento. - Water Mist systems

Davide Arnoldi - Mynd

La sicurezza funzionale negli impianti del petrolchimico come base per una industria amica dell'ambiente

- Come prevenire un incidente - Sicurezza funzionale IEC 61511 - R = FXC

Altri contenuti su ATEX + Chimica, Petrolchimica, Plastica

Graziano Tassinato - VERITAS

Green Propulsion Lab. Veritas: H2 e ricerca sperimentale nel decarboning dei fumi, energetica e chimica verde

Il GreenPropulsionLaboratory rientra nell'ambito dell'Accordo "Realizzazione di progetti finalizzati ad interventi di efficienza energetica ed all'utilizzo di Fonti di Energia Rinnovabile all'Isola della Certosa e a Porto Marghera" in essere tra il Comune di Venezia e Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il valore dell'investimento è di 6,5 Meuro cofinanziato da VERITAS nella misura del 20%.

Mario Dragoni - Hydep

ATEX ed Elettrolizzatori

Lo scopo di HyDEP srl è di supportare chi crede nella green economy, mettendo a disposizione l'esperienza e le conoscenze maturate in oltre 20 anni. Il cuore di HyDEP srl è un team di esperti, impegnati nell'eccellenza e nell'innovazione delle tecnologie dell'idrogeno. Con un attivo dipartimento di Ricerca e Sviluppo, HyDEP srl è focalizzata sullo sviluppo di elettrolizzatori affidabili, ad alta efficienza, ad alta purezza e ad alta pressione. Il forte orientamento alla ricerca e sviluppo e il solido know how di HyDEP srl lasciano largo spazio allo sviluppo di brevetti.

Massimiliano Boccia - H2 Energy

Idrogeno verde con l'autoproduzione: sfide tecnologiche e sicurezza nell'innovazione dell'elettrolisi

In lingua inglese - The Company - Technological Comparison - Cell Configuration - Innovation Factors - Current Density Increase

Roberto Lauri - Inail

Idrogeno e atmosfere potenzialmente esplosive

Il ruolo dell'H2 nell'attuazione della transizione energetica. Viene considerato come fonte rinnovabile solamente l'idrogeno "verde" ricavabile dall'elettrolisi dell'acqua, sfruttando l'energia elettrica, prodotte da fonti rinnovabili, o il bioidrogeno, la cui produzione, che si basa principalmente sulla fermentazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (Forsu), è, al momento, in fase di studio su scala pilota.

Maico

Gamma aspiratori ATEX: grandi soluzioni per grandi e piccoli ambienti

Nei grandi impianti industriali è da sempre fondamentale poter assicurare un livello di sicurezza laddove si possano sviluppare atmosfere potenzialmente esplosive dovute a gas o polveri: raffinerie, impianti di biomassa, segherie industriali. Una corretta ventilazione è perciò necessaria per la salvaguardia delle persone e degli impianti. I nostri prodotti, costruiti in conformità alla Normativa EN14986 e alla Direttiva 2014/34/UE, possono coprire una vasta gamma di applicazioni.

Mouser
Dehn Italia

DEHN protects Pipelines

Protection solutions for cathodic corrosion protection systems. DEHN protects Pipelines from damage caused by interference voltages.

Weidmuller

Klippon® EBx

Custodie in acciaio inossidabile per l'uso in zone a rischio di esplosione: la linea di custodie Klippon® EBx ha ottime caratteristiche di prestazione, anche in condizioni ambientali difficili. Utilizzate nelle industrie del petrolio, del gas e delle sostanze chimiche.

ATI Sezione Lombardia

Cicli webinar FIL ROUGE 2022

Anche quest'anno tra il 24 marzo ed il 6 ottobre AIDIC ed ATI stanno organizzando, nell'ambito della collaborazione portata avanti con successo da diversi anni, i Webinar Fil Rouge.

FER Strumenti

L'importanza della misura dell'ossigeno - gli analizzatori per ogni tipo di combustione per area sicura & zona classificata Atex

La combustione è una reazione chimica esotermica (con sviluppo di calore) fra un combustibile ed un comburente (l'ossigeno). Da questa reazione si sviluppano nuovi componenti, i gas di combustione.

Wika Italia S.r.l. & C.

Il fermafiamma protegge i serbatoi dei camion per liquami

Un fermafiamma antideflagrante o semplicemente un fermafiamma, impedisce la trasmissione della fiamma, attraverso uno strumento di misura, in una zona 0 (gas) pericolosa. Questa funzione di protezione, quindi, gioca un ruolo importante, soprattutto nella strumentazione di processo nell'industria chimica. Tuttavia, aumenta anche la sicurezza operativa nel trasporto mobile delle acque nell'industria delle acque reflue.

Circuito EIOM