Gewiss e Performance In Lighting hanno annunciato che stato raggiunto l'accordo per l'ingresso ufficiale nel Gruppo GEWISS della storica azienda protagonista del settore illuminotecnico internazionale.
Illuminotecnica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Illuminotecnica.
Gli ultimi articoli e news su Illuminotecnica
La nuova serie RAFI con diametro di incasso da 22,3 e 30,3 mm perfetta per una rapida integrazione nelle vostre applicazioni.
Trasmettere dati d'allarme dal campo al reperibile provenienti da sistemi SCADA, PLC, I/O, in tempo reale con differenti media.
Sostenibilit in ambito industriale e incentivi 4.0: lo stabilimento stato progettato e costruito adottando tecnologie di filtraggio HVAC, sistemi d'automazione per la gestione dell'aerazione e dell'illuminazione e installando un impianto fotovoltaico da 180 kW.
Dai parcheggi agli insediamenti produttivi e infrastrutturali sono tante le grandi aree che necessitano di una buona illuminazione ai fini della sicurezza e della protezione delle persone e dei beni.
Facili da installare e mettere in servizio, i rilevatori di gas a percorso aperto Rosemount attivano allarmi in presenza di gas tossici e combustibili in aree di grandi dimensioni.
Un sistema di telegestione evoluto prevede un insieme di nodi di comunicazione, installati all'interno o in prossimit degli apparecchi di illuminazione e di un gateway nel quadro di comando, in grado di raccogliere dati relativi al funzionamento dell'impianto e trasmetterli al software del centro di controllo (PC o Server) che ricever, ed analizzer, i dati oltre ad inviare i messaggi ai tecnici reperibili in caso di allarmi.
L'illuminazione degli impianti sportivi consente di estendere il loro utilizzo nell'arco della giornata, di sera e di notte, in modo da soddisfare la crescente richiesta di pratiche sportive.
Progettare la luce un processo sempre pi complesso: lo Human Centric Lighting tiene in considerazione gli effetti biologici, visivi ed emozionali della luce.
La gamma di lampade di segnalazione di Rittal composta da un sistema pronto per la connessione e sviluppato con un sistema modulare. Nel sistema pronto per la connessione sono disponibili colonnine di segnalazione a LED completamente assemblate con i tre colori standard di segnalazione verde, giallo e rosso. Questo permette ai tecnici di macchine e di impianti d'installare facilmente e mettere in funzione rapidamente le lampade di segnalazione.
Gli ultimi webinar su Illuminotecnica
La notifica degli allarmi ai reperibili: cos', cosa fa e a cosa serve. Quali sono gli obiettivi.
Focus: - Prevenzione dei guasti: essere preavvisati in RT prima e non dopo; - Fermi impianto: da evitare o limitare; - Notifica degli allarmi ai reperibili: reattivit. Chi conosce a fondo il processo di : - Diffusione , in modo automatico, delle chiamate agli operatori reperibili; - Notifica di allarmi ed eventi; - Completa tracciabilit della notifica.
Altri contenuti su Illuminotecnica
Segnalatori serie SL, SK, SF, lampeggianti, rotativi e multifunzione, con opzione cicalino integrato
Le luci di segnalazione della serie S sono il frutto dell'esperienza nella progettazione di dispositivi di sicurezza e del costante impegno volto ad assicurare ambienti sempre pi sicuri. - Design avanzato del riflettore - Elevato grado di protezione IP - Elevata robustezza
Una cattiva lubrificazione dei cuscinetti la causa principale del guasto prematuro dei macchinari. Le aziende che sono alla ricerca di un metodo per ottimizzare le pratiche di lubrificazione hanno adottato un approccio condizionale: grazie al monitoraggio dei livelli di attrito dei cuscinetti tramite ultrasuoni sono in grado di sapere quando il lubrificante usurato ed quindi necessario sostituirlo. Confrontando le tendenze misurate rispetto a un valore di decibel stabilito, l'aumento dei livelli di attrito viene rapidamente rilevato e vengono attivati gli allarmi. La raccolta dei dati semplice e non richiede un enorme dispendio di tempo. La diagnosi facile perch consente l'intervento in largo anticipo rispetto al guasto.
La nuova serie di illuminatori a LED serie WLS27 Pro di Turck Banner Italia pu essere utilizzata in numerose applicazioni e in tantissimi settori industriali grazie alla sua luce bianca di alta qualit. La soluzione d'illuminazione si presenta in un corpo sigillato, resistente agli agenti chimici e offre un'ampia variet di colori e possibilit di animazione. Un esempio applicativo industriale
Involucro edilizio, centrali termiche, illuminotecnica. Esigenza della Pubblica Amministrazione: poter procedere alla riqualificazione energetica del patrimonio pubblico senza che da ci derivi un "aggravamento" dei conti pubblici; Soluzione CEV: pubblicazione di Accordi Quadro con struttura contrattuale EPC attraverso la quale sulla base di un contratto tra il Consorzio e l'Aggiudicatario dei singoli Accordi, i Soci CEV possono progettare e riqualificare edifici sotto pi aspetti (centrali termiche, illuminotecnica ed involucro edilizio).
A SAVE - mostra convegno Automazione industriale e Strumentazione industriale presso Veronafiere - abbiamo fatto una breve chiacchierata con Elisa Stivan e Silvia Aglietto - Agenti di Commercio di Azeta Solutions. Nata nel 2011 per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, Azeta Solutions SRL in grado di offrire ai suoi clienti un'ampia gamma di prodotti destinati all'utilizzo nel campo dell'Automazione Industriale e nel campo dell'Illuminotecnica. Durante SAVE, Azeta Solutions ha presentato l'esoscheletro passivo MATE - un prodotto studiato e creato per facilitare le attivit ed offrire supporto durante il lavoro ripetitivo degli operatori che svolgono azioni con le braccia tese in avanti o con le braccia in posizioni elevate, garantendo sempre piena libert nei movimenti - con un approccio dinamico e naturale.
Per monitorare l'energia di un sistema senza interruzione, lo IEF lo strumento ideale. un misuratore di portata ad inserzione regolabile dotato di tecnologia elettromagnetica che misura in modo accurato e affidabile la velocit del fluido. Questa serie specificamente progettata per offrire prestazioni superiori abbinate a una semplice installazione e utilizzo. L'unit regolabile per adattarsi alle dimensioni dei tubi da 4" a 36" sulla maggior parte dei materiali dei tubi e offre diverse opzioni di uscita, tra cui BACnet MS / TP o Modbus RTU selezionabili su RS485 a 2 fili; nonch uscite analogiche, in frequenza e allarmi.
Torce per zone a rischio di esplosione Le torce Nightstick sono realizzate con materiali di prima qualita', riflettori precisi, funzionalita' affidabili, elettronica all'avanguardia e batterie di ultima generazione. I valori di luminosita' sono superiori alla maggior parte dei prodotti in commercio, con rapporto qualita'/prezzo unico: tutto questo senza tralasciare il design, semplice e funzionale.
- La progettazione illuminotecnica in Smart Home e Smart Building - L'illuminazione Smart - Il protocollo DALI - Gateway KNX/DALI - Digital Addressable Lighting Interface
Nell'ambito della Building Automation, proponiamo soluzioni e componenti per il monitoraggio dei consumi, volto all'efficientamento energetico attraverso il controllo automatizzato locale e/o remoto. Con un nuovo sistema aperto, basato su web-server locale (denominato UWP3) funzionante anche da gateway, sono integrati diversi protocolli di comunicazione: FTP, SFTP, FTPS per inviare i dati a server FTP con tecnologia Push e Pull. In questo modo possibile convogliare informazioni quali: dati di consumo, controllo stati per gestione allarmi e segnalazioni, all'interno di edifici di ogni genere, attraverso sistemi filati e wireless, utilizzando i pi moderni bus di comunicazione: LoraOne, M-bus, BACnet, Modbus, TCP/IP, Ethernet IP e Profibus).
Nata nel 2011 per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, AZETA SOLUTIONS in grado di offrire ai suoi clienti un'ampia gamma di prodotti destinati all'utilizzo nel campo dell'Automazione Industriale e nel campo dell'Illuminotecnica.