FLIR Si124-LD è la telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi sviluppata da Teledyne FLIR, che aiuta a individuare le fughe nei sistemi ad aria compressa fino a 10 volte più velocemente rispetto ai metodi tradizionali.
Perdita di aria
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Perdita di aria.
Articoli e news su Perdita di aria
I rilevatori di ultrasuoni della gamma SONAPHONE di Sonotec GmbH sono lo strumento per la manutenzione preventiva a 360°; possono essere infatti utilizzati per la ricerca delle perdite di aria compressa, per indagini su cuscinetti e scaricatori di condensa, e per la rilevazione di scariche parziali.
Vi siete mai trovati in una fabbrica durante uno shutdown? Cosa avete sentito? Il solito ruggito delle macchine sostituito dal suono sibilante di dozzine, se non di più, di perdite d'aria non identificate? Già da questo un professionista della manutenzione può capire che c'è un vero problema di perdite di aria compressa che affligge l'industria. Queste perdite d'aria non creano un pennacchio che si vede a occhio o un disastro sul pavimento; non hanno odore, né un suono udibile quando i macchinari sono regolarmente in funzione: sfuggono a tutti e cinque i sensi e, senza l'attrezzatura di rilevazione adeguata, sono quasi impossibili da notare. Ma la loro "discrezione" non gli impedirà di far sprecare ai produttori milioni di euro di perdite energetiche e inefficienze di produzione.
I costi legati alla produzione di aria compressa sono molto elevati: vale la pena di buttare i soldi? Le perdite producono turbolenza all'origine, con un suono distinto. Quel suono è coperto dal rumore dello stabilimento quindi le fughe sono impossibili da rilevare solo con le nostre orecchie. Ma esiste una tecnologia che permette di rilevare perdite di aria di qualsiasi dimensione anche mentre gli impianti sono accesi: la tecnologia ultrasonora.
Analizzare gli impianti con ispezioni meccaniche ed elettriche permette la rilevazione di un problema, quale le perdite di aria, ma la necessità vera è quella di riparare qualunque elemento non funzionante che porti ad un risparmio energetico.
L'utilizzo di guarnizioni efficienti che riducono lo scorrimento plastico permettono una perfetta efficienza energetica ed un risparmio in termini di costo.
Un concetto importante da capire è che le perdite di aria compressa sono ovunque. Decidere quando cercarle e quali tipi di perdite cercare dipende da molte variabili, quali i costi, la sicurezza, le prestazioni, l'impatto su elementi o prodotti correlati, così come i costi della riparazione e la capacità di riparare la perdita.
Contrariamente a quanto alcuni potrebbero pensare, l'aria compressa non è gratuita. Infatti, se consideriamo quello che serve per produrla, rispetto a ciò che viene poi generato, rappresenta la risorsa più costosa in un tipico impianto di produzione.
Gli ultimi webinar su Perdita di aria
Il nostro core business è far risparmiare energia: 1) Gestendo sistemi di diagnosi energetica dei nostri clienti, che da soli difficilmente riescono a sfruttarne le potenzialità; 2) Ricercando le perdite di aria compressa; 3) Sistemi di gestione dell'energia più efficienti. Gli investimenti richiesti rientrano in pochi mesi, da 3 fino a 18.
Un programma di manutenzione predittiva implementato su impianti industriali basato sugli ultrasuoni
- Manutenzione predittiva - Perdite di aria compressa - Scaricatori di condensa - Ispezione delle Valvole - Lubrificazione Acustica a Condizione - Come funziona in pratica - Cuscinetti & Riduttori - Case Histories
AUDITECH è il I° centro d'esame in Europa accreditato per la tecnologia UT-AIR. Non solo una mera ricerca fughe.