Safety + Trasporti e Automotive

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Safety + Trasporti e Automotive.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Safety + Trasporti e Automotive

Alessandro Cotroneo

Safety Solutions: l'innovazione incontra la sicurezza

- Carico e scarico materiali senza rischi residui - AGV liberi dalla costrizione dei ripari

Silvia Migliorini

Transizione energetica e navi alimentate a GNL

- Infrastruttura distribuzione GNL - Infrastruttura approvvigionamento GNL - Consumi GNL: Ripartizione settori di utilizzo 2021 - Domanda GNL: Evoluzione costumi, mezzi, rotte navi, - Scenari di decarbonizzazione - Sviluppo normativo per il GNL ad uso marittimo - Misure per lo sviluppo dei carburanti gassosi - Attuazione PNRR e Fondo complementare - Credito di imposta GNL per autotrasporto

Gabriele Buccini

Il futuro dell'energia rinnovabile ottimizzata

Wärtsilä's energy storage expertise: Full EPC Capability - Storage an integral part of emerging infrastructure in high renewables penetration case - Hybrid Power Plant model large untapped marke GEMS Software - Leading energy management software - Future-proofing for flexibility and no stranded assets - Optimisation of technology/ asset mix and modelling for best ROI O&M based in region - Global offices Optimisationof technology mix for best TCO (Total cost of ownership = CAPEX + OPEX) - Technology neutral Proven global energy industry expertise - Clean safety record - Proven in the field, across the globe

Simona Labianca

I convertitori di potenza isolati di Analog Devices supportano sistemi con livelli EMI in Classe B

NORWOOD, Mass. 5 Giugno 2018 -- Analog Devices, Inc. (ADI) annuncia l’ultima generazione di convertitori di potenza a isolamento rinforzato, che diventa il nuovo punto di riferimento per il basso livello di emissioni radiate a livello di componente, consentendo ai sistemi di rispettare i requisiti dello standard sulle interferenze elettromagnetiche (EMI) EN 55022/CISPR 22 Classe B. Le serie ADuM5020/6020 e ADuM5028/6028 eliminano la necessità di adottare costose tecniche di riduzione EMI a livello di applicazione e semplificano il processo di certificazione EMI riducendo tempi e costi di progetto. • Visitando la pagina di prodotto dell’ADuM5020 e ADuM6020 potete scaricate la documentazione e ordinare campioni: http://www.analog.com/ADuM5020 o http://www.analog.com/ADuM6020 • Visitando la pagina di prodotto dell’ADuM5028 e ADuM6028 potete scaricate la documentazione e ordinare campioni: http://www.analog.com/ADuM5028 o http://www.analog.com/ADuM6028 • Guarda un video sui nuovi convertitori di potenza isolati: http://www.analog.com/isolatedpowerconvertersvideo Applicazioni emergenti safety critical, come il monitoraggio delle batterie per automotive su veicoli elettrici e veicoli ibridi (EV/HEV) e i controllori logici programmabili (PLC) industriali, richiedono progetti con isolamento elettrico, densi e compatti che garantiscano un risparmio in peso e dimensioni, la stretta conformità alle norme sulle emissioni e un’affidabile protezione dalle alte tensioni per persone e apparati. L’impiego di questi dispositivi permette di raggiungere i target di emissione con un PCB a doppia faccia, il che riduce le dimensioni della soluzione di ben il 70% e il costo dei materiali del 30% rispetto a una scheda a quattro strati. La nuova serie di convertitori di potenza DC-DC da 500mW si basa sulle tecnologie a trasformatore integrato su chip iCoupler® e isoPower®, per il funzionamento in alta temperatura fino a 125ºC e il minimo fattore di forma a 8-pin. L’ADuM5020/6020 a 16-pin e l’ADuM5028/6028 a 8-pin sono i primi dispositivi di questa serie. Riepilogo delle caratteristiche di ADuM5020/6020 e ADuM5028/6028: • Basso livello di emissioni radiate, al di sotto dei limiti dello standard EN 55022/CISPR 22 Classe B • Package SOIC a 8-pin di dimensioni ridotte • Funzionamento in alta temperatura fino a 125°C • Conforme alle norme di sicurezza (UL, CSA, VDE, CQC) Prezzi e disponibilità Prodotto Classe di Isolamento Disponibilità produttiva Prezzo unitario per 1.000 Package ADuM5020/ ADuM6020 3kV/5kV Giugno 3,09$/ 3,39$ 16 lead SOIC_W/ 16 lead SOIC_IC ADuM5028/ ADuM6028 3kV/5kV Giugno 3,19$/ 3,49$ 8 lead SOIC_IC Analog Devices Analog Devices (NASDAQ: ADI) è leader mondiale nella tecnologia analogica ad alte prestazioni ed è impegnata nella soluzione delle sfide tecniche più complesse. I prodotti Analog Devices danno la possibilità di interpretare il mondo che ci circonda, creando una connessione tra fisico e digitale per mezzo di tecnologie d’avanguardia che rilevano, misurano, alimentano, collegano e interpretano le grandezze del mondo reale. Visita il sito http://www.analog.com iCoupler® e isoPower® sono marchi registrati di Analog Devices, Inc. Segui @ADI_News su Twitter Iscriviti qui ad Analog Dialogue, la rivista tecnica mensile di ADI

RS Components inserisce a catalogo Intel Joule, la piattaforma che consente la prototipazione rapida di applicazioni IoT

RS Components (RS), distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità della nuova piattaforma Intel® Joule™, che comprende moduli di elaborazione e kit ad alte prestazioni per sviluppatori, inventori e imprenditori che utilizzano applicazioni innovative realizzate grazie all’Internet of Things (IoT). La piattaforma multiuso Intel Joule è perfetta per una vasta gamma di potenziali applicazioni tra cui visione artificiale, robotica, droni, IoT industriale, realtà virtuale, micro-server e altre che richiedono capacità di calcolo all’avanguardia, tra cui occhiali di sicurezza per la realtà aumentata, social robot e schede carrier personalizzate per applicazioni specifiche.

Mouser
Pierluca Bruna

Safety Chain Solutions, la soluzione Preventa per la sicurezza macchine

Gli schemi certificati della Safety Chain Solutions sono una raccolta di soluzioni certificate TUV che permettono di realizzare tutte le funzioni di sicurezza delle macchine operatrici. Durante il corso saranno illustrate le caratteristiche dello strumento ed esaminati casi applicativi in conformità alla UNI EN 13849-1 Performance Level.

Domenico Macrì

I sostegni per l’illuminazione: sviluppi e nuove tecnologie applicate

Esempi di tecnologie di illuminazione utilizzate da Valmont, la cui produzione prevede l'utilizzo di diversi materiali, dal legno, all'acciaio fino all'alluminio. L'azienda presenta anche soluzioni di messa in sicurezza, includendo nella sua offerta gli ultimi modelli di safety pole – in accordo alla EN12767 – denominato 100HE3, il prodotto più ”crash friendly” al fine di evitare danni agli occupanti non solo all’atto della collisione con il palo, ma anche quando il veicolo passa attraverso il palo. Il palo grazie alla sua conformazione e all’utilizzo dei LED nel traliccio , contribuisce per quanto riguarda la guida ottica.

Nevio Longo

Progettazione e sviluppo di un sistema di valutazione dello stile di guida in ambiente embedded e mobile

Alla luce della sempre più grande affluenza di dispositivi tecnologici nell'ambito automotive, l'aggiunta di un sistema di valutazione dello stile di guida risulta naturalmente integrabile nel computer di bordo, di cui ormai tutte le auto di una certo segmento sono dotati, e costituente una componente ormai indispensabile nell'era tecnologica in cui viviamo. Il lavoro di tesi sviluppato si prefigge lo scopo di analizzare, mediante opportune tecniche, lo stile di guida differenziando in esso una componente relativa al Fuel Saving, di seguito utilizzato per indicare il carburante utilizzato e relativo all'aspetto di Safety Driving, ovvero sicurezza dello stile di guida.

Gli ultimi webinar su Safety + Trasporti e Automotive

Gabriele Buccini

Il futuro dell'energia rinnovabile ottimizzata

Wärtsilä's energy storage expertise: Full EPC Capability - Storage an integral part of emerging infrastructure in high renewables penetration case - Hybrid Power Plant model large untapped marke GEMS Software - Leading energy management software - Future-proofing for flexibility and no stranded assets - Optimisation of technology/ asset mix and modelling for best ROI O&M based in region - Global offices Optimisationof technology mix for best TCO (Total cost of ownership = CAPEX + OPEX) - Technology neutral Proven global energy industry expertise - Clean safety record - Proven in the field, across the globe

Circuito Eiom