Strumentazione industriale + Trasporti e Automotive

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Strumentazione industriale + Trasporti e Automotive

Filtra contenuti:

Articoli e news su Strumentazione industriale + Trasporti e Automotive

Angelo Pozzi - MeasureIT

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda: Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura avanzati, con competenze specifiche nell'elaborazione numerica del segnale, nell'analisi acustica e delle vibrazioni. Specializzata in soluzioni personalizzate per l'analisi di sistemi dinamici, opera in settori come automotive, aerospace, elettronica e telecomunicazioni. Grazie a una trentennale collaborazione con National Instruments (NI), realizziamo soluzioni "chiavi in mano" che integrano tecnologie avanzate per Signal Acquisition & Processing.

SRA Instruments

Il presente e il futuro della misurazione nel settore del biogas, biometano e idrogeno

In un contesto di crescente rilevanza per la transizione energetica, il biometano, il gas naturale e l'idrogeno giocano un ruolo fondamentale nella nostra corsa verso un futuro sostenibile. Per affrontare le sfide di analisi avanzate in questo settore in continua evoluzione, SRA Instruments ha creato una gamma di micro-gascromatografi dedicati.

Celte

Evitare gli incendi in fabbrica, riducendo i tempi di inattività: come la termografia sta proteggendo le linee di produzione internazionali

Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?

Andrea Canali - Ital Control Meters

Tecnologie per la Misura della Portata di Idrogeno da Elettrolisi, per Stoccaggio e Rifornimento

01. Attività Ital Control Meters 02. Misura portata idrogeno 03. Tecnologia massicotermica 04. Rheonik omega coriolis

Teledyne FLIR

Gremsy, azienda partner del programma Thermal by FLIR, fornisce il carico utile del drone Vio per applicazioni industriali e di pubblica sicurezza.

Il payload del drone leggero Vio è dotato di un modulo di telecamera termica radiometrica Boson conforme alle norme NDAA.

Mouser
Luca Laudi - Testo

Strumenti di misura per la manutenzione e per uno sviluppo sostenibile

Analisi di combustione Applicazioni: Caldaie, Turbine a Gas, Acciaierie, Cementifici, Navi marittime, altre applicazioni (cogenerazione, fabbriche alluminio, miniere).

Marco Baggi

Rilevatore multigas in continuo per impianti biogas e biometano

Rilevatori multigas (CH4, H2S, CO2, O2) e calorimetri (indice di Wobbe, calore specifico, ecc.) della UNION INSTRUMENTS GmbH, rilevatori di portata di aria-gas inquinati ad alta temperatura della HÖNTZSCH GmbH, rilevatori di umidità aria-gas (umidità da 10 parti per miliardo a 99% di umidità relativa) della ULTRAKUST GmbH e MANALYTICAL Ltd.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR migliora le prestazioni della termocamera a infrarossi Boson+ con l'aggiornamento del software integrato

Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato oggi il software integrato di nuova generazione per il modulo termocamera Boson+ senza ITAR, che offre una tecnologia di imaging termico non raffreddato ad alte prestazioni per applicazioni di difesa, antincendio, automotive, sicurezza e sorveglianza.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR amplia la serie Hadron 640 di telecamere termo-visibili di nuova generazione per gli integratori di sistemi senza pilota

Gli ultimi modelli Hadron 640 offrono una maggiore sensibilità termica e un design ottimizzato SWaP per un'integrazione pronta all'uso

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR elogia la sentenza NHTSA per l'obbligo di frenata automatica di emergenza sui veicoli passeggeri

Le termocamere a infrarossi possono aiutare i produttori a soddisfare i nuovi requisiti PAEB salvavita entro il 2029

Gli ultimi webinar su Strumentazione industriale + Trasporti e Automotive

Catello  Mosca - ISOIL Industria

Soluzioni di misura per vettori energetici e mercato biogas

Durante il webinar ISOIL INDUSTRIA, grazie al proprio portfolio tecnologico e di prodotti, attraverso le argomentazioni trattate quali le applicazioni e i prodotti commercializzate per il mercato italiano, sono presentate tutte le soluzioni integrate per tutte le esigenze del mercato Biogas.

Paolo Ferrario - Precision Fluid Controls

La strumentazione per idrogeno H2

Grazie a un Know-how sempre crescente, Precision Fluid Controls Srl opera in tutte le realtà produttive e industriali, dal settore chimico alle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari a quello dell'idrogeno H2. Nel corso degli anni è stato implementato un reparto "service" che comprende banchi di taratura certificati per la calibrazione di misuratori di portata, pressione e temperatura, oltre che a offrire un servizio di commissioning, start-up e manutenzioni programmate.

Gilles Campagnola - Envea

Efficienza energetica in un cementificio

Sistemi SME/CEMs e SAE per le emissioni industriali - Sistemi chiavi in mano per garantire il rispetto delle normative: . termovalorizzatori; . Combustion; . Power plant; . Biomasse; . Industria del vetro; . Cementificio; . Cartiere; . DeNOx (SNCR, SCR); . Metallurgia, acciaio, petrolchimico, industrie chimiche, legno... - Misure del flue gas & particolato nei gas da processo.

Carlo Zani - Lira

BRODIE - Misura e controllo di portata per l'efficienza dei sistemi di carico carburanti

E' tuttora possibile migliorare le prestazioni e l'efficienza dei sistemi di distribuzione e di carico / scarico dei carburanti impiegando strumenti di elevata precisione e valvole digitali che ne garantiscano la stabilità di controllo lungo tutto il campo di misura.

Marco Felli - Auditech

Integrazione tecniche ultrasoniche termografiche e vibratorie per la manutenzione predittiva

- Rischi e Costi del Guasto - Cosa si vede all'interno del Pannello - Guasto non Visibile - MechanoCheck - Indagini meccaniche - Analisi vibrazionale -Termografia su motori elettrici

Altri contenuti su Strumentazione industriale + Trasporti e Automotive

Wika Italia S.r.l. & C.

Abrogazione del regolamento (CE) n. 79/2009 per i veicoli a idrogeno: impatto sul sensore di pressione

I componenti di un veicolo alimentato a idrogeno, come un sensore di pressione, devono avere un'omologazione di sicurezza specifica per l'applicazione, per la quale l'Unione Europea ha emanato il regolamento (CE) n. 79/2009. Sebbene questo regolamento sia scaduto nel luglio 2022, non ha perso la sua importanza: i produttori e gli utenti continueranno a preferire i componenti con omologazione secondo il regolamento (CE) n. 79/2009 per le loro applicazioni con idrogeno, poiché il certificato garantisce la sicurezza operativa.

Luchsinger

Sensori laser di precisione per l'automazione

Anche le applicazioni di misura più impegnative nei campi della produzione automotive, della stampa 3D e della robotica, possono essere affrontate con la massima precisione grazie ai sensori laser Micro-Epsilon, azienda tedesca rappresenta in Italia da Luchsinger e specializzata nelle tecnologie di misura dello spostamento e distanza senza contatto

Plaber

Plaber, ricerca e avanguardia in un nuovo prodotto. L'azienda presenta la prima e unica valigia protettiva che diventa zaino, a marchio HPRC.

Plaber Srl, azienda produttrice di valigie stagne in resina ad alta resistenza, vendute con il marchio HPRC (High Performance Resin Cases) utilizzate dai professionisti di tutto il mondo per proteggere e trasportare la propria attrezzatura introduce sul mercato la prima e unica valigia protettiva che diventa zaino, a marchio HPRC.

CIB Unigas

Nuovo Misuratore di Portata Uni Flow!

Il nuovo dispositivo MFS brevettato da CIB Unigas S.p.A. consente agli utenti di monitorare pressione, temperatura, portata istantanea e totalizzata e consumo di energia in base al tipo di carburante bruciato.

Wika Italia S.r.l. & C.

Sensore di pressione WIKA per veicoli a idrogeno

A causa della richiesta da parte dei clienti di maggiore sicurezza, ecocompatibilità, prestazioni ed efficienza, i costruttori di macchine da lavoro mobili, camion e autobus sono sempre più interessati all'idrogeno come fonte di carburante. Nei veicoli alimentati a idrogeno, il gas contenuto nel serbatoio di stoccaggio dell'H2 deve essere regolato attraverso una serie di valvole di controllo prima di raggiungere la cella a combustibile. Gli strumenti di misura della pressione svolgono un ruolo importante in questo processo.

Mouser
Mauro Viganò - SDT Italia

Condition Monitoring e Prove di Tenuta con ultrasuoni nel navale

- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo

SDT Italia

Perchè usare gli ultrasuoni a bordo delle navi

L'uso corretto degli Ultrasuoni consente una migliore pianificazione delle attività di manutenzione, ma prolungherà anche la durata in servizio dei macchinari, eviterà i tempi di fermo e aggiungerà affidabilità a un'ampia varietà di apparecchiature di bordo in modo facile, veloce ed economico.

Wika Italia S.r.l. & C.

Il fermafiamma protegge i serbatoi dei camion per liquami

Un fermafiamma antideflagrante o semplicemente un fermafiamma, impedisce la trasmissione della fiamma, attraverso uno strumento di misura, in una zona 0 (gas) pericolosa. Questa funzione di protezione, quindi, gioca un ruolo importante, soprattutto nella strumentazione di processo nell'industria chimica. Tuttavia, aumenta anche la sicurezza operativa nel trasporto mobile delle acque nell'industria delle acque reflue.

Ise

Sistemi di diagnostica per motori elettrici: Cosa sono a Cosa servono

I sistemi di diagnostica per motori elettrici sono il complesso di misure elettriche, statiche e dinamiche, utilizzate per il monitoraggio dello stato di salute di un motore elettrico, per il rilevamento di eventuali guasti e per la gestione preventiva dei malfunzionamenti. Vediamo cosa sono e a cosa servono le misure statiche e dinamiche, quali parametri analizzano e l'impatto della gestione preventiva dei malfunzionamenti sulla prestazione del motore elettrico.

Catello  Mosca - ISOIL Industria

Soluzioni di misura per vettori energetici e mercato biogas

Durante il webinar ISOIL INDUSTRIA, grazie al proprio portfolio tecnologico e di prodotti, attraverso le argomentazioni trattate quali le applicazioni e i prodotti commercializzate per il mercato italiano, sono presentate tutte le soluzioni integrate per tutte le esigenze del mercato Biogas.

Paolo Ferrario - Precision Fluid Controls

La strumentazione per idrogeno H2

Marketing & Comunicazione  - ISOIL Industria

Il mercato biogas e le nostre soluzioni di misura per vettori

Wika Italia S.r.l. & C.

Trasformazione dell'idrogeno in chilometri

Wika Italia S.r.l. & C.

CANopen: segnali digitali anziché analogici

ROHDE & SCHWARZ ITALIA - ROHDE & SCHWARZ Italia

5G - non solo comunicazioni mobili veloci

Circuito EIOM