Gestione intelligente da remoto con regolazione delle prestazioni in base ai flussi di lavoro, riduzione delle emissioni, più sicurezza e manutenzione predittiva, massimo efficientamento energetico: tutta l'eccellenza di impianti 4.0 nel cuore pulsante del primo produttore mondiale di Grana Padano.
- Risk analysis - Determination of the current state
- Risk analysis of the gas pressure control and measurement system
- Internal lightning protection - Lightning equipotential bonding - Surge protection
- Protection concept
- External Lightning protection system
- Air-termination systems
- Down conductors
- Separation distance
- Shielding of buildings
- Surge protection in hazardous areas
- Other selection criteria for surge protective devices in intrinsically safe measuring circuits
Petrol stations are highly vulnerable to lighning strikes and surges due to their extremely sensitive control and display systems.
Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni particolarmente utilizzate negli accoppiamenti flangiati e sui motori. Tra queste Texpack offre i suoi capisaldi nel campo della cogenerazione come Metaltex, Metalpol guarnizioni spirometalliche e cuscini isolanti.
The most important protection measure for maintaining the functionality and ensuring safe operation of these systems is to protect buried pipelines against corrosion. However, pipelines are also influenced by external factors such as lighting discharge and high-voltage systems and therefore adequate protection measures are required.
- Introduzione e motivazioni
- Descrizione del caso di studio
- Modello di riferimento di edificio e HVAC
- Schemi di controllo basati su reinforcement learning predittivo
- Discussione dei risultati
- Osservazioni conclusive
- Strategia IIoT WIKA
- Architettura del sistema
- Monitoraggio Strutturale
- Monitoraggio Stratificazione Temperatura nei serbatoi di raffreddamento
- Scambiatore di calore Smart
Viene presentato uno "Use Case" relativo al monitoraggio di impianti di aspirazione con problematiche di accessibilità.
Nel nostro speech al convegno "Condition Monitoring e Manutenzione preventiva 4.0", illustreremo di come la moderna tecnologia ultrasonora sia indispensabile per un corretto Condition Monitoring, anche e soprattutto su macchinari a bassi RPM, e di come essere sicuri che sia affidabile e performante.
SmartSpring con il suo sensore può essere applicato a tutti gli elementi con caratteristiche a molla, e grazie al quale è possibile rilevare online le variazioni di deformazione e comunicare la durata del componente per pianificare la manutenzione in modo proattivo.
(PDF in lingua inglese)
- Quali sono le principali applicazioni: Produzione, compressione, stoccaggio e distribuzione di H2
- Produzione di H2: Qualità del gas, misura della portata, controllo della pressione
- Compressione e stoccaggio di H2
- Il PNRR e l'idrogeno
- Lo stato dell'arte
- Vigili del Fuoco e Safety-H2
- Linea guida VF produzione e Stoccaggio
- Potential Patent Development
- Stack-Engineering process
- BoP-Engineering process
- Ethernet-apl: opportunità
- Il cloud di Endress+Hauser: NETILION
- Difficoltà e opportunità del IIot
Quale sensore?
VEGAPULS 6X per liquidi e per solidi in pezzatura.
Ciò che lo definisce è l'applicazione.
- Origine
- Applicazioni
- Marketing e Comunicazione
- Assistenza in campo
- Flusso informazioni e istruzioni
- Benefici
- Attività
- Settori
- Consulenza tecnica
- Assistenza tecnica
- L'importanza di sapere
- Success Story
- Perché Flexim
- Non solo liquidi
- Caro energia e Transizione energetica
- La formula di Seneca
- Edge Computing: il monitoraggio smart
- I consumi dal 2019 a oggi
Realizzato in collaborazione con CNR e Cogent
- Intervistate 25 aziende che comprendono le aziende leader e/o leader per parametro con una copertura minima 60% per ogni parametro
- Vengono aggregati i dati solo se c'è un numero significativo di partecipanti
- Copertura va da 60% a 90%
Verticalizzazione dedicata al mondo dell'installazione e attività di fornitura e posa in opera.
Caratteristiche principali delle elettrovalvole utilizzabile In isole elettropneumatiche multipolari o bus di campo.
Esempi applicativi in Industria 4.0.
- Carico e scarico materiali senza rischi residui
- AGV liberi dalla costrizione dei ripari
L'innovazione è un viaggio da programmare con metodo. Attraverso la condivisione delle fasi progettuali che contraddistinguono l'approccio di Méthode verrà raccontato un success case in ambito smart manufacturing.
Una applicazione innovativa per l'industria
- Gamma assorbitori
- Assorbimenti elettrici
- Mappa delle installazioni
- Applicazioni in funzione della sorgente termica
- Trigenerazione "classica"
- Trigenerazione "con compressori d'aria"
- I consumi per l'aria compressa nelle aziende
- Recupero termico dal compressore
- Case Study: Forno Bonomi
Key-point della ricerca
- Barche diverso da Clienti
- > 3 livelli di alberature
- Monitoraggio funzionamento per ore di moto
- Scadenze collegate alle ore di funzionamento e/o a ricorrenze temporali
- Possibilità di creare infinite check list con campi dinamici collegati al database
- Tracciare interventi fuori sede
- Emettere rapporti di intervento ? clienti
. Funzionare offline (buffering)
- Avere assistenza continuativa dal provider, e flessibilità nel venire incontro alle richieste di set up iniziale
(PDF in lingua inglese)
Soluzione CARL Berger-Levrault, BL.MixedR
Augmented maintenance. Le sfide della realtà aumentata in manutenzione
Le organizzazioni che desiderano proteggere il proprio futuro dovrebbero includere obiettivi di sostenibilità nelle loro strategie. L' approccio di Asset Management avanzato offerte da HxGN EAM bilancia costi, opportunità e rischi rispetto alle prestazioni desiderate degli asset ed è fondamentale per raggiungere questi obiettivi.
La Manutenzione negli spazi confinati
Risultati delle indagini NIOSH
I.M.S. - Incident Management System
La manutenzione 4.0
I prerequisiti
Programma per il controllo delle energie
Creazione di una politica di lockout/tagout
Elaborazione di procedure specifiche
Procedure
Identificazione punti di isolamento
Formazione
Messa a disposizione degli strumenti di lockout corretti
Sostenibilità del sistema LOTO
Argomenti trattati nella presentazione
- Tipologia di investimenti innovativi, requisiti ed incentivi fiscali
- Conformità, norme giuridiche e tecniche applicabili
- Esempi di tecnologie applicate e casi reali
- Transizione industriale: sistemi di gestione integrati ed evoluzione delle figure professionali coinvolte
- Adattività, forma di intelligenza
La Funzione della manutenzione
Sviluppo della funzione manutenzione 4.0 e dell'asset management 4.0
Estratto intervista dell'ing. Aldo IS AD. e direttore generale ANAS
Caso di studio: Macchine Utensili
Analisi Vibrazionale: Caso Reale
Motion Amplification: Cos'è?
Cos'è il sistema ONTRAK & SMARTLUBE
Case history 1: cuscinetto ventilatore
Case history 2: cuscinetto lubrificato
Case history 3: cuscinetto in cattivo stato
Cosa è la Manutenzione prescrittiva?
Tipologie e terminologie di manutenzione
Quali sono gli obblighi di manutenzione industriale, come devono essere fatte, quando devono essere fatte, chi deve farle.
Aspetti pratici e le modalità di intervento per i controlli di manutenzione e le verifiche di macchine e attrezzature
Itaca Engineering una squadra di tecnici esperti in sistemi di Automazione per Processi Fine Chemicals e Pharma
Case History HYSOL A AutoThermalReforming (ATR)
Vengono illustrati:
- Sistema di Controllo
- Overall
- Blocchi
- Sequenze
- Analizzatore
Problematiche comuni nella rilevazione di fughe gas idrogeno
Efficienza e sicurezza
Multiple safety layers
Normative: Rilevatori di gas
ISO 22734 - Gas Detection Requirement
Tecnologie e mitigazione dei rischi
Modello dispersione fuga idrogeno
Scenari a seguito di una fuga di idrogeno
La filiera dell'idrogeno: temi attualità
Idrogeno: esempi direttive applicabili
Hot point: filiera componentistica