Articolo: Manutenzione dei sistemi elettrici
Le tecnologie ad ultrasuoni e ad infrarossi sono la coppia perfetta nelle ispezioni delle strumentazioni elettriche. Le anomalie termiche e le fonti di ultra-suoni come il tracking e l'arco, possono verificarsi a qualsiasi voltaggio. L'effetto corona si verifica in-vece solo a valori superiori a 1000 V. Ognuna di queste condizioni minaccia l'affidabilitą di qualsiasi apparecchiatura che si sta per ispezionare.
I tipici componenti elettrici ispezionabili con gli ultrasuoni e gli infrarossi sono: quadri di distribuzione, interruttori di carico, interruttori, trasformatori, centri di azionamento diretto, terminali di transizione.

Fonte: MANUTENZIONE Tecnica e Management APRILE 2020
Settori: Controlli non distruttivi, Diagnostica, predittiva, monitoraggio, Elettrotecnica, Manutenzione Elettrica, Manutenzione industriale, Manutenzione meccanica, Strumentazione industriale, Ultrasuoni
Mercati: Meccanica
Parole chiave: Manutenzione Elettrica, Ultrasuoni
- Alessandro Flumiani
- Bio-Circle Italia
- DarkWave Thermo
- Stefano Cappi