Corso generale di strumentazione
Il corso, dal 09 al 13 Giugno 2025 proposto da A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti da molti anni, è articolato in due sessioni consecutive
Le due sessioni consecutive:
- la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali, quali la simbologia, la metrologia, la terminologia, le caratteristiche statiche e dinamiche, le caratteristiche ambientali e applicative della strumentazione industriale e la normativa tecnica e legale di riferimento, e tratta successivamente i principi di misura delle varie grandezze fisiche, inerenti il controllo dei processi industriali.
- la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi industriali, quali regolatori analogici e digitali, tecniche regolazione e sintonizzazione, con criteri di messa a punto ottimale dei regolatori con esercitazioni sperimentali su programmi emulativi di processi e regolazioni, con cenni agli attuali sistemi di controllo e di sicurezza degli impianti industriali, nonché alle valvole di regolazione e di sicurezza e relativi attuatori e posizionatori.
Nel PDF tutte le informazioni.
- la prima dedicata alla strumentazione di misura e tratta dapprima gli argomenti generali, quali la simbologia, la metrologia, la terminologia, le caratteristiche statiche e dinamiche, le caratteristiche ambientali e applicative della strumentazione industriale e la normativa tecnica e legale di riferimento, e tratta successivamente i principi di misura delle varie grandezze fisiche, inerenti il controllo dei processi industriali.
- la seconda dedicata invece alla strumentazione di controllo e regolazione dei processi industriali, quali regolatori analogici e digitali, tecniche regolazione e sintonizzazione, con criteri di messa a punto ottimale dei regolatori con esercitazioni sperimentali su programmi emulativi di processi e regolazioni, con cenni agli attuali sistemi di controllo e di sicurezza degli impianti industriali, nonché alle valvole di regolazione e di sicurezza e relativi attuatori e posizionatori.
Nel PDF tutte le informazioni.

Settori: Strumentazione industriale
Parole chiave: Strumentazione industriale
- Francesco Tonolli
- Gianluca Bacchiega
- Massimiliano Vessi
- TF Lab
- Siri - Associazione Italiana di Robotica e Automazione
- Benedetta Rampini
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025