Riduzione dei rischi mediante autocontrollo dell'indicazione di pressione
Diagnostica, predittiva, monitoraggio + Meccanica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Diagnostica, predittiva, monitoraggio + Meccanica.
Gli ultimi articoli e news su Diagnostica, predittiva, monitoraggio + Meccanica
L'impianto ideale è quello caratterizzato da un funzionamento ottimale, ma anche da costi ridotti per controlli e manutenzione. Con il sistema di monitoraggio "KSB Guard", KSB offre la possibilità di visualizzare preziose informazioni riguardanti il funzionamento della pompa, senza la necessità di trovarsi fisicamente sul posto.
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Impianti più efficienti, che consumano meno per produrre più energia ed evitare gli sprechi sono l'obiettivo da perseguire e i misuratori ad ultrasuoni clamp-on (non intrusivi) di Flexim sono la soluzione ottimale: facili da installare, affidabili e sicuri, per tutti gli impianti che vogliono operare in modo più efficiente e redditizio.
- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva. Costi e sprechi si possono eliminare anche grazie alle applicazioni di ricerca perdite e prove di tenuta.
Gli argani e i verricelli da ormeggio devono essere sempre affidabili in quanto vengono utilizzati durante le operazioni critiche di ormeggio e ancoraggio. Con gli Ultrasuoni, il monitoraggio delle condizioni di argani e verricelli è semplice e veloce.
L'uso corretto degli Ultrasuoni consente una migliore pianificazione delle attività di manutenzione, ma prolungherà anche la durata in servizio dei macchinari, eviterà i tempi di fermo e aggiungerà affidabilità a un'ampia varietà di apparecchiature di bordo in modo facile, veloce ed economico.
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche
Gli ultimi webinar e news su Diagnostica, predittiva, monitoraggio + Meccanica
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
Altri contenuti su Diagnostica, predittiva, monitoraggio + Meccanica
- Il progetto MechanoCheck - Analisi Termografica - Ultrasuoni Aribone - Case History: Gruppo Elettrogeno - Il progetto SteamCheck - Case History impianto chimico
Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.
Il monitoraggio ed ispezioni ad ultrasuoni rilevano l'attrito presente nei cuscinetti dovuto ad una cattiva lubrificazione. Focalizzandosi su di un'ampiezza di banda ristretta sulle alte frequenza, riescono a rilevare la minima variazione di ampiezza e qualità audio generata dall'attrito.
Il sistema SDT LUBExpert ha consentito al team di manutenzione di passare da una lubrificazione dei cuscinetti inaffidabile basata su calendario, alla lubrificazione a condizione con un feedback istantaneo al tecnico man mano che ciascun cuscinetto viene ingrassato.
Durante il nostro workshop pomeridiano, con un case story realizzato insieme ad un nostro partner/cliente, dimostreremo come sia possibile passare facilmente da una manutenzione a tempo/preventiva, ad una basata sul condition monitoring, grazie anche alla tecnologia ultrasonora di SDT.
L'integrazione dei sensori ad ultrasuoni con sistemi IIoT promette di essere una rivoluzione nel mondo della manutenzione e delle pratiche incentrate sull'affidabilità: monitoraggio continuo da remoto; lubrificazione di precisione, ovunque e in qualsiasi momento.
L'integrazione, la sinergia e la complementarietà tra la Termografia e gli Ultrasuoni al servizio della manutenzione predittiva. Repair on Monitoring. Nel momento in cui viene individuata un'anomalia si può decidere di intervenire con diverse modalità.
Monitoraggio e manutenzione predittiva per un corretto funzionamento dei macchinari
Ultraprobe 15.000 - Lo strumento per il rilevamento, l'ispezione e l'analisi di dati ultrasonori più elaborato ed efficiente attualmente disponibile. - Tecnologia touch screen - Fotocamera - Registrazione suoni - Luce stroboscopica integrata - Puntatore laser - Termometro a infrarossi
The USB Digital Accelerometer puts high-quality, low-hassle vibration measurements in the palm of your hand. Model 633A01allows users to take professional-grade vibration measurements right from a PC, smartphone or tablet, turning any device into a portable, handheld vibration meter spectrum analyzer. The simplicity of Model 633A01 opens the door to those just starting out in vibration, while still providing the accuracy and range needed by the experts. This unit is compatible with a variety of software applications, allowing users to choose the app that best fits their testing needs. Model 633A01 also uses standard drivers, making it possible to write custom software if necessary.