La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi
Silvano Asnaghi - Verzolla
Marco Di Rienzo , Verzolla
Cosa significa oggi MANUTENZIONE?
- pilastro nascosto di produttività e sicurezza
La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e strategica, nuove competenze, strumenti e visioni.
- Intelligenza artificiale
- Sostenibilità
- Novi paradigmi ormativi
IA nella Manutenzione
- La manutenzione predittiva riduce consumi energetici, emissioni e rifiuti
- Riduzione sprechi e ottimizzazione delle risorse
- Rigenerazione dei componenti usati. La sostenibilità nella manutenzione genera valore economico
- Come cambia la formazione del personale tecnico
- Formazione continua e dinamica
- Ruolo umano nell'era digitale
Importanza della Formazione.
- Sostenibilità
- Novi paradigmi ormativi
IA nella Manutenzione
- La manutenzione predittiva riduce consumi energetici, emissioni e rifiuti
- Riduzione sprechi e ottimizzazione delle risorse
- Rigenerazione dei componenti usati. La sostenibilità nella manutenzione genera valore economico
- Come cambia la formazione del personale tecnico
- Formazione continua e dinamica
- Ruolo umano nell'era digitale
Importanza della Formazione.

Fonte: MCMA Bergamo aprile 2025 Come utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la Manutenzione Preventiva
Settori: Diagnostica, predittiva, monitoraggio, Intelligenza artificiale, Manutenzione 4.0, Manutenzione industriale
Parole chiave: manutenzione e IA, Manutenzione preventiva
- Andrea Rizzo
- Gianluca Bacchiega
- Franco Santini
- Giulia De Poli
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025