Le migliori guarnizioni per la cogenerazione
Texpack è azienda leader nella produzione di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
Dal 1993 Texpack ha continuato sulla linea di un costante e continuo investimento, nella direzione propria della ricerca tecnologica e dell'impiego di mezzi di produzione d'avanguardia. Da sempre Texpack guarda al futuro ponendo alla base di ogni singola lavorazione l'avvalersi di personale tecnico specializzato.
Dalla sua fondazione si è trasformata continuamente insieme al mercato, per incontrare le esigenze dei clienti, diventando una solida realtà. Texpack pone in massima e costante considerazione il proprio personale, parte integrante dei risultati raggiunti e patrimonio dell'azienda.
Investimento in formazione, corsi di aggiornamento, perfezionamento, tecniche produttive, sono una strategia continua della Texpack. La migliore preparazione e qualità del personale è garanzia per il continuo perfezionamento della qualità dei prodotti e servizi forniti da Texpack ai propri clienti.
Grazie alla grande esperienza unita al supporto del personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni particolarmente utilizzate negli accoppiamenti flangiati e sui motori. Tra queste Texpack offre i suoi capisaldi nel campo della cogenerazione come Metaltex, Metalpol guarnizioni spirometalliche e cuscini isolanti.
CUSCINI ISOLANTI COD. 3240COM
Per le linee di cogenerazione Texpack produce manufatti tessili coibenti chiamati comunemente "insulation blanket". I cuscini vengono costruiti nella sartoria specializzata, sia su specifico disegno del cliente che su rilievo mirato dell'impianto.
Innumerevoli sono le composizioni strutturali dei manufatti che, in base all'applicazione e alle condizioni di lavoro, possono essere costruiti con tipologie di tessuti diversi e di isolanti specifici. T
expack utilizza tessili di alta qualità come: tessuti in vetro alluminizzato, tessuti in vetro siliconati, tessuti in silice con vermiculite, tessuti in vetro armati inox e spalmati in poliuretano, tessuti splamati in PTFE, tessuti in vetro caramellizzati. Inoltre, si realizzano anche con isolanti come feltri in vetro Ecotex, feltri in silice, Foam e materassini ecologici Biotex mirati all'abbattimento termico di cui l'applicazione necessita.
I cuscini sono confezionati con varianti di chiusura come: velcro ignifugo, velcro nomex, ganci e molle inox, cinghie con fibbia o bottoni a clip. Uno staff competente e preparato, grazie alla lunga esperienza nell'isolamento, può supportare la nostra clientela.
I cuscini isolanti Texpack trovano impiego nell'industria navale, petrolchimica, chimica, sicurezza industriale, impianti di cogenerazione e gruppi elettrogeni, skid e piping.
Dalla sua fondazione si è trasformata continuamente insieme al mercato, per incontrare le esigenze dei clienti, diventando una solida realtà. Texpack pone in massima e costante considerazione il proprio personale, parte integrante dei risultati raggiunti e patrimonio dell'azienda.
Investimento in formazione, corsi di aggiornamento, perfezionamento, tecniche produttive, sono una strategia continua della Texpack. La migliore preparazione e qualità del personale è garanzia per il continuo perfezionamento della qualità dei prodotti e servizi forniti da Texpack ai propri clienti.
Grazie alla grande esperienza unita al supporto del personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni particolarmente utilizzate negli accoppiamenti flangiati e sui motori. Tra queste Texpack offre i suoi capisaldi nel campo della cogenerazione come Metaltex, Metalpol guarnizioni spirometalliche e cuscini isolanti.
CUSCINI ISOLANTI COD. 3240COM
Per le linee di cogenerazione Texpack produce manufatti tessili coibenti chiamati comunemente "insulation blanket". I cuscini vengono costruiti nella sartoria specializzata, sia su specifico disegno del cliente che su rilievo mirato dell'impianto.
Innumerevoli sono le composizioni strutturali dei manufatti che, in base all'applicazione e alle condizioni di lavoro, possono essere costruiti con tipologie di tessuti diversi e di isolanti specifici. T
expack utilizza tessili di alta qualità come: tessuti in vetro alluminizzato, tessuti in vetro siliconati, tessuti in silice con vermiculite, tessuti in vetro armati inox e spalmati in poliuretano, tessuti splamati in PTFE, tessuti in vetro caramellizzati. Inoltre, si realizzano anche con isolanti come feltri in vetro Ecotex, feltri in silice, Foam e materassini ecologici Biotex mirati all'abbattimento termico di cui l'applicazione necessita.
I cuscini sono confezionati con varianti di chiusura come: velcro ignifugo, velcro nomex, ganci e molle inox, cinghie con fibbia o bottoni a clip. Uno staff competente e preparato, grazie alla lunga esperienza nell'isolamento, può supportare la nostra clientela.
I cuscini isolanti Texpack trovano impiego nell'industria navale, petrolchimica, chimica, sicurezza industriale, impianti di cogenerazione e gruppi elettrogeni, skid e piping.
Settori: Acqua, Componenti meccanici, Manutenzione industriale, Manutenzione meccanica, Meccanica, Oleodinamica, Pompe, Valvole
Mercati: Meccanica
- Brugg Pipe Systems
- Brugg Pipe Systems