Sicurezza industriale + Imballaggio e Logistica

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sicurezza industriale + Imballaggio e Logistica.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Sicurezza industriale + Imballaggio e Logistica

PATLITE Europe GmbH - Patlite Europe Gmbh

Segnalazione e Monitoraggio via Bluetooth

Quante volte si rinuncia alla segnalazione visiva e/o acustica per colpa di complicati e costosi cablaggi? Da oggi non più grazie al Sistema Wireless Input Output di PATLITE. Con WIO è possibile monitorare macchinari o camere bianche in zone non presidiate, implementare sistemi di chiamata o salvaguardare la sicurezza durante le interazioni tra uomo e sistemi automatizzati come robot/AGV. Le applicazioni sono infinite!

Manutan Italia

Manutan lancia il nuovo marchio Manutan EXPERT sinonimo di qualità garantita 10 anni al miglior prezzo

Manutan ha annunciato il lancio del suo nuovo marchio: Manutan EXPERT - Selected with Love. Il nuovo marchio identifica i prodotti di alta qualità e a basso impatto ambientale che vengono proposti ad un prezzo conveniente e con garanzia decennale, per soddisfare le esigenze di ogni professionista

Pilz Italia

La security nella supply chain

Dalle preoccupazioni iniziali alla messa in servizio: requisiti di cyber security a garanzia di safety e business continuity Martedì 26 marzo, Webinar ore 11:00

Marco Cosatto	  - Pilz Italia

Requisiti di cyber security a garanzia di safety e business continuity

Dall'utente finale al produttore di componenti, l'impatto della sicurezza informatica sull'intera supply chain. - L'apparato documentale - Analisi dell'impianto di processo - Security Assessment, Security Concept e selezione dei fornitori - Produzione documentale - Configurazione apparati e validazione

rose plastic AG - Rose Plastic

Imballaggi protettivi per componenti industriali

Con una gamma di oltre 4.000 diverse soluzioni di packaging in plastica, i nostri tubi, le nostre scatole e valigie per imballaggio garantiscono una protezione ottimale del prodotto contro i danni, l'umidità e la polvere.

Mouser
Marco Mele - SFBM - Servizi Fondo Bombole a Metano

Nuovo sistema di tracciamento delle bombole a metano e la sicurezza delle future bombole ad Idrogeno

Svolgiamo i servizi tecnici collegati alla sicurezza delle bombole a metano per autotrazione. Ci occupiamo delle attività legate alla gestione, alla manutenzione e alla revisione periodica, obbligatoria ogni 4anni, delle bombole a metano installate nel parco auto e autobus circolanti in Italia e alla loro sostituzione se non più idonee all'uso. Dal 1/01/23 la SFBM opera sotto la direzione e il controllo di Acquirente Unico S.p.A

MSR-Electronic - MSR-Italy

Living Safety by MSR-Electronic Fixed Gas Alarm Systems for Buildings, Industry and Marine

Applications Garage, Tunnel, Loading Zone Refrigeration Plants Beverage Systems Laboratory and Medicine Industry Buildings Biogas Plants Shipping

Manutan Italia

Manutan Italia tra le migliori aziende per cui lavorare

Quest'anno Manutan Italia ha ottenuto il riconoscimento Great Place to Work® Certified, sulla base delle opinioni dei suoi collaboratori e delle politiche di gestione aziendale, molto attente alla parità di genere e al corretto bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata.

Alessandro Cotroneo - Leuze Electronic

Safety Solutions: l'innovazione incontra la sicurezza

- Carico e scarico materiali senza rischi residui - AGV liberi dalla costrizione dei ripari

Alberto Sibono - Micromedia

Scada e PLC. Allarmi ai reperibili per la sicurezza

Trasmettere dati d'allarme dal campo al reperibile provenienti da sistemi SCADA, PLC, I/O, in tempo reale con differenti media.

Gli ultimi webinar su Sicurezza industriale + Imballaggio e Logistica

Marco Prandini - Tenenga

Cybersecurity Industriale e università

- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni

Alberto Sibono - Tenenga

Perché è importante la notifica degli allarmi

Focus: - Prevenzione dei guasti: essere preavvisati in RT prima e non dopo; - Fermi impianto: da evitare o limitare; - Notifica degli allarmi ai reperibili: reattività. Chi conosce a fondo il processo di : - Diffusione , in modo automatico, delle chiamate agli operatori reperibili; - Notifica di allarmi ed eventi; - Completa tracciabilità della notifica.

Antonio Conati Barbaro - Tenenga

Applicazioni per l'Industrial IOT

Industrial IoT: l'abilitatore della Industria Digitale Il 'backbone' di integrazione fra macchine e applicazioni Smart Factories Dati di produzione, dati dell'impianto: migliore precisione delle decisioni, efficienza, produttività, qualità e sicurezza. Smart Supply Chains Dati di produzione, qualità e tracciamento Produzione just-in-time e qualità 'come da richiesto', su tutta la catena di fornitura. Connected Products Dati 'smart' dalle macchine per i costruttori e gli utilizzatori Servizio di assistenza efficace ed efficiente, nuovi servizi digitali, nuovi modelli di business.

Cocchi Alessio - Tenenga

Robotica collaborativa (cobot) nelle aziende del food and beverage

Packaging, pallettizzazione, tracciatura, controllo qualità sono alcune delle richieste nell'industria del food and beverage. La robotica collaborativa (cobot) offre un supporto applicativo flessibile ed efficiente ai processi delle aziende alimentari. Nel workshop verrà mostrato come le aziende del food and beverage stanno sfruttando le opportunità di automazione della robotica collaborativa (cobot).

Marco Perona Linor - Tenenga

Tracciabilità, igiene e sicurezza nel settore Food & Beverages

Igiene e tracciabilità nel settore del Food & Beverages sono due componenti imprescindibili che hanno fatto aumentare in maniera massiccia la presenza di computer di livello <> all'interno degli impianti produttivi. Alcuni requisiti che questi pc devono avere sono per esempio chassis in acciaio inox o il grado di protezione IP69K o ancora la possibilità di essere sanificati con detergenti particolari. Un'architettura sviluppata in ottica "hygienic" consente l'operatività continua. Hardware altamente specializzato integrato perfettamente all'interno di ambienti sterili e/o camere bianche.

Altri contenuti su Sicurezza industriale + Imballaggio e Logistica

Ubaldo Montanari - - Tenenga

Identificazione automatica negli ambienti ATEX: possibili soluzioni

Anche negli ambienti ATEX è spesso necessario poter identificare persone o oggetti in modo automatico, rapido e senza errori grazie all'utilizzo di codici a barre e/o tecnologie RFID. Cercheremo di illustrare le possibili soluzioni da adottare

Grazia Desantis  - SIA - Sistemi di Automazione Industriale

Operatori 4.0: operatori di produzione nel terzo millennio, il nuovo concetto di lavoro con gli Smartglasse

Industria 4.0 IoT cambia l’attuale organizzazione della produzione Componenti della fabbrica4.0 SKILL 4.0 Smart Glasses – Vuzix: caratteristiche hardware

Paolo Fabbri - Keyence Italia

I prodotti si riconoscono dalle fotografie.Sistema elaborazione delle immagini flessibile, ad alta velocità e capacità

La potenza per essere all'avanguardia. Casi applicativi La gamma di strumenti di visione Keyence Ispezione dell’aspetto Acquisizione diimmagini multispettrali Misurazione e ispezione 3D Telecamera matriciale Fusione di elaborazione immagini e robotica Ricerca di ultima generazione ShapeTraxTM3

Maurizio Perquis - Siemens

La tecnologia RFID UHF e servizi in Cloud nell’ottimizzazione dei processi di Supply Chain

Aumento della richiesta di trasparenzae di flessibilità nei processi produtti vie logistici Padroneggiarele sfideproduttivee logistichecon l’RFID I più avanzati concetti produttivi richiedono una costante trasparenza lungo la catena del valore Operazioni tipiche e punti RFID in un flusso produttivo-logistico Integrazione dei dati RFID e servizi in Cloud (Industrial IoT) Piattaforma iTpass® e l’automazione delle portinerie

Ubaldo Montanari - Tenenga

Tracciabilità, Anticontraffazione e Blockchain: i vantaggi di una filiera certificata

Tracciabilità-Rintracciabilità Alimentare Caratteristiche sistema di Rintracciabilità Supply Chain & Punto Vendita Sistemi di Anticontraffazione Block Chain NFC (Near Field Communication) SixTrue Identificazione univoca di altri prodotti alimentari con tecnologia RFID

Mouser
Elisa Pau - Sixtema

SMART TAG: La certificazione dell’intera filiera agroalimentare con informazioni qualificate a validità legale

Obiettivi del progetto Soluzione Smart Tag Agrifood Case Study Tuttovo

Massimiliano Veronesi - Yokogawa Italia

Control Systems architectures and functions for OT-IT convergence

(in lingua inglese) -Resilient Operation means to improve flexibility and adaptability to business risks and organizational issues, safety, and environmental regulations. -Business innovation creates further value for our customers, for example, promoting collaboration between customers and their suppliers via the cloud technology and providing services to our customers, creating a new business model for all. -Optimized Production is to optimize TOTEX which means CAPEX and OPEX through our customer’s lifecycle. Furthermore, it includes value improvements related to productivity and profitability such as reliability, adaptability, and supply chain challenges.

Sergio Paganelli - Anie Energia

Visione e sistemi RFID: scenario Industria 4.0 e casi applicativi

• Sinergia: le tecnologie RFID e visione artificiale coesistono ed operano in simbiosi nella catena di tracciabilità • Integrazione: operano come un unico sistema fornendo una raccolta dati omogenea e completa • Intelligenza: sinonimo di aumento produttività e efficienza

Armando Martin - Seneca

IoT per la domotica, una sfida che diventa realtà

La diffusione di Internet of Things e di nuovi paradigmi sta portando a trasformazioni profondi nelle organizzazioni e nella domotica. L’Internet delle cose è un insieme di tecnologie digitali che vanno dai tag RFId alle reti di sensori, dalle superfici touch alla realtà aumentata, dai sistemi logistici integrati alle infrastrutture in chiave di sostenibilità. Domotica e building sono i settori che per primi si sono accostati all’IoT favorendo lo sviluppo delle abitazioni intelligenti a partire dalle tecnologie della sicurezza: controllo accessi, antifurti, antincendio, videsorveglianza, controllo della rete elettrica, degli impianti e degli elettrodomestici. Le Wearable Technologies (WT) offrono la possibilità di raccogliere e utilizzare comunicazioni e dati. Nei prossimi anni forniranno un supporto indispensabile per la gestione delle attività di manutenzione, controllo e supervisione.

Giorgio Marcon - Anie Energia

Visione e sistemi RFID: scenari e casi applicativi

• Sinergia: le tecnologie RFID e visione artificiale coesistono ed operano in simbiosi nella catena di tracciabilità • Integrazione: operano come un unico sistema fornendo una raccolta dati omogenea e completa • Intelligenza: sinonimo di aumento produttività e efficienza

Circuito EIOM