Progetto di indagine sulla sicurezza strutturale
Maria Valeria Piras - Universit degli Studi di Cagliari
Lo scopo dellapplicazione del metodo proposto quello di valutare e di gestire tutte le informazioni derivanti dalle ispezioni visive. In questo modo gli esperti possono, attraverso la valutazione del coefficiente di sicurezza n, valutare con un criterio omogeneo, lo stato di conservazione delle opere oggetto di indagine, in modo tale da poter creare allinterno di una struttura o tra pi strutture una gerarchia di intervento. Questo consente una valutazione economica di massima per la programmazione degli interventi manutentivi. Risulta di facile applicazione in quanto si basa semplicemente sulla riconoscibilit, attraverso le schede ispettive, delle manifestazioni di degrado presenti e sul giudizio di gravit linguistico da associare alle manifestazioni.

Fonte: Dottorato, Universit degli Studi di Cagliari, Anno Accademico 2010- 2011
Mercati: Meccanica
Parole chiave: Ispezioni visive
- Aesse Misure
- Michele Giuliani
- Emiliano Pacelli
- Wika Italia S.r.l. & C.
Prossimo evento
Veronafiere - PAD Palaexpo - 8-9 ottobre 2025