Caso d'uso DataHub: un produttore di recinzioni in legno in Nord America utilizzava OPC come protocollo di comunicazione dati per collegare il suo MES (Manufacturing Execution System) alle sue attrezzature di produzione. Volendo ottenere il massimo dal loro sistema, il team di ingegneri ha cercato di capire se ci fosse un modo per eseguire calcoli sui dati in tempo reale che fluiscono dal server OPC al loro MES.
Software industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software industriale.
Gli ultimi articoli e news su Software industriale
- Un'estesa partnership che intende trasformare il settore manifatturiero offrendo esperienze immersive lungo tutto il ciclo di vita produttivo - Le aziende potranno collegare le piattaforme NVIDIA Omniverse e Siemens Xcelerator per consentire la creazione di gemelli digitali ad alta fedeltà e connettere i sistemi di intelligenza artificiale "software-defined" dall'edge al cloud
Tinexta S.p.A., società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity, Credit Information & Management e Innovation & Marketing, prosegue il percorso di crescita anche in Italia attraverso operazioni mirate di M&A e ha concluso l'acquisizione della società Plannet S.r.l. (Plannet), attraverso la sua controllata Warrant Hub, leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo.
IBM ha acquisito Databand.ai, uno dei principali provider di software di data observability. Databand.ai supporta le aziende nell'individuare le criticità presenti nei dati contenuti all'interno dei sistemi IT, come errori, interruzioni nelle pipeline e scarsa qualità, prima che questi possano causare problemi o danni nei processi decisionali e di controllo.
In occasione della mostra convegno MCMA in programma il prossimo 26 e 27 ottobre a Veronafiere, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group
Si è svolto lo scorso 21 giugno, a Bologna, l'evento organizzato da LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, dedicato a "Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?". Grazie a un panel di relatori di spicco, tra cui esperti in materia di Industrial Cyber Security dell'Università di Genova e referenti di Alleantia e Bureau Veritas Nexta, i partecipanti hanno avuto modo di approfondire i potenziali rischi di sicurezza delle reti in ambito OT, ancora oggi troppo spesso sottovalutati e le opportune misure di prevenzione da adottare nelle Smart Factory.
- Il nuovo campus funge da centro globale di ricerca e sviluppo di ABB per la "machine automation", l'intelligenza artificiale e le soluzioni software - L'hub globale per l'innovazione è stato ampliato in modo significativo per ospitare costruttori di macchine, produttori, start-up, istituti di ricerca ed educativi
La rapida diffusione dei servizi via web, negli ultimi anni ha reso necessario l'adeguamento strutturale delle Server Farm attraverso il potenziamento di tutta l'impiantistica e l'evoluzione tecnologica del Cloud ad esse abbinato.
(in lingua inglese) - Introduction About Valland - Hydrogen degradation in metals - Hydrogen degradation mechanisms- - Compatibility of metals with hydrogen - Hydrogen compatibility in metals by AM - Latest results about metals by AM for hydrogen environment - Innovative solutions for hydrogen applications - Additive Manufacturing: an enabling technology for H2
Energy Efficiency & Sustainability - Il cammino verso la sostenibilità, le offerte differenziate per aiutare a raggiungere lo status net zero. - Come iniziare il cammino verso la sostenibilità - Soluzione Software-as-a-Service di Enterprise Performance Management - Caso applicativo Crowne Towers Perth
Gli ultimi webinar e news su Software industriale
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
Altri contenuti su Software industriale
Con l'obiettivo di aiutare le aziende a diventare più Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato la piattaforma Scops che permette di massimizzare le performance degli asset industriali e ridurre gli sprechi energetici monitorando i consumi energetici e i dati provenienti dai macchinari grazie all'Intelligenza Artificiale e ai Sensori IoT.
What does it mean for a company to be energy efficient? It simply means being able to use less energy to obtain the same results. Increasing energy efficiency has positive business implications because it reduces energy waste and lowers energy costs, up to 15%. To achieve this, Quick Algorithm created Scops for Smart Energy Monitoring with AI & IoT
Infor, industry cloud company, annuncia che Åbro Bryggeri, il più antico birrificio svedese a conduzione familiare, ha scelto Infor CloudSuite Food & Beverage per trasformare il suo modello aziendale, rendendolo più moderno e innovativo, per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di crescita.
L'ingegneria energetica e la scienza dei materiali sono decisivi per la lotta ai cambiamenti climatici, perché mirano a migliorare l'efficienza nell'utilizzo delle fonti rinnovabili. Uno dei limiti di queste ultime, infatti, è la loro disponibilità intermittente e in tal senso i sistemi di accumulo di energia risultano tecnologie fondamentali per la raccolta e stoccaggio dell'energia e sua messa a disposizione indipendentemente dalla disponibilità della fonte.
La partnership che da tempo ci lega a Gruppo Hera ha dato vita a un nuovo progetto di IA grazie al quale Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggio, ha ottenuto i Titoli di Efficienza Energetica rilasciati dal GSE.
GE Digital, fornitore leader e innovativo di soluzioni nel mercato dei Manufacturing Execution Systems (MES), ha annunciato di essere stata posizionata da Gartner come Leader nel Magic Quadrant for Manufacturing Execution Systems (MES) per la sua soluzione software Proficy Smart Factory. La valutazione si è basata su criteri specifici che hanno analizzato la l'azienda la completezza complessiva della visione e la capacità di esecuzione.
Savoye, con l'obiettivo di rafforzare la gestione del Labor Management, grazie all'uso del machine learning, sta sviluppando un nuovo e innovativo modulo per la sua soluzione ODATiO WMS/TMS, che permette anche di definire i KPI necessari per gestire il magazzino.
Una nuova ricerca IBM ha messo in luce come l'adozione dell'AI a livello globale sia cresciuta costantemente nel corso dell'ultimo anno per il 35% degli intervistati; che hanno anche sottolineato come il suo sviluppo sia destinato ad accelerare man mano che la tecnologia diventerà matura, più accessibile e facile da implementare.
- Vendite, installazioni e distribuzioni di robot industriali: la situazione robotica in Italia e nel mondo suddivisa per periodi - La grande sfida: investimenti e formazione - Previsioni del World Economic Forum
(in llingua inglese) To demonstrate the potential for savings with microgrids, we have calculated two examplary business case scenarios for a manufacturing plant in Germany using HOMER Grid® simulation software.