ATEX

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su ATEX.

Filtra contenuti:

Articoli e news su ATEX

luca maraviglia

Telecamera portatile da manutenzione per ambiente a rischio esplosivo

https://www.youtube.com/watch?v=JW8xqDT-RfE&t=2s

Roberto Lauri

Atex e biometano

Ottimizzazione del grado di diluizione per l'emissione dalla valvola di sicurezza del compressore. Nei luoghi al chiuso, come l'unità di compressione degli impianti di produzione di biometano, la definizione dei parametri di esercizio del sistema di ventilazione artificiale è estremamente importante al fine di prevenire la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo descrive una procedura finalizzata ad ottimizzare il grado di diluizione, che dipende dalla velocità di ventilazione. La procedura è stata focalizzata sul rilascio del biometano dalla valvola di sicurezza del compressore.

Giorgio Malacrida

La Tecnologia water mist per applicazioni industriali

Approfondimento della tecnologia Water mist e le sue applicazioni industriali.

Simone Luongo

Barriera di sicurezza ottica ATEX

Una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi. Si tratta delle nuove barriere fotoelettriche di sicurezza ATEX.

Perfettibile Diego

I ventilatori come metodo di protezione dalle esplosioni

L'aspirazione nelle atmosfere ATEX. Aspetti critici: - Punti di captazione - Filtri - Tubazioni (soprattutto per polveri) - Ventilatore (parte interna ed esterna)

Mouser
Francesco Buratti

La normativa sulle atmosfere esplosive ATEX

La Norma di riferimento CEI EN 60079-14 - Atmosfere esplosive ATEX Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici.

Annalisa Marra

Impianti elettrici e Atex

Gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione: i principi di sicurezza. Quadro Legislativo e Normativo Tecnico.

Perfettibile Diego

Come valutare il grado di tenuta dei ventilatori ATEX

Quando si devono acquistare dei ventilatori ATEX, è fondamentale definire il grado di tenuta che questi devono garantire. In questo workshop verrà mostrato come definire correttamente i requisiti di tenuta dei ventilatori così da non invalidare la valutazione delle zone con pericolo di esplosione.

Bruno Lanfranco

Analisi, previsione e gestione del rischio

Introduzione alle normative ISO. ISO 9001: per non perdere i Clienti ISO 14001: per gestire i danni ambientali ISO 45001: per evitare gli infortuni ISO 27001: per salvaguardare le proprie informazioni ISO 50001: per prevenire il problema energetico

Giovanni Amendolia

Safety impianti e anticendio: aggiornamenti normativi

NORMA CEI EN 600079-17 Cosa sono le linee guida Fattori cardine per la gestione del personale di manutenzione competenze tecniche

Gli ultimi webinar su ATEX

Philippe Bourdiol

ATEX e sistemi di prevenzione nei processi industriali

(in lingua inglese) Presentazione dell'azienda Firefly AB - Che cos'è ATEX (Atmosphères Explosibles)? Direttiva d'uso: - Sistemi preventivi Firefly - Sistemi di rilevamento scintille - Applicazioni

Andrea Vercellone

Caso studio: Gas flaring, dispositivi di accensione ATEX

Obiettivo: migliorare l'efficienza per ridurre il numero di FLARES. Dispositivo di accensione: - Semplice; - Sicuro; - Idoneo ad operare in zona atex; - Senza operatore; - Resistente alle sollecitazioni; - Manutenibile in esercizio; - Versatile.

Altri contenuti su ATEX

Xefra

Laboratorio di prova - testing Laboratory

XEFRA è accreditata da ACCREDIA, l'Ente Italiano di Accreditamento come Laboratorio di Prova secondo lo standard ISO / IEC 17025: 2017 anche per le prove di apparecchi e componenti ATEX. Scarica l'elenco delle nostre prove accreditate.

Pneumax

Soluzioni per l'Automazione di Processo

Progettazione e produzione di componenti e sistemi integrati certificati secondo gli standard internazionali

Alberto Poli

WAGO-I/O-SYSTEM 750 XTR la soluzione per le aree pericolose

WAGO-I/O-SYSTEM 750 XTR, la soluzione per aree a richio. Con la sua serie di prodotti 750 XTR, WAGO offre una soluzione che amplia lo spettro applicativo di macchine e sistemi in merito alle condizioni ambientali e ai fattori di disturbo esterni, offrendo al contempo il massimo grado di flessibilità.

Dehn Italia

DEHN protects Pipelines

Protection solutions for cathodic corrosion protection systems. DEHN protects Pipelines from damage caused by interference voltages.

Weidmuller

Klippon® EBx

Custodie in acciaio inossidabile per l'uso in zone a rischio di esplosione: la linea di custodie Klippon® EBx ha ottime caratteristiche di prestazione, anche in condizioni ambientali difficili. Utilizzate nelle industrie del petrolio, del gas e delle sostanze chimiche.

Henkel AG & Co. KGaA,

Anticipate le mosse delle vostre apparecchiature!

Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante. Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento.

Lena Schwarz

NUOVE BARRIERE OTTICHE DI SICUREZZA SCHMERSAL CERTIFICATE ATEX PER ZONE 2 G/D

Basata sulle barriere di sicurezza serie 440, la nuova famiglia dei dispositivi ATEX EX-SLC/SLG può essere utilizzata in tutte le aree a rischio di esplosione grazie alla speciale custodia con grado di protezione IP66

Schmersal Italia

BARRIERE OTTICHE DI SICUREZZA CERTIFICATE ATEX

Barriere di sicurezza serie 440 per le aree a rischio di esplosione

Bartec F.N.

GLL Lighting Fixture

BARTEC F.N. has recently launched its new GRP linear LED lighting fixture.

ATI Sezione Lombardia

Cicli webinar FIL ROUGE 2022

Anche quest'anno tra il 24 marzo ed il 6 ottobre AIDIC ed ATI stanno organizzando, nell'ambito della collaborazione portata avanti con successo da diversi anni, i Webinar Fil Rouge.

Circuito Eiom