Quest'anno Manutan Italia ha ottenuto il riconoscimento Great Place to Work® Certified, sulla base delle opinioni dei suoi collaboratori e delle politiche di gestione aziendale, molto attente alla parità di genere e al corretto bilanciamento tra vita lavorativa e vita privata.
Sicurezza Edifici
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sicurezza Edifici.
Articoli e news su Sicurezza Edifici
I portoni scorrevoli multiuso, tagliafuoco e tagliafumo sono la soluzione ideale per garantire la massima protezione antincendio di grandi e piccoli edifici. I portoni tagliafuoco scorrevoli OD soddisfano tutti i requisiti della norma europea in materia di protezione antincendio e rispondono alle normative EN 16034 ed EN 13241.
Approfondimento della tecnologia Water mist e le sue applicazioni industriali.
Quando si devono acquistare dei ventilatori ATEX, è fondamentale definire il grado di tenuta che questi devono garantire. In questo workshop verrà mostrato come definire correttamente i requisiti di tenuta dei ventilatori così da non invalidare la valutazione delle zone con pericolo di esplosione.
Introduzione alle normative ISO. ISO 9001: per non perdere i Clienti ISO 14001: per gestire i danni ambientali ISO 45001: per evitare gli infortuni ISO 27001: per salvaguardare le proprie informazioni ISO 50001: per prevenire il problema energetico
NORMA CEI EN 600079-17 Cosa sono le linee guida Fattori cardine per la gestione del personale di manutenzione competenze tecniche
La scelta della soluzione antincendio più appropriata per la protezione di un impianto industriale richiede oggi una visione sempre più attenta e profonda da parte degli addetti del settore in quanto intervengono esigenze diverse spesso tra loro contrastanti.
L'idrogeno, simbolo chimico H2, è l'elemento più abbondante nell'universo: costituisce il 92% di ciò che si conosce. Gas incolore ed inodore, non percepibile dai sensi umani, classificato come "estremamente infiammabile" dalla normativa sulle sostanze pericolose ed in grado di formare miscele potenzialmente esplosive con l'aria. Gas con la molecola più piccola e più leggera (densità: 84 g/m3 a 15°C e 1 bar), si sposta molto velocemente verso l'alto e riesce a penetrare nei materiali normalmente impermeabili ai gas.
- Da un approccio reattivo a una sicurezza proattiva che rende gli edifici più resilienti e sicuri - Protezione da cinque diversi tipi di guasto in un unico interruttore integrato e connesso, in grado di individuare e segnalare preventivamente le situazioni di rischio
Specializzati nella progettazione ed esecuzione di impianti termoidraulici e di processo industriali quali vapore, olio diatermico, acqua gelida e sottoraffreddata, antincendio, teleriscaldamento. Caratteristica importante che la nostra clientela apprezza è la flessibilità, intesa come capacità di adattamento della struttura alle esigenze del Cliente, attraverso lo studio e l'applicazione di nuove discipline, nuove tecnologie.
Gli ultimi webinar su Sicurezza Edifici
(in lingua inglese) Presentazione dell'azienda Firefly AB - Che cos'è ATEX (Atmosphères Explosibles)? Direttiva d'uso: - Sistemi preventivi Firefly - Sistemi di rilevamento scintille - Applicazioni
Obiettivo: migliorare l'efficienza per ridurre il numero di FLARES. Dispositivo di accensione: - Semplice; - Sicuro; - Idoneo ad operare in zona atex; - Senza operatore; - Resistente alle sollecitazioni; - Manutenibile in esercizio; - Versatile.
Per redigere un corretto programma di manutenzione ventilatori industriali bisogna definire quali attività sono essenziali a proteggere i lavoratori, e quali invece tutelano solo il costruttore. Al termine del workshop avrai tutte le informazioni per creare un piano di manutenzione ventilatori industriali eccellente.
Prevenzione e protezione contro le esplosioni. Quadro Legislativo e Normativo Tecnico. DIR 2014/34/UE. Le norme Tecniche di riferimento sono: - CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87). CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88); - CEI EN 60079-14 (CEI 31-33). CEI EN 60079-17 (CEI 31-34). CEI 31 - 108. La classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione. A cosa serve la classificazione dei luoghi? A chi è destinata la classificazione dei luoghi? A chi è destinata la classificazione dei luoghi? Chi redige la classificazione dei luoghi con pericolo d'esplosione? Principi di sicurezza contro l'esplosione. Marcatura CE Atex.
Ex identifica le aree classificate secondo EN60079-10-1 o EN60079-10-2 a rischio di esplosione rispettivamente per presenza Gas o polveri in grado di innescarsi in determinate condizioni (concentrazioni, T, innesco). Per operare in queste aree ogni apparecchiatura, macchina, impianto, deve essere conforme a normativa ATEX/IECEx, con marcatura.
Altri contenuti su Sicurezza Edifici
La possibilità di lavorare in un ambiente pulito e sicuro è una delle sfide più importanti in ambito manutenzione, soprattutto dopo la pandemia globale. Questa guida aiuta a capire come creare un ambiente di lavoro sicuro, produttivo e conforme con le soluzioni moderne di Facility Management.
É stato rinnovato il protocollo d'intesa tra Anima Confindustria e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Questo accordo rinsalda la storica collaborazione tra il mondo dell'industria e il CNVVF.
La Firefly ha sviluppato dei sistemi di rilevazione e soppressione degli inneschi che possono portare ad un esplosione o a un incendio laddove ci sia presenza di polveri esplosive. La velocità d'intervento è fondamentale per evitare o ridurre i danni.
I prodotti da forno sono spesso esposti a temperature molto elevate dovute ai processi di essicazione che avvengono nei forni. Il rischio di combustione e quindi d'incendio è molto elevato. La Firefly ha sviluppato soluzioni di protezione preventive per ridurre questi rischi
L'Industria italiana Cristanini, leader a livello internazionale nella produzione dei sistemi waterjetting, compie un balzo evolutivo nell'eterna lotta dell'uomo contro gli incendi con dei sistemi innovativi di primo attacco al fuoco, in aree aperte o chiuse, finalmente sicuri per gli operatori del primo soccorso. I sistemi Cristanini sono tanto semplici quanto efficaci: questo il segreto del loro successo. Invece di adattare all'uso umano apparecchi di idrotaglio nati nell'ambito dell'industria robotizzata, l'azienda di Rivoli Veronese è partita dalla propria vastissima esperienza nei sistemi idrogetto per fornire agli operatori sistemi ergonomici e soprattutto privi di rischi.
La presentazione approfondisce le applicazioni della tecnologia antincendio Water Mist in ambito Oil & Gas, con particolare riferimento alla protezione delle turbine a gas, in aree con rischio di esplosione.
- Impianti <
(in lingua inglese) - Cisco Work Profile Survey - Cisco Connected Workplace and Policy - Environment - Technology - Customer Satisfaction Survey
Manca meno di una settimana all'appuntamento con secsolutionforum, la mostra-convegno dedicata a nuove tecnologie e formazione nel campo della sicurezza, che darà particolare risalto ad argomenti quali videosorveglianza, sicurezza urbana, privacy, antincendio, e antintrusione. L'evento, a partecipazione gratuita, si svolgerà presso il Centro Congressi Grand Hotel Adriatico a Montesilvano (PE) ed è rivolto a tutti i professionisti del settore, come installatori, impiantisti e system integrator che desiderano aggiornarsi e cogliere le nuove opportunità offerte dal mercato.
Sistemi innovativi autonomi e portatili per il primo attacco al fuoco in spazi confinati Unità mobile di primo attacco Antincendio Vantaggi offerti dal sistema Fire Stop 200/30 L’ innovativa lancia manuale a doppia canna ( brevetto VI2014 A000150) L’Ugello Water Mist Test FPA: Fire Room e Carichi di incendio, Test di foratura Il Cutting Extinguisher WJFE-300