Manutenzione elettrica e manutenzione degli impianti elettrici
La manutenzione elettrica è una delle componenti della manutenzione industriale quali la manutenzione meccanica, la manutenzione predittiva , la manutenzione 4.0, la manutenzione fluido tecnica e pneumatica.
Per coniugare impianti elettrici e manutenzione va impostata un corretto piano di manutenzione periodica impianti elettrici, obbligatorio per legge, che aiuti ad aumentare il ciclo di vita dell’apparecchio/impianti, eviti eventuali fermo macchina e aiuti anche a preservare la sicurezza dei lavoratori che gestiscono o manutengono l’apparecchio o l’impianto.
Come i visitatori di MCM sanno bene la manutenzione impianti elettrici deve non solo intervenire per risolvere un guasto, anzi, deve arrivare a prevedere eventuali guasti o anomalie con una manutenzione periodica degli impianti elettrici e di tutte le manutenzioni elettriche.
Ricordiamo che il decreto 81 del 9/04/2008 ovvero il testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro impone che ogni controllo manutentivo sia verbalizzato.
I controlli per la manutenzione elettrica
Vanno effettuati controlli per la manutenzione degli impianti elettrici su:
- cabine elettriche
- comandi di emergenza
- condotti di alimentazione elettrici
- gruppi di continuità ed elettrogeni
- impianti di distribuzione e prese
- impianti di illuminazione normali e di sicurezza
- integrità degli impianti
- linee BT aeree e via cavo
- lo stato di conservazione delle targhette identificative
- motori asincroni
- quadri elettrici (con interruttori scatolati, ad uso domestico, con condensatori di rifasamento)
- quadri mt
- trasformatori (in olio e aria)
Come accennato in precedenza è fondamentale la rendicontazione degli interventi delle manutenzioni elettriche nel registro di manutenzione degli impianti elettrici.
Tecnologie per ispezioni per manutenzioni elettriche
Le tecnologie da utilizzare per la manutenzione elettrica sono come sempre a contatto e senza contatto, fra gli strumenti citiamo:
- Misuratore di carica statica
- Misuratore di tensione di prossimità
- Misuratori di isolamento
- Misuratori di messa a terra
- Multimetri
- Oscilloscopi
- Pinza amperometrica
- Rilevatori di circuiti e cavi sotterrati
- Strumenti ad ultrasuoni
- Strumenti ad ultrasuoni
- Termografie
- Voltmetri
Quali verifiche eseguire per una corretta manutenzione elettrica?
Le verifiche da eseguire come da normativa vigente sono essenzialmente 4 ,la:
- misura della resistenza di isolamento dei circuiti elettrici
- prova di continuità dei conduttori di protezione
- prova funzionale dei dispositivi di protezione differenziale e dei dispositivi di controllo
- verifica che le prescrizioni per la protezione contro i contatti indiretti siano soddisfatte
Normativa tecnica di riferimento sulla Manutenzione elettrica
Partiamo dalla verifica periodica degli impianti di terra come specificato nel DPR 462/01.
Il punto di riferimento per la normativa tecnica è il CEI Comitato Elettrotecnico Italiano responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni.
La base per partire è la norma pubblicata nel 2002 la norma CEI 0-10 dal titolo “Guida alla manutenzione degli impianti elettrici”,
La manutenzione periodica degli impianti elettrici in bassa tensione è anche trattata dalla Norma CEI 64-8
La periodicità dei controlli è definita dalla norma CEI 64-8 che cita testualmente “la frequenza della verifica periodica di un impianto deve essere determinata considerando il tipo di impianto e componenti, il suo uso e funzionamento, la frequenza e la qualità della manutenzione e le influenze esterne a cui l’impianto è soggetto".
Fanno eccezione le aree a maggior rischio (posti di lavoro a rischio d di incendio o di esplosione, cantieri, ospedali ecc.. per cui sono richiesti intervalli di tempo non superiore a 2 anni.
MCM è il principale evento italiano sulla manutenzione industriale ed elettrica.
Prossimo evento
Settori Hot
Parole chiave Hot
Le news più lette
- Stefania Nani
Gli articoli più letti
- Roberto Lauri
- Simone Luongo
Prossimi eventi
Settori Popolari
Circuito Eiom
La vostra privacy è per noi molto importante
I cookies possono, inoltre, aiutarci a comprendere le modalità di utilizzo del nostro sito e migliorarne la funzionalità.
Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità o in alternativa puoi fare clic per negare il consenso.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web.
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito.