Sicurezza sul lavoro

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sicurezza sul lavoro.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Sicurezza sul lavoro

TUV Sud Italia

Fashion Box Spa compie un passo avanti verso la sostenibilità ambientale e la sicurezza: certificazioni ISO 14001 e ISO 45001 ottenute con TÜV Italia

Fashion Box Spa, importante player del mondo moda, ha ottenuto con TÜV Italia la certificazione ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale e la certificazione ISO 45001 per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, sottolineando così il proprio impegno in un percorso di sostenibilità volto a ridurre il proprio impatto sociale e ambientale.

MEFA Italia

PIATTAFORME INDUSTRIALI CENTUM® ATLAS

MEFA lancia il programma di piattaforme industriali CENTUM® Atlas / Totale personalizzazione della piattaforma in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche architettoniche dell'area dove verrà installata / Elevati standard di sicurezza garantiti dal dimensionamento secondo le normative di riferimento

Dräger

Cappucci di emergenza della serie Parat: una fuga sicura quando anche un secondo conta

Dräger ha riprogettato la gamma di cappucci di emergenza in stretta collaborazione con le esigenze dell'utilizzatore finale. Ne è risultata la nuova serie di cappucci di emergenza Parat. Veloci da indossare, i nuovi dispositivi di fuga proteggono l'operatore da gas tossici industriali, fumi, vapori e particolati, per almeno 15 minuti.

Simone Luongo

Barriera di sicurezza ottica ATEX

Una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi. Si tratta delle nuove barriere fotoelettriche di sicurezza ATEX.

Giovanni Amendolia

Safety impianti e anticendio: aggiornamenti normativi

NORMA CEI EN 600079-17 Cosa sono le linee guida Fattori cardine per la gestione del personale di manutenzione competenze tecniche

Mouser
Adriano Paolo Bacchetta

Manutenzione negli spazi confinati

La Manutenzione negli spazi confinati Risultati delle indagini NIOSH I.M.S. - Incident Management System

Matteo Pettenuzzo

Sicurezza e idrogeno

La filiera dell'idrogeno: temi attualità Idrogeno: esempi direttive applicabili Hot point: filiera componentistica

Direzione tecnica

Ripari, protezioni e dispositivi di interblocco

Criteri di scelta ed evoluzioni normative

Direzione tecnica

Mezzi di accesso ai macchinari: condizioni disattese, errori più comuni e responsabilità

Scale, parapetti, piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio dovrebbero essere già compresi nelle forniture dei macchinari ma, molto spesso, questo non accade creando dubbi in merito a quali siano i soggetti su cui ricadono obblighi e responsabilità

Direzione tecnica

Sicurezza delle macchine e prevenzione degli infortuni

Come conciliare responsabilità, cogenza legislativa e obiettivi di produzione nel processo di adeguamento macchine per ridurre gli incidenti sul lavoro.

Gli ultimi webinar su Sicurezza sul lavoro

Massimo Eritale

Interventi manutentivi

Tec.nicum è l'eccellenza nella sicurezza industriale. Offre servizi relativi alla sicurezza delle macchine e alla sicurezza sul lavoro. La sicurezza funzionale della macchina è un compito complesso. Un'ampia varietà di requisiti è posta sui vari ruoli coinvolti nella gestione di macchine e sistemi. Sempre più aziende cercano il supporto di specialisti qualificati con queste complicate questioni legali e tecniche e che possano effettuare interventi manutentivi. tec.nicum è l'area di business del Gruppo Schmersal per i servizi relativi alla sicurezza delle macchine e degli impianti.

Marco Minotti

La manutenzione in sicurezza può essere facile

Come, quando e perchè utilizzare questi strumenti per l'ottimizzazione della sicurezza sul lavoro

Alessandro Flumiani

Lockout / Tagout: come, quando e perché utilizzare questi strumenti per l'ottimizzazione della sicurezza sul lavoro

- LoToTo (Lockout/Tagout/Tryout) - Tutti i lavoratori che sono direttamente o indirettamente coinvolti in un processo di Lockout / Tagout. - Processo di implementazione procedure Lockout per l'industria farmaceutica

Altri contenuti su Sicurezza sul lavoro

Brady Italia

La sicurezza è personale

Un lucchetto per il lockout/tagout è spesso l'ultimo ostacolo per evitare la riattivazione prematura di un macchinario e un potenziale infortunio nel corso di un intervento di manutenzione con conseguenze sugli operatori e anche sulla loro vita. Per sottolineare con forza che i lucchetti per il lockout/tagout proteggono le persone, Brady Corporation ora propone PrintFace: una personalizzazione completa del lucchetto, fino alla stampa delle foto degli operatori autorizzati direttamente sui loro lucchetti. Lucchetti personali Stampando un volto sui lucchetti, ogni lucchetto per il lockout/tagout può mostrare chiaramente chi sta proteggendo. PrintFace aiuterà a scoraggiare la manomissione dei lucchetti ribadendo che la sicurezza è molto personale. Infatti, nel lockout/tagout i lucchetti devono essere rimossi unicamente dal loro utilizzatore, che appare sul lucchetto. Ovviamente un caposquadra o un responsabile della sicurezza del sito può intervenire se necessario, seguendo una procedura concordata che mantenga la sicurezza. Oltre ad aggiungere un'immagine, sono disponibili altre opzioni di personalizzazione tra cui l'aggiunta di un logo aziendale, un numero di serie, un testo, ecc.

Raicomm

Nucleus: La piattaforma per la comunicazione e la sicurezza professionale

Nucleus configurato in un Server aumenta la sicurezza per i lavoratori che lavorano in ambienti chimici, ospedalieri, metallurgici, petroliferi, piattaforme aeree, ecc. Nucleus è indipendente dal tipo di dispositivo radio, Dect, cellulare o dispositivo satellitare in dotazione al lavoratore e anche dal tipo di allarme attivato ed è in grado di rilevare autonomamente un lavoratore in difficoltà.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Salute e sicurezza sul lavoro, siglata la collaborazione tra Inail e ANIMA

Anima Confindustria e Inail hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo di attività congiunte per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dell'industria meccanica.

PBN

Ventilatori ATEX certificati solo per metà: come evitare incauti acquisti

Troppo spesso, chi acquista un ventilatore da installare all'interno di una zona classificata ATEX, pensa di potersi fidare ciecamente del simbolino "Ex" messo sulla targa. Purtroppo però, affidarsi unicamente alla marcatura ed al certificato ATEX non basta per mettersi al riparo da potenziali esplosioni in impianto e - soprattutto - dalle conseguenze legali che queste comportano. Ecco perché da ormai più di sei anni Diego Perfettibile titolare di PBN ventilatori industriali speciali, ha preso in carico la mission di fare luce nel settore dei ventilatori ATEX attraverso blog, il canale YouTube associato e con diversi libri pubblicati. Uno degli aspetti più importanti per la salute e sicurezza dei lavoratori, e per la tranquillità di chi acquista, è il contenuto della marcatura ATEX. "Cosa deve includere la dichiarazione di conformità di un ventilatore ATEX?" domanda banale solo all'apparenza, ma fondamentale per definire quali responsabilità si prende in carico chi acquista.

BRADY

La sicurezza è personale

Un lucchetto per il lockout/tagout è spesso l'ultimo ostacolo per evitare la riattivazione prematura di un macchinario e un potenziale infortunio nel corso di un intervento di manutenzione con conseguenze sugli operatori e anche sulla loro vita. Per sottolineare con forza che i lucchetti per il lockout/tagout proteggono le persone, Brady Corporation ora propone PrintFace: una personalizzazione completa del lucchetto, fino alla stampa delle foto degli operatori autorizzati direttamente sui loro lucchetti.

Infor

Come ricreare un ambiente di lavoro sicuro e conforme

La possibilità di lavorare in un ambiente pulito e sicuro è una delle sfide più importanti in ambito manutenzione, soprattutto dopo la pandemia globale. Questa guida aiuta a capire come creare un ambiente di lavoro sicuro, produttivo e conforme con le soluzioni moderne di Facility Management.

Schmersal Italia

Schmersal - Rendiamo sicure le vostre macchine

Collegamento in rete, digitalizzazione, flessibilizzazione e una crescente cooperazione tra l'uomo e la macchina: l'Industria 4.0 presenta grandi sfide in termini di protezione sul lavoro e sicurezza di macchine e impianti. Schmersal sviluppa soluzioni e sistemi di sicurezza innovativi.

Schmersal Italia

Come realizzare un progetto di messa in sicurezza ad alto valore aggiunto

Il caso LCM Progetti con dispositivi Schmersal. Abbiamo incontrato Luca Corno, socio della ditta LCM Progetti con sede a Concorezzo (MB), specializzata nella progettazione e produzione di sistemi d'automazione e robotica industriale.

Schmersal Italia

Schmersal e IcapGroup, soluzioni di sicurezza per impianti "chiavi in mano"

In ICAPlants (an IcapGroup Company) abbiamo incontrato Antonio Sirotich, Automation&Safety Engineer Coordinator. Obiettivo zero infortuni con le soluzioni Schmersal.

FASB Tools

DELIMITAZIONE TEMPORANEA CON BARRIERA FASB TOOLS.

All'interno di un impianto o di un'industria, siano essi strutturati o di piccole dimensioni, le opere di manutenzione sono quotidiane e coinvolgono moltissimi ambiti e ruoli, da interventi semplici o complessi fino anche alle opere di edilizia.

Circuito Eiom