Strumentazione industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Strumentazione industriale.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Strumentazione industriale

Aesse Misure

Analizzatore di vibrazioni portatile Adash A4500 VA5 Pro

Il nuovo analizzatore di vibrazioni sviluppato dalla Adash (www.adash.com), l'A4500 VA5 Pro, è uno strumento portatile per la diagnosi delle anomalie delle macchine rotanti, che rappresenta lo stato dell'arte dei sistemi disponibili sul mercato.

luca maraviglia

Le nuove termocamere serie Exx

Termocamere FLIR Serie Exx, una fantastica gamma di termocamere avanzate, completamente rinnovate per fornirti prestazioni superiori. Link Youtube https://www.youtube.com/watch?v=JeVjQY0aa-0

Vega Italia

Security first by Vega: consegna del primo sensore di livello al mondo con cyber security integrata

VEGA, specialista nel settore della tecnica di misura di livello e pressione ubicato nella Foresta Nera, assolve a una missione di sicurezza: ha consegnato ai propri clienti il primo sensore di livello al mondo con cyber security integrata. In questo modo intende lanciare un segnale contro la crescente minaccia della criminalità informatica che interessa tutti i settori dell'industria.

Teledyne Flir

FLIR Si124-LD (leak detection): telecamera acustica industriale per il rilevamento delle perdite di gas compressi

La nuova telecamera industriale ad ultrasuoni FLIR Si124 LD consente di rilevare perdite di gas compressi e stimare l'entità della perdita stessa https://www.youtube.com/watch?v=8atCmgHlv00&t=13s

Georg Fischer

Podcast: Si fa presto a dire Automazione

Gli esperti GF raccontano in modo semplice costa c'è dietro il nostro concetto di automation e come essere vicini al cliente.

Mouser
Georg Fischer

La rivoluzione sostenibile nel mondo del freddo

In questo webinar Matteo Gaspari, Business Developer Cooling e Stefania Tencalla, Product Manager Industry, affrontano le principali problematiche degli addetti ai lavori nel mondo del freddo. Individuate le sfide quotidiane indagano le soluzioni sostenibili presenti sul mercato.

Francesco Battistella

Misuratori di volume e portata volumetrica: aria, metano e idrogeno

Verifica sperimentale dell'effetto della temperatura su misuratori di volume e portata volumetrica con aria, metano e idrogeno.

Wika Italia S.r.l. & C.

Nuovo software di calcolo online della frequenza di risonanza per i pozzetti termometrici

La versione Excel del calcolo della frequenza di risonanza secondo la norma ASME PTC 19.3 TW-2016, utilizzata con successo per oltre 20 anni, è stata adattata al futuro. I crescenti requisiti di sicurezza degli utenti esterni rendono più difficile l'utilizzo di software di terze parti che includono macro VBA per il rischio di intromissione di malware nei loro sistemi. La nuova versione online del software WIKA risolve questo problema.

Ital Control Meters

Advanced Meter Verification, valido strumento per il corretto funzionamento della misura di portata

Advanced Meter Verification è un valido strumento per il controllo, la valutazione e la documentazione delle prestazioni dei misuratori di portata a ultrasuoni FLUXUS. I misuratori FLUXUS prodotti dalla multinazionale tedesca FLEXIM misurano la portata di liquidi, gas e vapore, nonché i flussi di energia termica a base liquida.

SAVE

Rinnovato l'accordo tra EIOM ed ADACI per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria

Si rinnova la collaborazione tra EIOM e ADACI che hanno definito percorsi comuni per lo sviluppo di nuove opportunità nell'industria anche per il 2023.

Gli ultimi webinar su Strumentazione industriale

Andrea Canali

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Luca Del Nero

Motion Amplification

Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche

Marco Felli

Manutenzione predittiva ed efficienza energetica

Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale

Mauro Viganò

Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

Altri contenuti su Strumentazione industriale

Wika Italia S.r.l. & C.

Abrogazione del regolamento (CE) n. 79/2009 per i veicoli a idrogeno: impatto sul sensore di pressione

I componenti di un veicolo alimentato a idrogeno, come un sensore di pressione, devono avere un'omologazione di sicurezza specifica per l'applicazione, per la quale l'Unione Europea ha emanato il regolamento (CE) n. 79/2009. Sebbene questo regolamento sia scaduto nel luglio 2022, non ha perso la sua importanza: i produttori e gli utenti continueranno a preferire i componenti con omologazione secondo il regolamento (CE) n. 79/2009 per le loro applicazioni con idrogeno, poiché il certificato garantisce la sicurezza operativa.

Paolo Ferrario

Misura e qualità dell'idrogeno

- Quali sono le principali applicazioni di utilizzo dell'Idrogeno - Produzione di H2 - Qualità del gas - Misura della portata - Controllo della pressione

Andrea Canali

Soluzioni di misura innovative per l'idrogeno

- Misurare l'idrogeno: misura di portata dalla produzione, stoccaggio, trasporto, blending e filling stations - Coriolis Rheonik: un design innovativo che garantisce elevate prestazioni anche in condizioni critiche - Ultrasuoni Flexim: tecnologia clamp-on non intrusiva, sicura ed affidabile

Terranova

Terranova e le serie SST57B / SST77B

Dal 1923 Spriano (parte del Gruppo Terranova) propone una vasta gamma di soluzioni riguardo alla strumentazione per la misura di variabili di processo tra cui pressione, livello e temperatura, utilizzate nel settore petrolchimico, chimico e farmaceutico.

Ital Control Meters

La misura di portata dell'idrogeno

L'utilizzo dell'idrogeno come vettore energetico non è più solo teoria ma è diventato oramai un argomento centrale nel quotidiano sia pubblico che privato, essendo stato individuato come una delle strategie principali per combattere il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra a livello mondiale.

PCB Piezotronics

Sensori impiegati per misure di vibrazione, acustica, pressione, forza e urti

Questi sensori sono impiegati in svariate applicazioni in ambito testing, di ricerca e sviluppo e nelle applicazioni industriali, di automazione e manutenzione predittiva. Misure di vibrazione vengono eseguite sia in condizioni standard in laboratorio che in ambiente controllato e/o ostile come in applicazioni industriali spinte - alte temperature o ambienti criogentici.

Wika Italia S.r.l. & C.

Sistema di misura di pressione contro le fugitive emission di metano

Sia nell'industria chimica, che nelle aziende petrolchimiche o nella lavorazione del petrolio greggio e del gas naturale sono numerosi i processi che contengono metano, dannoso anche per il clima attraverso le fugitive emission. Qualsiasi fuga di questo gas serra o di sostanze simili attraverso la strumentazione di processo viene contrastata dal sistema di misura della pressione EMICOgauge di WIKA. Si tratta del montaggio di un manometro in versione di sicurezza con una valvola che ne impedisce le fugitive emission.

Emerson Industrial Automation Italy

Emerson migliora il trasmettitore di pressione per un'esperienza più rapida e intuitiva

Emerson ha presentato il trasmettitore di pressione Rosemount 3051 migliorato che aggiunge nuove funzionalità a un dispositivo a cui gli utenti si affidano da oltre trent'anni. Le nuove funzionalità del trasmettitore di pressione Rosemount 3051 offrono una connettività mobile reattiva, migliorano l'efficienza e rendono più sicure le strutture.

Dehn Italia

Lightning protection systems for gas pressure control and measurement systems

- Risk analysis - Determination of the current state - Risk analysis of the gas pressure control and measurement system - Internal lightning protection - Lightning equipotential bonding - Surge protection

Comhas

Storia di Comhas

Comhas nasce a Milano nel 1985 come distributore di aziende straniere per la vendita di strumentazione.

Ital Control Meters

Misura di portata dell'idrogeno

Luca Ferrarini

Temeperatura degli edifici: tecniche predittive

Marco Tagliabue

Opportunità IIoT: soluzioni e sviluppi

Paolo Ferrario

La strumentazione per H2 Idrogeno

Massimo Restelli

Implementare l'IIoT nella misura di processo

Daniele Romano

Un sensore di livello radar per tutte le applicazioni

 
 

Circuito Eiom