La misura dell'umidità negli interruttori ad alta tensione isolati con gas SF6 è essenziale. Ecco perché WIKA ha migliorato le prestazioni del sensore GDHT-20 per questo settore. Il trasmettitore, che fornisce anche valori di densità, pressione e temperatura del gas, ora misura il punto di rugiada con una precisione di ±2 K.
Strumentazione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Strumentazione industriale.
Gli ultimi articoli e news su Strumentazione industriale
Il monitoraggio della pressione nell'industria farmaceutica è un compito impegnativo con un'ampia varietà di requisiti. Tuttavia, la corrispondente diversificazione della strumentazione non deve essere una conseguenza inevitabile. Lo dimostra l'uso di un trasmettitore di pressione da processo universale di WIKA nella produzione dei principi attivi (API).
Impianti più efficienti, che consumano meno per produrre più energia ed evitare gli sprechi sono l'obiettivo da perseguire e i misuratori ad ultrasuoni clamp-on (non intrusivi) di Flexim sono la soluzione ottimale: facili da installare, affidabili e sicuri, per tutti gli impianti che vogliono operare in modo più efficiente e redditizio.
Il sistema con separatore a membrana per il monitoraggio della rottura della membrana di WIKA soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza nelle applicazioni igienico-sanitarie. Il modello DMSU21SA con trasmettitore di processo e protocollo HART® (v. foto) può essere integrato anche in ambienti digitalizzati.
I sistemi di monitoraggio emissioni (SME) nelle cartiere Gli analizzatori I sistemi SME - Cabina armadio per zona pericolosa
Scopri i nuovi prodotti WAGO.
- Ultrasuono e ambiti di applicazione - Condition Monitoring e storie di successo
Il controllore di pressione ad alta velocità CPC3050 rappresenta un nuovo sviluppo della linea di controllori di pressione di precisione Mensor. Può eseguire in dieci secondi un controllo su tre punti di misura per i test di produzione di fine linea!
SKF lancia un nuovo strumento, disponibile gratuitamente, per aiutare l'industria a comprendere e valutare le emissioni di carbonio: esso consente agli utenti di accedere ad un pannello di controllo in cui possono comprendere come le emissioni di CO2 relative alla fase di produzione e utilizzo dei cuscinetti vengono distribuite in settori differenti. Il pannello di controllo fornisce esempi illustrativi circa l'emissione di CO2 in diversi settori applicativi.
Il trasmettitore Gas Point specifico per la rilevazione di idrogeno.
Gli ultimi webinar e news su Strumentazione industriale
Il Sistema di Misura del Potere Calorifico di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del gas naturale e sue miscele con l'idrogeno fino al 100%, secondo la norma UNI EN 6976:2016.
WIKA ha sviluppato un nuovo separatore a membrana con attacco flangiato adatto a temperature del fluido particolarmente elevate.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva. Costi e sprechi si possono eliminare anche grazie alle applicazioni di ricerca perdite e prove di tenuta.
Oggi la diagnostica precoce come gli ultrasuoni e la termografia sono indispensabile per garantire efficientamento negli impianti di aria compressa (AIRCHECK) e di vapore (STEAMCHECK) e poter evitare guasti negli impianti elettrici a qualsiasi tensione(ELECTROCHECK).
- Il caso studio Piastrellificio - Air Check, Premessa e Risultati Sintetici - Gestione delle Fughe con Ultrasuoni - Le Riparazioni. Il Percorso di ottimo - Gestione Utenze Improprie/Ottimizzabili - Esempi di Utenze ottimizzabili
Altri contenuti su Strumentazione industriale
Il Sistema di Misura del Potere Calorifico di Pollution Analytical Equipment è una soluzione gascromatografica per l'analisi della composizione del gas naturale e sue miscele con l'idrogeno fino al 100%, secondo la norma UNI EN 6976:2016.
WIKA ha sviluppato un nuovo separatore a membrana con attacco flangiato adatto a temperature del fluido particolarmente elevate.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva. Costi e sprechi si possono eliminare anche grazie alle applicazioni di ricerca perdite e prove di tenuta.