Webinar
Asset Management nel pharma: soluzioni specifiche per un moderno CMMS

Le diverse strategie manutentive:
- A Rottura: (macchina non critica, ridondata). Se si ferma nessun danno secondario, nessun impatto alla produzione ne alla manutenzione . Costo di acquisto ed installazione minore costo di implementazione in un programma di predittiva
- Preventiva: macchina ridondata a basso impatto economico per manutenzione. Ottima conoscenza statistica del modello di guasto
- Predittiva: asset critico con importante impatto economico (produzione e manutenzione) in caso di guasto
- Proattiva / Prescrittiva
Manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica

Argomenti trattati:
- La manutenzione dell'olio nell'industria chimica e farmaceutica come approccio alla green economy e al rincaro delle materie prime;
- Perché filtrare e mantenere il fluido di processo;
- Le regole per la manutenzione dell'olio;
- Caso applicativo: turbine a gas - impianto filtrante VRU;
- Caso applicativo: compressore - impianto filtrante VRU;
- Caso applicativo: turbine a vapore - impianto filtrante separatore PTU;
- Caso applicativo: impianti diatermici - impianto filtrante HTU.
Convergenza IT/OT e dell’infrastruttura informatica: quali i risvolti relativi alla cybersecurity?

Lo scenario. Interno-esterno, fisico-virtuale? Industry 4.0: Un mondo in trasformazione. On premise, Edge e Cloud...5G. Virtualizzazione, Convergenza e Iperconvergenza. Logical vs. Physical Network Topology. IT e OT ma di cosa stiamo parlando?
Le strategie. Convergenza informatica e Disponibilità. Architettura di sicurezza logica secondo IEC 62443. OT Vulnerability & Anomaly Detection. La strategia di Protezione nell'Architettura di Rete. La Cyber Security OT passa anche per il quadro di automazione. Gestione della configurazione del SW. il trasferimento dati nell'architettura corporate diventa essenziale.
Interfaccia utente remote

Customer's voice: cosa raccogliamo dalle conversazioni dei clienti.
Sono costretto a ridurre la presenza della forza lavoro nei siti: esiste una soluzione sicura che mi permetta di controllare da remoto gli impianti? Esiste una soluzione in grado di consentire operazioni di manutenzione sicure da parte di terzi, riducendo i rischi? Il mio impianto ha sistemi multivendor in esecuzione: ho bisogno di una soluzione in grado di lavorare in sicurezza con diverse piattaforme. Non ho ingegneri informatici qualificati: ho bisogno di una soluzione facile da configurare e gestire, ma super sicura. Ho paura di dare le password di sistema a terzi... avete qualche proposta al riguardo?
Convergenza IT/OT e la cyber security

Un'infrastruttura convergente riunisce elaborazione, rete, storage e amministrazione IT in un'unica piattaforma configurabile in maniera uniforme: proveremo ad analizzare, con l'occhio operazionale, alcuni aspetti relativi alla cyber security per fornire soluzioni in questi nuovi scenari.
Protezione da fulmine per impianti ad idrogeno

Obblighi normativi e soluzioni innovative per soddisfare le esigenze della protezione da fulmine per impianti ad idrogeno.
In questo webinar vedremo cosa sono le protezioni da fulmine e perchè sono importanti
Misure di prevenzione e protezione per prevenire il rischio di incendi

Le misure di prevenzione e protezione da adottarsi nei luoghi di lavoro, al fine di ridurre l'insorgenza di un incendi e limitarne le conseguenze, costituiscono un obbligo del Datore di Lavoro sancito dall'art. 46 del d.lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. (Testo Unico per la sicurezza) e specificato nel dettaglio dal d.m. 10 marzo 1998.
Sviluppi digitali degli strumenti di misura

(PDF in lingua inglese)
What is Digital really?
Harnessing and making better use of the data available.
ABB AbilityTM Digital software solutions and Condition Monitoring for measurement devices
ABB Ability? Genix Datalyzer - Cloud + Emission monitoring
La convergenza di IT/OT: l’OPC-UA, non solo un protocollo di comunicazione

(PDF in lingua inglese)
OPC UA features in its upgradability and compatibility and is widely used in control system, MES and ERP. Being deployed on a variety of systems by SOAP/XML over HTTP, OPC UA is with high security because the data is Advantech offers numerous wired and wireless products to convert different legacy protocols and interfaces to modern networking systems to avoid a complete overhaul of existing equipment & devices, saving cost and avoiding software programming errors.
Diagnostica connessa IIOT

Difficoltà dell'IIoT:
- Sicurezza informatica;
- Mancanza di Budget;
- Incompatibilità tra sistemi;
- Complessità;
- Impianti datati;
- Tempo;
- Mancanza di una strategia/vision.
Thermal management : la digitalizzazione dell'armadio elettrico

Problemi climatici di un quadro elettrico:
- Ambiente e condizioni di installazione;
- Bilancio termico;
- Eventi anomali;
- Guasti o fermi della macchina.
Soluzioni di manutenzione avanzata

Infor è una società di software leader nel mondo e partner tecnologico strategico per oltre 68.000 aziende.
Abbiamo soluzioni aziendali cloud e on-prem, che sono progettate per ogni settore Industriale Verticale, oltre ad avere soluzioni di manutenzione avanzata.
Poiché il mercato EAM continua ad evolversi, i clienti richiedono soluzioni più ampie per gestire l'intero ciclo di vita delle loro risorse, dalla fase di progettazione/costruzione alla fase operativa. Hexagon è in una posizione forte per fornire una suite completa di gestione del ciclo di vita degli asset (ALM), che sarà focalizzata su APM&AIP, diventando un forte elemento di differenziazione nel mercato.
Biogas e soluzioni di misura

Il Biogas è attualmente è uno dei settori trainanti per la “transizione verde: grazie alle tecnologie disponibili e agli investimenti sulle infrastrutture, oggi è possibile trasformare in energia pulita, ogni tipo di rifiuto.
Soluzioni di sicurezza

La crescente automazione dei processi pone sempre maggiori esigenze ai concetti di sicurezza. Le nostre innovative soluzioni di sicurezza assicurano, anche in caso di processi automatici, una sicurezza continua, un flusso dei materiali efficiente e un'elevata disponibilità dei vostri impianti.
Analisi dei consumi elettrici e monitoraggio energetico

Assistiamo a un aumento dei consumi elettrici, in un quadro di transizione ecologica sostenuta dalle politiche di sostenibilità, dalla diffusione dell'elettrificazione e dai piani di decarbonizzazione. Piccoli ma strategici componenti come gli analizzatori di rete possono fare la differenza così come un sistema di monitoraggio energetico.
Soluzioni di misura per vettori energetici e mercato biogas

Durante il webinar ISOIL INDUSTRIA, grazie al proprio portfolio tecnologico e di prodotti, attraverso le argomentazioni trattate quali le applicazioni e i prodotti commercializzate per il mercato italiano, sono presentate tutte le soluzioni integrate per tutte le esigenze del mercato Biogas.
La strumentazione per idrogeno H2

Grazie a un Know-how sempre crescente, Precision Fluid Controls Srl opera in tutte le realtà produttive e industriali, dal settore chimico alle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari a quello dell'idrogeno H2. Nel corso degli anni è stato implementato un reparto "service" che comprende banchi di taratura certificati per la calibrazione di misuratori di portata, pressione e temperatura, oltre che a offrire un servizio di commissioning, start-up e manutenzioni programmate.
Sistemi per monitoraggio emissioni (SME)

Sistemi di monitoraggio emissioni (SME), i sistemi per monitoraggio emissioni (SME) versioni speciali) e sistemi di acquisizione dati (SAD). Gli analizzatori Modello ENOX 5. Gli analizzatori Modello E705. Norma di riferimento 14181:2015. Acquisizione dati SAD Versioni FAS 18
Risparmio energetico e igiene nelle reti ACS acqua calda sanitaria

Il compromesso tra igiene e risparmio energetico
- Perché intervenire sulle reti di ACS (acqua calda sanitaria): problemi di igiene;
- I consumi della rete di ACS: il ricircolo e la disinfezione;
- Sistemi di controllo e gestione integrati: ingegnerizzare la rete di acqua sanitaria tramite sensori ed automatismi.
Si va nella direzione dei controlli automatici: Hycleen AS
- Legionella casistica;
- Consumo energetico, il bilanciamento idraulico. Applicazioni.
La conversione da biogas a biometano

Tra i trend futuri si passa a nuove tecnologie di upgrading: dal Biogas al Biometano liquido.
BIOCH4ANGE è la soluzione modulare per l'upgrading del biometano. Integrato nel sistema di controllo BIOCH4NGE, anche un analizzatore di gas. BIOCH4NGE in breve permette di ridurre le emissioni, la trazione pesante, adatto per il settore navaleed è facilmente trasportabile/immagazzinabile. È importante ricordare che AB Service è l'azienda di AB dedicata all'assistenza e manutenzione, tra le più efficienti al mondo nel settore energia perciò le nuove tecnologie di upgrading del Biogas non possono che essere efficienti. A non non è l'azienda ma i clienti che ne ricordano i punti di forza.
Prossimo evento
Veronafiere - Centro Congressi "Palaexpo" - 26-27 ottobre 2022
Settori Hot
Parole chiave Hot
Le news più lette
- Stormshield
Gli articoli più letti
Webinar più visti del mese
- Annalisa Marra
- Armida Nostro