Meccanica e Manutenzione

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Meccanica

Filtra contenuti:

Articoli e news su Meccanica e Manutenzione

Marco Felli - Auditech

Video Video Webinar Efficienza energetica nelle utilities e diagnostica precoce usando gli incentivi (case histories)

Oggi la diagnostica precoce come gli ultrasuoni e la termografia sono indispensabile per garantire efficientamento negli impianti di aria compressa (AIRCHECK) e di vapore (STEAMCHECK) e poter evitare guasti negli impianti elettrici a qualsiasi tensione(ELECTROCHECK).

Luigi Gabelli - Nuova Contec

video 1 ugello switcher

Ugello ad alta pressione con cambio configurazione detti pulizia/sfondamento-trazione a comando dell'operatore

MASSIMO MONDINI - Pruftechnik

Condition Monitoring in uno zuccherificio

L'implementazione di un sistema di Condition Monitoring presso un importante zuccherificio per controllare le macchine rotanti, valutarne il possibile ciclo di fine vita e fare le opportune azioni correttive.

Pruftechnik

Compressori d'aria a vite altamente affidabili con VIBGUARD compact

PRUFTECHNIK Inc. con sede a Filadelfia e la vicina AstraZeneca, di Frederick, Maryland, hanno collaborato nell'ambito di numerose prove funzionali, precedenti al lancio di VIBGUARD compact.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Rinnovato il protocollo d'intesa tra Anima Confindustria e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco

É stato rinnovato il protocollo d'intesa tra Anima Confindustria e il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Questo accordo rinsalda la storica collaborazione tra il mondo dell'industria e il CNVVF.

Mouser
Diego Perfettibile - PBN

Video del Corso: come scegliere il ventilatore industriale più adatto al tuo impianto?

La durata e l'affidabilità di un ventilatore di processo non dipende solo dalla qualità del costruttore, ma anche dalle scelte di chi progetta e installa l'impianto. In questo corso vengono illustrati i principali aspetti di cui tenere conto quando si decide di acquistare un ventilatore di processo

Schmersal Italia

Come realizzare un progetto di messa in sicurezza ad alto valore aggiunto

Il caso LCM Progetti con dispositivi Schmersal. Abbiamo incontrato Luca Corno, socio della ditta LCM Progetti con sede a Concorezzo (MB), specializzata nella progettazione e produzione di sistemi d'automazione e robotica industriale.

Diego Perfettibile - PBN

Come scegliere il ventilatore industriale adatto al tuo impianto?

Attraverso tre esempi reali di rotture premature, ho analizzato e condiviso il giusto approccio all'acquisto di un ventilatore industriale per evitare problemi dopo pochi mesi dall'installazione

Ramon Contato

La diagnosi come arma contro l'obsolescenza degli impianti industriali

Da molti anni ormai vediamo impianti di produzione "trattati" in modo inadeguato, trascurati, male gestiti e abbandonati a se stessi per mancanza di budget o per incuria, il condition monitoring: termografia, analisi delle vibrazioni, ultrasuoni airborne sono la soluzione: risparmio ed efficienza

HP

Caso Studio Industria Meccanica: Biesse

HP's Multi Jet Fusion technology helps Biesse achieve it's forward thinking mission. How HP's Multi Jet Fusion Technology foster's design freedom and improves speed-to-market, helping a maker of industrial equipment meet customer requirements more quickly and more profitably

Gli ultimi webinar su Meccanica e Manutenzione

Perfettibile Diego - PBN

Manutenzione ventilatori industriali

Per redigere un corretto programma di manutenzione ventilatori industriali bisogna definire quali attività sono essenziali a proteggere i lavoratori, e quali invece tutelano solo il costruttore. Al termine del workshop avrai tutte le informazioni per creare un piano di manutenzione ventilatori industriali eccellente.

Fabio Gatti - Gatti Filtrazioni Lubrificanti

Analisi, flussaggi e filtrazioni dei lubrificanti - una gestione innovativa

Analisi predittive: - Controlliamo approfonditamente e periodicamente il lubrificante nel macchinario, le sue proprietà chimico-fisiche, la presenza di contaminanti. - Dalle condizioni operative dell'olio leggiamo le condizioni del macchinario. - Interveniamo per mantenerlo in salute Flussaggio: - pulisce le tubazioni eliminando i micro-residui produttivi metallici e di gomma che possono nel tempo causare blocchi al macchinario. FIltrazione fine: - Trattieni i contaminanti dell'olio: evita l'inquinamento da solidi, evita i danni. Bonifica delle centrali: - Svuotamento e pulizia delle centrali oleodinamiche, lubrifica, riduttori e casse turbina.

Ferdinando Cannella - IIT Istituto Italiano di Tecnologia  [Italian Institute of Technology]

Meccatronica cognitiva sulle linee di processo produttivo

(PDF in lingua inglese) - Objective Assessment - Cognitive Mechatronics - Lightweight structures - Industrial Robotic Unit - World Robotics Challenge - Success stories - Inspection and Maintenance Robotic System for San Giorgio Bridge -

Altri contenuti su Meccanica e Manutenzione

UE Systems Europe

Ultra-Trak 750

Rilevatore ultrasonico per il rilievo l'individuazione e l'analisi del processo temporale dei fenomeni di decadimento prestazionale

UE Systems Europe

OnTrak

Sistema IIOT di monitoraggio da remoto dei cuscinetti

FASB TOOLS - FASB Tools

Photobook Barriera FASB Tools

Una raccolta di foto per mostrare l'utilizzo della Barriera FASB Tools per delimitare e segnalare le aree di lavoro temporanee.

Texpack

TEXPACK Tradizione al futuro

Di acqua ne è passata sotto i ponti da quel lontano 1993, quando Giorgio Lanza e la moglie Simonetta inaugurarono Texpack. Una coppia vincente: Giorgio Lanza, erede di una famiglia di imprenditori, e Simonetta Ghisi, decisa e volitiva. Aperto, diretto, curioso, ottimista, coraggioso, empatico, il signor Lanza ha sempre avuto una visione vivida e lungimirante per la sua azienda, un'impresa "sprint" proprio come il suo fondatore. Giorgio Lanza continuerà a essere fonte di ispirazione, intraprendenza e audacia per Texpack, guidata oggi dalla moglie Simonetta, affiancata dai figli e dai numerosi collaboratori che hanno contribuito a rendere l'azienda solida e leader sul mercato.

Gianluca Cattaneo - FASB Tools

Barriere FASB Tools: versatili e performanti, progettate per le esigenze più diverse.

Quelle della delimitazione degli spazi di lavoro, della sicurezza, della possibilità di gestire e controllare aree sensibili e potenzialmente pericolose sono esigenze che interessano industrie e imprese in modo trasversale nell'ambito di un'infinità di interventi di manutenzione.

Mouser
Riccardo Fumagalli - FASB Tools

Committente e manutentore: soluzioni comuni per lavorare bene insieme.

La maggior parte delle industrie, soprattutto quelle strutturate che occupano una posizione di merito in tema ambiente e sicurezza, stipulano contratti di subappalto per affidare a terzi l'esecuzione di opere di manutenzione. Ciò può provocare un aumento prevedibile di rischi in materia di sicurezza

Valentina Bassani - Brother Italia

Nastri stencil

Nell'industria sanitaria, manifatturiera e aerospaziale, è necessario contrassegnare in modo permanente le parti o gli oggetti in metallo con un numero di serie o un numero di tracciamento.

Emmeci Service

Video di presentazione aziendale

Video emozionale dove viene illustrata la quotidianità della nostra azienda.

UE Systems Europe

Ultraprobe 201 Grease Caddy

Ottimizza i programmi di lubrificazione per evitare proattivamente i guasti dei cuscinetti

UE Systems Europe

RAS - Sensori ad Accesso Remoto

Ispeziona in modo semplice e rapido cuscinetti difficili da raggiungere con i sensori di accesso remoto con aggancio permanente della UE Systems

Karberg & Hennemann

VRU varnish removal Unit

UE Systems Europe

Ultraprobe 9000

UE Systems Europe

Ultraprobe 100

BRADY - Brady Italia

Case study: Lockout/tagout in un'azienda produttrice di bevande

BRADY - Brady Italia

CASE STUDY: conversione di un impianto

BRADY - Brady Italia

LOTO GUIDEBOOK

BRADY - Brady Italia

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELL'ENERGIA PERICOLOSA

Circuito EIOM