Edilizia

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Edilizia e Manutenzione industriale e asset management.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Edilizia

ARI Armaturen Italia Srl & C.

Dai una nuova forma alla tua efficienza energetica, riducendo i consumi

ARI-ARMATUREN, società presente da anni nel panorama industriale, è un costruttore di componenti per il controllo e l'intercettazione di fluidi tecnici e termovettori. Lo sviluppo di nuovi prodotti è in costante crescita e recentemente è stata introdotta sul mercato industriale una soluzione in grado di ridurre i costi energetici.

Gewiss

Performance In Lighting fa il suo ingresso nel Gruppo Gewiss

Gewiss e Performance In Lighting hanno annunciato che è stato raggiunto l'accordo per l'ingresso ufficiale nel Gruppo GEWISS della storica azienda protagonista del settore illuminotecnico internazionale.

Roxtec

Sistemi di sigillatura in progetti verdi: dalle energie rinnovabili all'idrogeno

La transizione energetica in atto a livello mondiale è caratterizzata dall'utilizzo di energie rinnovabili e l'idrogeno è da considerarsi sempre più un elemento essenziale. L'industria emergente dell'idrogeno, pietra miliare nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, trova in Roxtec il partner ideale per i propri standard di sicurezza nella sigillatura di attraversamenti cavi e tubi.

Tespe

Manufatti isolanti per alte temperature

Progettati e realizzati su misura da Tespe, i cuscini tessili isolanti TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il risparmio energetico su impianti termici industriali.

Luca Ferrarini

Temeperatura degli edifici: tecniche predittive

- Introduzione e motivazioni - Descrizione del caso di studio - Modello di riferimento di edificio e HVAC - Schemi di controllo basati su reinforcement learning predittivo - Discussione dei risultati - Osservazioni conclusive

Mouser
Claudio Fecarotta

Fuga di Idrogeno

Problematiche comuni nella rilevazione di fughe gas idrogeno Efficienza e sicurezza Multiple safety layers Normative: Rilevatori di gas ISO 22734 - Gas Detection Requirement Tecnologie e mitigazione dei rischi Modello dispersione fuga idrogeno Scenari a seguito di una fuga di idrogeno

Renato Visentin

VANGUARD - Rilevamento di emissioni di Metano in teste -pozzo

Precedentemente giacimento e ora deposito per lo stoccaggio sotterraneo di Gas Naturale. Il processo di conversione comportò la perforazione di nuovi pozzi causando perdite di gas Metano. La sfida fu rilevare tali fughe e ridurne le emissioni. Vanguard permise di raggiungere l'obiettivo ad una frazione del costo rispetto i rilevatori cablati.

Bartec F.N.

GLL Lighting Fixture

BARTEC F.N. has recently launched its new GRP linear LED lighting fixture.

ARI-Armaturen

Componenti ma non solo...

ARI-ARMATUREN, società presente da anni nel panorama industriale, è un costruttore di componenti per il controllo e l'intercettazione di fluidi tecnici e termovettori. A volte però il singolo componente non soddisfa le esigenze dell'utilizzatore che sempre più spesso è alla ricerca di una soluzione completa.

ABB

La sonda di ultima generazione di ABB aiuta l'industria del cemento a potenziare la sicurezza e la sostenibilità dei forni

- L'Associazione Europea del Cemento stima che fino al 95% dei combustibili tradizionali utilizzati nella produzione di cemento possano essere sostituiti da combustibili e materiali grezzi alternativi per contribuire alla riduzione delle emissioni - La volatilità creata da un maggiore impiego di AFR comporta un rischio superiore di esplosioni che a loro volta si traducono in un aumento di costi dovuto al fermo dei forni - ABB sta lanciando il sistema di campionamento dei gas ProKiln proprio per rispondere a queste e ad altre sfide, aumentando la qualità e la produzione di clinker, riducendo le emissioni nocive grazie alla misurazione di combustibili alternative

Gli ultimi webinar su Edilizia

Alessandro Lodigiani

Il futuro del real estate è digitale

(PDF in parte in lingua inglese) - Digitalizzazione nell'industria della costruzione - Azioni raccomandate dalla Commissione - La Commissione introdurrà registri digitali degli edifici che integreranno tutti i dati relativi agli edifici forniti dai prossimi passaporti di ristrutturazione degli edifici, dagli indicatori di prontezza intelligente, dai livelli e dagli EPC per garantire la compatibilità e l'integrazione dei dati durante tutto il percorso di ristrutturazione - Nuovi mega trend - Transizione verso edifici che rimettono al centro il benessere delle persone e in logica di economia circolare - R2M progetti Horizon 2020 legati al tema del digitale & RE - Realtà aumentata

Mirko Vincenti

Building Management System BMS per la Building Automation

Con il termine BACS, acronimo di Building & Automation Control System, si vuole indicare l'insieme degli strumenti di automazione e regolazione intelligente che permettono di "controllare" e rendere automatiche alcune operazioni all'interno di un edificio, consentendo al contempo una riduzione dei consumi energetici. Un Building Management System BMS è un sistema di controllo e gestione per edifici, o parti di edifici, che controlla e monitora gli impianti e le apparecchiature meccaniche ed elettriche e offre la possibilità di gestirli, in loco o in remoto, attraverso un'interfaccia unica.

Angelo Baggini

Sistemi di automazione dell'edificio

Barriere inerenti al funzionamento dei sistemi di automazione dell'edificio: - Focus sul costo di primo acquisto piuttosto che sul life cycle cost; - Mancanza di conoscenza (coscienza) del potenziale di miglioramento; - Quadro inadeguato di indicatori di prestazione e metrica relativa; - Necessità di una visione di sistema.

Altri contenuti su Edilizia

Andrea Rescali

La contabilizzazione dell'energia termica generata dal biogas con IFX-E3 ISOFLUX - ISOIL Industria Spa

Per la contabilizzazione dell'energia termica generata è particolarmente indicato il misuratore ISOFLUX IFX-E3, strumento compatto che può avere differenti combinazioni multiprotocollo.

Andrea Rescali

La contabilizzazione dell'energia termica generata dal biogas con MV311 ISONRG - ISOIL Industria Spa

Per la contabilizzazione dell'energia termica generata è particolarmente indicato il misuratore ISONRG MV311 , un calcolatore veloce, preciso nelle misure e semplice da usare, che garantisce flessibilità grazie alla funzione "Quick Setup".

Rometec

Contabilizzatore energetico ad ultrasuoni

Il GUF120A permette la contabilizzazione energetica in maniera non invasiva.

Rittal

Lampade di segnalazione a LED per una maggiore sicurezza

La gamma di lampade di segnalazione di Rittal è composta da un sistema pronto per la connessione e sviluppato con un sistema modulare. Nel sistema pronto per la connessione sono disponibili colonnine di segnalazione a LED completamente assemblate con i tre colori standard di segnalazione verde, giallo e rosso. Questo permette ai tecnici di macchine e di impianti d'installare facilmente e mettere in funzione rapidamente le lampade di segnalazione.

Luigi Gabelli

Video 2 Ugello a vibrazione

Per rimozione depositi calcificati dalle pareti dell e tubaizoni

Nuova Contec

Prevenire sversamenti indesiderati con StopIT!

Nuova Contec srl è il partner ideale per le aziende che necessitano di dotarsi di soluzioni per effettuare in economia la manutenzione delle reti interne di raccolta acque o in generale di tubazioni di processo.

Andrea Matteoli

energy&facility solutions for business

E&F è un'Azienda giovane e dinamica. I soci fondatori hanno un'esperienza di oltre 30 anni nel campo della gestione dell'energia e dei servizi generali agli edifici.

Andrea Natale

Enterprise Server Compliance Pack - EcoStruxure Building Specification Sheet

Il Compliance Pack è un modulo aggiuntivo di EcoStruxure Building che consente ai settori regolamentati di soddisfare i requisiti di conformità delle firme elettroniche e dei registri elettronici.

Luigi Gabelli

Generatore di fumo eSteam

È uno strumento semplice ed efficace per la ricerca di fosse settiche o fondi perduti, crepe o rotture nelle tubazioni (anche quelle che possono dare origine a cattivi odori), allacciamenti fognari non autorizzati.

Alessandro Bersani

Lo sviluppo di nuove soluzioni per la rilevazione gas

Recom Industriale, nell'ottica di espandere il proprio business nel settore della strumentazione per la rilevazione gas, è in fase di ultimazione dello sviluppo di nuovi sensori/trasmettitori di gas infiammabili e tossici.

Circuito Eiom