Torna, naturalmente in presenza, MCMA, Mostra Convegno della Manutenzione Industriale e Asset Management, in programma il 26 e 27 ottobre a Veronafiere. Usciti dalla pandemia, l'appuntamento torna a svolgersi in presenza e tranquillità, ritornando alle modalità pre-Covid: insomma, potremmo dire un ritorno al futuro per soluzioni e tecnologie presentate.
Asset Management
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Asset Management.
Gli ultimi articoli e news su Asset Management
In occasione della mostra convegno MCMA in programma il prossimo 26 e 27 ottobre a Veronafiere, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group
Con l'obiettivo di aiutare le aziende a diventare più Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato la piattaforma Scops che permette di massimizzare le performance degli asset industriali e ridurre gli sprechi energetici monitorando i consumi energetici e i dati provenienti dai macchinari grazie all'Intelligenza Artificiale e ai Sensori IoT.
Infor, industry cloud company, annuncia che Åbro Bryggeri, il più antico birrificio svedese a conduzione familiare, ha scelto Infor CloudSuite Food & Beverage per trasformare il suo modello aziendale, rendendolo più moderno e innovativo, per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di crescita.
Gli ultimi webinar e news su Asset Management
(in lingua inglese) I trend che ci raccontano il futuro del pharma.
Le diverse strategie manutentive: - A Rottura: (macchina non critica, ridondata). Se si ferma nessun danno secondario, nessun impatto alla produzione ne alla manutenzione . Costo di acquisto ed installazione minore costo di implementazione in un programma di predittiva - Preventiva: macchina ridondata a basso impatto economico per manutenzione. Ottima conoscenza statistica del modello di guasto - Predittiva: asset critico con importante impatto economico (produzione e manutenzione) in caso di guasto - Proattiva / Prescrittiva
Le nuove frontiere della manutenzione dalle tecnologie 4.O alla intelligenza artificiale per sostenibilità e competitività. European transizione industriale Scenario 21-25 prevede uno sviluppo competitivo e sostenibile. Industria 4.0 e Manutenzione 4.0
La presentazione verterà sui seguenti punti: - Contesto attuale; - Crisi energetica; - Incertezza; - Aumento costo del gas.