Asset Management

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Asset Management.

Filtra contenuti:

Articoli e news su Asset Management

Snam

Perfezionato l'accordo di partnership tra Eni e Snam sui gasdotti tra Algeria e Italia

Nasce SeaCorridor, la società a governance paritetica per la gestione degli asset oggetto dell'operazione. Si è perfezionata l'operazione di acquisto da parte di Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute (direttamente e indirettamente) da Eni nelle società che gestiscono i due gruppi di gasdotti internazionali che collegano l'Algeria all'Italia.

EIOM

MCMA di primavera: la Manutenzione alla Fiera di Bergamo

Appuntamento il prossimo 5 aprile 2023 con Predittiva, Condition Monitoring e Tecnologie 4.0

Edison

Edison e Chiron Energy firmano un PPA di lungo termine per il supporto allo sviluppo di impianti fotovoltaici nel Nord Italia

Gli impianti entreranno in esercizio nella prima metà del 2023 e complessivamente produrranno circa 45 GWh annui, in grado di coprire il fabbisogno di 16 mila famiglie ed evitare l'emissione di oltre 35 mila tonnellate di CO? equivalenti all'anno. In base all'accordo, che ha durata fino a 10 anni, Chiron Energy si occuperà della realizzazione e gestione degli asset, mentre Edison si impegna a ritirare l'energia rinnovabile prodotta, e le relative garanzie di origine green, per metterla al servizio della decarbonizzazione del Paese e del proprio portafoglio clienti.

Andrea Bagaccin

Il 4.0 dedicato all'installazione

Verticalizzazione dedicata al mondo dell'installazione e attività di fornitura e posa in opera.

Neil Ragonesi

La gestione della manutenzione nei noleggi, focus sul charter nautico

Key-point della ricerca - Barche diverso da Clienti - > 3 livelli di alberature - Monitoraggio funzionamento per ore di moto - Scadenze collegate alle ore di funzionamento e/o a ricorrenze temporali - Possibilità di creare infinite check list con campi dinamici collegati al database - Tracciare interventi fuori sede - Emettere rapporti di intervento ? clienti . Funzionare offline (buffering) - Avere assistenza continuativa dal provider, e flessibilità nel venire incontro alle richieste di set up iniziale

Mouser
Franco Pallavicini

Asset management e sostenibilità

Le organizzazioni che desiderano proteggere il proprio futuro dovrebbero includere obiettivi di sostenibilità nelle loro strategie. L' approccio di Asset Management avanzato offerte da HxGN EAM bilancia costi, opportunità e rischi rispetto alle prestazioni desiderate degli asset ed è fondamentale per raggiungere questi obiettivi.

Franco Santini

Manutenzione e sicurezza industriale

La Funzione della manutenzione Sviluppo della funzione manutenzione 4.0 e dell'asset management 4.0 Estratto intervista dell'ing. Aldo IS AD. e direttore generale ANAS

Bruno Lanfranco

Sostenibilità ed efficienza energetica in azienda

- Energia problema attuale? - 2008 e 2022 - Soluzioni per affrontare una crisi energetica in azienda

MCMA

Tutto pronto per MCMA 2022 (26-27 ottobre, Veronafiere) Manutenzione 4.0 e predittiva, sostenibilità, efficienza e sicurezza

Comincia il conto alla rovescia per MCMA, Mostra Convegno della Manutenzione Industriale e Asset Management, che si terrà il 26 e 27 ottobre a Veronafiere. Usciti dalla pandemia, l'appuntamento torna a svolgersi in presenza e tranquillità, ritornando alle modalità pre-Covid: insomma, potremmo dire un ritorno al futuro per prodotti, soluzioni e tecnologie presentate in fiera.

Benedetta Rampini

Tecnologia e dati per migliorare l'efficienza e la produttività: tre domande a Riccardo Di Nisio di Diskover

In occasione della mostra convegno MCMA in programma il prossimo 26 e 27 ottobre a Veronafiere, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Riccardo Di Nisio, Data Scientist e Founder di Diskover.

Gli ultimi webinar su Asset Management

Franco Santini

Manutenzione nella transizione industriale

Le nuove frontiere della manutenzione dalle tecnologie 4.O alla intelligenza artificiale per sostenibilità e competitività. European transizione industriale Scenario 21-25 prevede uno sviluppo competitivo e sostenibile. Industria 4.0 e Manutenzione 4.0

Piana Jacopo

Smart Asset Management e Intelligenza Artificiale

In un'era in cui le aziende stanno diventando sempre più competitive nell'analisi del dato, la gestione Data-Driven degli asset aziendali è uno degli ambiti che può migliorare maggiormente sia l'efficienza produttiva che la sostenibilità energetica.

Altri contenuti su Asset Management

Infor

Infor supporta il business del birrificio svedese Abro

Infor, industry cloud company, annuncia che Åbro Bryggeri, il più antico birrificio svedese a conduzione familiare, ha scelto Infor CloudSuite Food & Beverage per trasformare il suo modello aziendale, rendendolo più moderno e innovativo, per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di crescita.

Eiom

MCMA Web Edition 29-31 marzo: Tre giornate dedicate alla manutenzione industriale e all'efficienza nell'industria

Si è conclusa con successo la tre giorni di MCMA Web Edition, mostra convegno dedicata a tutti gli operatori professionali del mondo della manutenzione industriale e asset management, oltre 1.200 sono risultati i partecipanti alle intense giornate digitali del 29, 30 e 31 marzo.

Eiom

Manutenzione predittiva e Tecnologia Ultrasonora nel settore Alimentare: tre domande a Mauro Viganò di SDT Italia

In occasione della mostra convegno MCMA Alimentare Web Edition dello scorso 31 marzo, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management con focus sull'Industria Alimentare, abbiamo fatto una chiacchierata con Mauro Viganò, Area Manager Italia di SDT Italia.

MCMA

MCMA Pharma & Chemical Web Edition: quasi 900 partecipanti alla due giorni (23 e 24 febbraio) dedicata a 4.0, Manutenzione ed Efficienza

Si è chiusa con numeri importanti la due giorni digitale Pharma & Chemical Web Edition del 23 e 24 febbraio dedicata ai temi della digitalizzazione, manutenzione e asset management fino all'efficienza nel chimico farmaceutico: sono risultati circa 900 gli operatori professionali che hanno partecipato all'appuntamento.

mcTER

mcTER Pharma Chemical: quasi 900 partecipanti alle due giornate (23-24 febbraio) dedicate a 4.0, Manutenzione ed Efficienza Energetica nell'industria

Conclusa con ottimi risultati la due giorni digitale Pharma & Chemical Web Edition del 23 e 24 febbraio dedicata ai temi dell'efficienza energetica, digitalizzazione, manutenzione e asset management nel chimico farmaceutico: sono risultati circa 900 gli operatori professionali che hanno partecipato all'appuntamento.

PlanGei

Il concetto di Workforce Management applicato al Facility Management

Una corretta strategia di workforce management è fondamentale per gestire le risorse anche in ambito di facility management. La digitalizzazione permette l'adozione di strumenti e soluzioni per supportare i responsabili di funzione nella gestione quotidiana dell'operatività.

Ubiquicom

Sicurezza macchine industriali: le tecnologie che aiutano la produzione

La sicurezza delle macchine industriali è un aspetto molto importante nella gestione degli ambienti di produzione e dello stoccaggio delle merci. Una strategia di gestione degli asset inadeguata può infatti portare a rallentamenti della produzione, fermi macchina e all'aumento dei rischi alla sicurezza degli operatori. Le aziende manifatturiere si trovano oggi a dover far fronte a nuove sfide. Da un lato, la domanda si sta sempre più orientando da una produzione di massa a una più personalizzata. Dall'altro, i ritmi di progettazione, produzione e consegna delle merci sono sempre più dinamici.

UE Systems Europe

Soluzioni a ultrasuoni per il monitoraggio delle condizioni e la manutenzione predittiva: tre domande a Marcel Rutgers

In occasione della mostra convegno MCMA svoltasi a Verona lo scorso 27 e 28 ottobre, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marcel Rutgers - European Sales Manager di UE Systems Europe.

Eiom

Pharma & Chemical 4.0 Asset Management, Progettazione Esercizio Manutenzione nella Transizione Industriale

La Ripresa produttiva rallenta e diventa incerta in questo inizio d'anno per le barriere che pandemia, crisi energetica ed inflazione hanno alzato e che richiedono alle aziende un impegno ancor più elevato per avviare i cambiamenti che la transizione industriale prevede. L'assioma dello sviluppo sostenibile e competitivo, in tutte le sue valenze e nei conseguenti obiettivi, resta al centro delle finalità aziendali di ogni azienda e del Management che, come dicono ad Harward vuol dire obiettivi-strategie-implementazioni, risultati.

Quick Algorithm Analytics

Riduci fino al 10% i costi di produzione con l'Asset Performance Management Software Scops

Qual è la differenza fra un software CMMS (Computerized Maintenance Management System) e un software APM (Asset Performance Management) come Scops? Un CMMS aiuta le aziende a gestire in modo digitale la disponibilità degli asset e tutte le attività di manutenzione relative ad essi. Gli addetti sul campo usano il software per tenere traccia dei guasti, pianificare gli ordini di lavoro e le attività di manutenzione preventiva.

Circuito Eiom