Ogni macchina, così come il corpo umano, ha bisogno di controllo ed analisi accurate per verificarne il corretto funzionamento, prevenire eventuali danni e mantenere la sua efficienza. I fluidi utilizzati negli impianti oleodinamici, sia che essi vengano impiegati per lubrificare o come mezzo di trasferimento della potenza, ci possono comunicare, analizzandoli, informazioni utili sullo stato di salute di una macchina, così come il sangue per il corpo umano.
Manutenzione Diagnostica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione Diagnostica.
Articoli e news su Manutenzione Diagnostica
Successo per la prima di MCMA, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, svoltosi lo scorso 5 aprile alla Fiera di Bergamo, con focus sulle tematiche del condition monitoring e manutenzione impianti.
In occasione della mostra convegno MCMA, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Vescovi, CEO di M.V. Industrial Group.
Il nuovo analizzatore di vibrazioni sviluppato dalla Adash (www.adash.com), l'A4500 VA5 Pro, è uno strumento portatile per la diagnosi delle anomalie delle macchine rotanti, che rappresenta lo stato dell'arte dei sistemi disponibili sul mercato.
Termocamere FLIR Serie Exx, una fantastica gamma di termocamere avanzate, completamente rinnovate per fornirti prestazioni superiori. Link Youtube https://www.youtube.com/watch?v=JeVjQY0aa-0
La predizione anticipata deiguasti consente all'azienda una migliore organizzazione delle risorse coinvolte, aumentando al contempo sicurezza, qualità di prodotto, e riducendo i tempi di fermo macchina.
Stable and reliable operation is a top priority for any industrial plant. While it may sound quite trivial at first, it can turn into a great challenge for plant operators and maintenance personnel. Most faults can be found at an early stage - provided that a permanent diagnosis or monitoring system is running in the plant network.
Innovazione e 4.0, manutenzione e diagnostica impianti, processi efficienti per l'industria farmaceutica e chimica
Oggi la fabbrica predittiva non è solo possibile ma è anche l'unica via praticabile per una produzione efficiente, sostenibile ed inclusiva. Ma come porre le basi per questa rivoluzione?
I sistemi di diagnostica per motori elettrici sono il complesso di misure elettriche, statiche e dinamiche, utilizzate per il monitoraggio dello stato di salute di un motore elettrico, per il rilevamento di eventuali guasti e per la gestione preventiva dei malfunzionamenti. Vediamo cosa sono e a cosa servono le misure statiche e dinamiche, quali parametri analizzano e l'impatto della gestione preventiva dei malfunzionamenti sulla prestazione del motore elettrico.
Gli ultimi webinar su Manutenzione Diagnostica
Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.
- L'evoluzione della manutenzione preventiva - Il trilemma della manutenzione preventiva - La Diagnostica in manutenzione - Tipologie e terminologie di manutenzione UNI 10147, EN 13306 - Tecnologie predittive & prove non distruttive PnD NORME ISO-CEN-UNI (258) - La Manutenzione 4.0 - L'evoluzione del learning machine
- Digitalizzazione e prestazioni della rete... la rete deve essere progettata per avere il giusto carico di rete. - Pianificazione reti OT - Strategie di Manutenzione - OT - Network Monitoring System
Infor è una società di software leader nel mondo e partner tecnologico strategico per oltre 68.000 aziende. Abbiamo soluzioni aziendali cloud e on-prem, che sono progettate per ogni settore Industriale Verticale, oltre ad avere soluzioni di manutenzione avanzata. Poiché il mercato EAM continua ad evolversi, i clienti richiedono soluzioni più ampie per gestire l'intero ciclo di vita delle loro risorse, dalla fase di progettazione/costruzione alla fase operativa. Hexagon è in una posizione forte per fornire una suite completa di gestione del ciclo di vita degli asset (ALM), che sarà focalizzata su APM&AIP, diventando un forte elemento di differenziazione nel mercato.
Motion Amplification è il servizio innovativo con il quale dare evidenza concreta e immediata ai fenomeni di vibrazione altrimenti invisibili all'occhio umano. L'azienda si focalizza su alcuni casi reali e parla di un cuscinetto di un cilindro essiccatore. I cuscinetti sono definiti come dispositivi meccanici per ridurre l'attrito tra due oggetti in movimento rotatorio o lineare tra loro. Quelli volventi, in particolare, sono molto utilizzati sia nei mozzi ruota che all'interno del gruppo motore-cambio. Il loro scopo è quello di ridurre le perdite di energia meccanica e di portare l'usura a valori più bassi possibile. Dei grafici mostrano la situazione prima e dopo "la cura".
Altri contenuti su Manutenzione Diagnostica
La manutenzione ormai è vista come un costo e non come risorsa, per questa ragione la nostra missione ormai da anni è quella di uscire dagli schemi e proporre idee e soluzioni innovative.
Da molti anni ormai vediamo impianti di produzione "trattati" in modo inadeguato, trascurati, male gestiti e abbandonati a se stessi per mancanza di budget o per incuria, il condition monitoring: termografia, analisi delle vibrazioni, ultrasuoni airborne sono la soluzione: risparmio ed efficienza
Il settore Pharma&Chemical è sempre stato molto attento alle logiche dell'affidabilità degli asset e per questo ha sempre visto il condition monitoring come un valido alleato.
Risparmia tempo, salvaguarda i tuoi cuscinetti e migliora l'affidabilità dell'intero impianto.
Sistema di monitoraggio online per apparecchiature critiche di trasmissione e distribuzione elettrica
Rilevatore ultrasonico per il rilievo l'individuazione e l'analisi del processo temporale dei fenomeni di decadimento prestazionale
Avete presente il Dr. House? Quel medico geniale, estroso ed anche parecchio scontroso, che con il suo team risolve casi complicati di malati affetti da patologie che altri non riescono a comprendere? Soprattutto, che non molla mai... Ebbene, noi ci vediamo così. Il nostro obiettivo è scoprire.
Il seguente caso studio illustra le modalità con le quali MIPU ha sviluppato e gestito, per il proprio cliente, un progetto di implementazione CMMS, Asset Management e Gestione del magazzino ricambi.
Vedere per credere, vedere per intervenire, vedere per risparmiare tempo, vedere per avere certezze. Il Motion Amplification® è la nuova frontiera, la tecnica innovativa che trasforma movimenti impercettibili in qualcosa di osservabile e misurabile, con incredibili risvolti nella diagnostica.
Il Motion Amplification®, la nuova rivoluzionaria tecnica per "vedere" le vibrazioni e fare analisi.
Una telecamera ad alta velocità accoppiata ad un software rivoluzionario per poter eseguire l'analisi delle vibrazioni direttamente da un video. Filtrare le varie frequenze e ricostruirle separate ed amplificate permette di capire i movimenti, i modi di vibrazione, le cause delle anomalie.