La soluzione permette di ottimizzare le prestazioni degli asset e ridurre i costi, migliorando così l'efficienza e l'affidabilità degli impianti idroelettrici di Enel in Italia.
Manutenzione Predittiva
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione Predittiva.
Articoli e news su Manutenzione Predittiva
Grazie al progressivo sviluppo delle tecniche di frigo conservazione, oggi si riesce a mettere a disposizione dei consumatori di tutto il mondo, mele di qualità, praticamente tutto l'anno, mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto. Il Gruppo Rivoira si dedica con successo al settore della produzione e del commercio della frutta, oggi tra i leader privati del settore, in particolare nella produzione, stoccaggio e lavorazione delle mele.
Come e perché utilizzare tecnologie come Data analytics e Machine learning”che introducono la possibilità di identificare modalità di funzionamento anomale ed anche di prevedere eventi, nel caso si abbiano a disposizione i dati relativi a malfunzionamenti.
Questi sensori sono impiegati in svariate applicazioni in ambito testing, di ricerca e sviluppo e nelle applicazioni industriali, di automazione e manutenzione predittiva. Misure di vibrazione vengono eseguite sia in condizioni standard in laboratorio che in ambiente controllato e/o ostile come in applicazioni industriali spinte - alte temperature o ambienti criogentici.
Gestione intelligente da remoto con regolazione delle prestazioni in base ai flussi di lavoro, riduzione delle emissioni, più sicurezza e manutenzione predittiva, massimo efficientamento energetico: tutta l'eccellenza di impianti 4.0 nel cuore pulsante del primo produttore mondiale di Grana Padano.
Intergen S.p.A. è attiva nel settore dell'energia da oltre 70 anni con più di 2.200 MWe complessivamente installati in Italia e nel mondo. Specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti di cogenerazione con motore endotermico e di gruppi di continuità rotanti, può contare su un team di oltre 60 collaboratori tra ingegneri e tecnici specializzati, in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza progettuale e di assistenza tecnica.
- Introduzione e motivazioni - Descrizione del caso di studio - Modello di riferimento di edificio e HVAC - Schemi di controllo basati su reinforcement learning predittivo - Discussione dei risultati - Osservazioni conclusive
Industria 5.0 e Industria 4.0 Case History: -Anomaly detection per ridurre i tempi di down-time (manifatturiero) - Ottimizzare il processo di una linea di montaggio (automotive)
Manutenzione predittiva o "L'arte di prevedere i guasti ed evitare problemi" Cosa sono Intelligenza artificiale (AI), di Machine Learning (ML) e Deep Learning (DL)? Case study manutenzione sistema HVAC
Al Kilometro Rosso - Innovation District Bergamo, è tornato l'appuntamento "open house" per presentare le novità dedicate alla produzione. Il CEO di Rubix Tiziano Biasoli: "Contenimento della spesa e risparmio energetico sono la priorità delle imprese. Mantenere gli impianti efficienti con soluzioni personalizzate è la chiave per servire al meglio i clienti ed essere competitivi".
Gli ultimi webinar su Manutenzione Predittiva
Tra le tecnologie abilitanti l'Industria 4.0, un ruolo sempre più importante è rivestito cybersecurity per la protezione dei dati relativi al funzionamento degli impianti di produzione. IT-OT due mondi "capovolti" ma due mondi complementari.
- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni
- L'evoluzione della manutenzione preventiva - Il trilemma della manutenzione preventiva - La Diagnostica in manutenzione - Tipologie e terminologie di manutenzione UNI 10147, EN 13306 - Tecnologie predittive & prove non distruttive PnD NORME ISO-CEN-UNI (258) - La Manutenzione 4.0 - L'evoluzione del learning machine
Il Motion Amplification® trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. Non è un metodo che sostituisce l'analisi delle vibrazioni classica. E' un sistema di problem solving imbattibile, un modo per fare analisi impossibili e un aiuto incredibile per verificare simulazioni numeriche
Altri contenuti su Manutenzione Predittiva
Mingazzini si conferma un punto di riferimento nel panorama internazionale grazie a efficienza, sicurezza e supporto customizzato che ne caratterizzano prodotti e servizi. In Mingazzini tutta la garanzia di un nome e di una famiglia giunta alla quarta generazione, con oltre 90 anni di esperienza e più di 10.000 generatori installati, esclusivamente ad uso industriale, uno dei parchi macchine più importanti a livello internazionale.
La nuova offerta di monitoraggio delle condizioni fornisce una soluzione di rilevamento delle anomalie per una gamma più ampia di applicazioni e clienti: SKF ha lanciato SKF Axios, una soluzione che reinventa i campi dell'affidabilità delle macchine industriali e della manutenzione predittiva. Nasce dalla collaborazione tra SKF e Amazon Web Services, Inc. (AWS).
Maggiore sicurezza per i cittadini e minori costi di servizio per Hera Luce, grazie al nuovo progetto di IA che abbiamo messo a punto per la manutenzione predittiva dei punti luce pubblici.
Il nuovo sistema di monitoraggio delle condizioni K7TM di OMRON per apparecchiature di riscaldamento nel settore automobilistico e dei beni di largo consumo (FMCG) contribuisce alla realizzazione di una società priva di emissioni di carbonio.
In occasione della mostra convegno MCMA Alimentare Web Edition dello scorso 31 marzo, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management con focus sull'Industria Alimentare, abbiamo fatto una chiacchierata con Mauro Viganò, Area Manager Italia di SDT Italia.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva, diminuendo costi e sprechi.
I sistemi di controllo cuscinetti e riduttori con le tecniche HD di SPM: le tecniche più evolute per la verifica della lubrificazione e la diagnosi precoce del guasto.
Nel settore industriale e negli ambienti di fabbrica, la manutenzione predittiva, o predictive maintenance (PdM), è una moderna strategia di manutenzione degli impianti. Essa permette di prevedere quando è probabile che un macchinario, o un componente dello stesso, subirà un guasto. La manutenzione predittiva consente quindi di programmare un intervento di riparazione prima che si verifichi il malfunzionamento, ed evitare, ad esempio, un downtime imprevisto.
Cefla, leader in Italia per la progettazione e realizzazione di impianti tecnologici, global service e impianti per la produzione di energia, ha siglato in questi giorni un accordo con MIPU, partner focalizzato sulla digitalizzazione, per offrire ai propri clienti soluzioni che siano all'avanguardia sul fronte dell'Intelligenza Artificiale, della gestione energetica e della manutenzione predittiva. Questo accordo si inserisce pienamente nella visione di Cefla, come partner di riferimento per una proposta integrata di progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti tecnologicamente all'avanguardia.
In occasione della mostra convegno MCMA svoltasi a Verona lo scorso 27 e 28 ottobre, appuntamento di riferimento per i professionisti della Manutenzione Industriale e Asset Management, abbiamo fatto una chiacchierata con Marcel Rutgers - European Sales Manager di UE Systems Europe.