Manutenzione preventiva 4.0
Manutenzione preventiva 4.0 e manutenzione prescrittiva
Sommario
Cosa č la Manutenzione prescrittiva?
Tipologie e terminologie di manutenzione
Tipologie e terminologie di manutenzione UNI 10147,EN 13306
- Ingegneria di manutenzione
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria
Prognostica prevedere con elevata probabilitā l'evoluzione degli accadimenti sulla base delle misure delle caratteristiche dei componenti accumulate ed elaborate con algoritmi statistici.
Cosa č la Manutenzione prescrittiva?
Definizione delle modalitā standard ottimali di utilizzo del bene Fisico ai fini della sua integritā e disponibilitā operativa
Mediante learning machine ed applicazione delle bapp = best
Available preventive practices in relazione al ciclo di vita Residuo
Nella presentazione troverete poi grafici e immagini su:
- Evoluzione della manutenzione industriale
- Dalla manutenzione 3.0 a quella 4.0
I key factors per lo sviluppo della manutenzione 4.0
- TECNOLOGIE 4.0 & AI
- NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI
- VISIONE & COMPETENZE NUOVI PROFILI
- NGEGNERIA MANUTENZIONE OPERATIONS DIGITILIZZATE & INTEGRATE
La fabbrica 4.0 aggiunge ai consolidati criteri di ingegneria industriale e gestione dei processi le tecnologie 4.0 e le applicazioni di intelligenza artificiale per realizzare attraverso una manutenzione preventiva 4.0 piu efficace ed efficiente piu sostenibilita' e crescita.
- Ingegneria di manutenzione
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria
Prognostica prevedere con elevata probabilitā l'evoluzione degli accadimenti sulla base delle misure delle caratteristiche dei componenti accumulate ed elaborate con algoritmi statistici.
Cosa č la Manutenzione prescrittiva?
Definizione delle modalitā standard ottimali di utilizzo del bene Fisico ai fini della sua integritā e disponibilitā operativa
Mediante learning machine ed applicazione delle bapp = best
Available preventive practices in relazione al ciclo di vita Residuo
Nella presentazione troverete poi grafici e immagini su:
- Evoluzione della manutenzione industriale
- Dalla manutenzione 3.0 a quella 4.0
I key factors per lo sviluppo della manutenzione 4.0
- TECNOLOGIE 4.0 & AI
- NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI
- VISIONE & COMPETENZE NUOVI PROFILI
- NGEGNERIA MANUTENZIONE OPERATIONS DIGITILIZZATE & INTEGRATE
La fabbrica 4.0 aggiunge ai consolidati criteri di ingegneria industriale e gestione dei processi le tecnologie 4.0 e le applicazioni di intelligenza artificiale per realizzare attraverso una manutenzione preventiva 4.0 piu efficace ed efficiente piu sostenibilita' e crescita.
Video

Fonte: MCMA ottobre 2022 Condition monitoring e manutenzione preventiva 4.0
Settori: Diagnostica, predittiva, monitoraggio, Industria 4.0, Manutenzione 4.0, Manutenzione industriale
- Simone Russo, Marco Rimondi
- Roberto Sala
- Gianluca Losi
- Marco Giacomini
- Fulvio Mangia
- Luca Maraviglia
- Marco Macchi
- Alessandro Campi
- Andrea Rizzo
- Angelo Tracanna