Perdite delle flange
Manutenzione Smart per l'industria di processo con il monitoraggio delle perdite per flange
Maurizio Baltera, Henkel Italia
Sommario
Le apparecchiature industriali hanno un cuore pulsante.
Il monitoraggio delle perdite delle flange LOCTITE Pulse è una soluzione di manutenzione di facile utilizzo in grado di rilevare in anticipo le perdite e prevenire incidenti critici, riducendo i costi e i tempi di intervento.
Il Caso di successo in una raffineria Shell.
Dalla manutenzione reattiva a quella predittiva per evitare rotture ai macchinari.
Lo schema di configurazione della soluzione:
- inserimento e raccolta dei dati
- trasmissione dei dati
- analisi dei dati
- visualizzazione dei dati
Loctite Pulse genera valore misurabile:
- Maggiore sicurezza dell'impianto produttivo
- Migliore sostenibilità e reputazione
- Riduzione delle ore di fermo impianto non programmate
- Aumento dell'efficienza dell'ispezione manuale e della documentazione digitale di manutenzione
- Maggiore trasparenza
Caso raffineria Shell:
- Problema:
le ispezioni manuali dei tubi, nelle aree con accesso limitato, generano una perdita di tempo e risultano essere molto costose
- Soluzione:
monitoraggio in tempo reale delle tubazioni tramite innovativi sensori nanotubi in carbonio
- Risultati:
riduzione delle ispezioni manuali, ulteriore livello di sicurezza grazie al rilevamento preventivo e immediato delle perdite; aumento della produttività, riduzione della manutenzione.
Lo schema di configurazione della soluzione:
- inserimento e raccolta dei dati
- trasmissione dei dati
- analisi dei dati
- visualizzazione dei dati
Loctite Pulse genera valore misurabile:
- Maggiore sicurezza dell'impianto produttivo
- Migliore sostenibilità e reputazione
- Riduzione delle ore di fermo impianto non programmate
- Aumento dell'efficienza dell'ispezione manuale e della documentazione digitale di manutenzione
- Maggiore trasparenza
Caso raffineria Shell:
- Problema:
le ispezioni manuali dei tubi, nelle aree con accesso limitato, generano una perdita di tempo e risultano essere molto costose
- Soluzione:
monitoraggio in tempo reale delle tubazioni tramite innovativi sensori nanotubi in carbonio
- Risultati:
riduzione delle ispezioni manuali, ulteriore livello di sicurezza grazie al rilevamento preventivo e immediato delle perdite; aumento della produttività, riduzione della manutenzione.
Video

Fonte: mcT Oil & Gas novembre 2022 Dall’Oil&Gas all’idrogeno. PNRR, transizione energetica, raffinerie e produzione di idrogeno
Settori: Fluidodinamica, Manutenzione 4.0, Manutenzione industriale, Manutenzione meccanica, Meccanica, Sicurezza industriale, Tubazioni, Valvole
Mercati: Chimica, Petrolchimica, Plastica, Meccanica
Parole chiave: Sicurezza industriale, Smart Maintenance
- Henkel AG & Co. KGaA,