Sicurezza industriale

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Sicurezza industriale.

Filtra contenuti:

 In evidenza

Articoli e news su Sicurezza industriale

Dräger

Cappucci di emergenza della serie Parat: una fuga sicura quando anche un secondo conta

Dräger ha riprogettato la gamma di cappucci di emergenza in stretta collaborazione con le esigenze dell'utilizzatore finale. Ne è risultata la nuova serie di cappucci di emergenza Parat. Veloci da indossare, i nuovi dispositivi di fuga proteggono l'operatore da gas tossici industriali, fumi, vapori e particolati, per almeno 15 minuti.

luca maraviglia

Le nuove termocamere serie Exx

Termocamere FLIR Serie Exx, una fantastica gamma di termocamere avanzate, completamente rinnovate per fornirti prestazioni superiori. Link Youtube https://www.youtube.com/watch?v=JeVjQY0aa-0

luca maraviglia

Telecamera portatile da manutenzione per ambiente a rischio esplosivo

https://www.youtube.com/watch?v=JW8xqDT-RfE&t=2s

HORMANN

I nostri portoni tagliafuoco e tagliafumo per la massima protezione antincendio

I portoni scorrevoli multiuso, tagliafuoco e tagliafumo sono la soluzione ideale per garantire la massima protezione antincendio di grandi e piccoli edifici. I portoni tagliafuoco scorrevoli OD soddisfano tutti i requisiti della norma europea in materia di protezione antincendio e rispondono alle normative EN 16034 ed EN 13241.

Pilz Italia

Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti. Un webinar organizzato da Pilz Italia

In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell'identificazione e dell'accesso degli operatori delle macchine e degli impianti. Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del rischio.

Mouser
Georg Fischer

COOL-FIT 4.0 - Maximum efficiency and safety

As a complete pre-insulated plastic piping system, COOL-FIT 4.0 from GF Piping Systems optimizes any commercial or industrial refrigeration set-up. Maintenance-free, reliable and highly efficient.

Danfoss

Emergency Mode - Funzionamento senza problemi nel trattamento acqua

La nuova ed avanzatissima funzione "Emergency Mode" dell'inverter Danfoss VLT AQUA Drive garantisce il perfetto funzionamento e la massima efficienza del sistema di emergenza.

Schneider Electric

Schneider Electric nomina Marc Garner nuovo Senior Vice President della divisione Secure Power in Europa

- Il vicepresidente di Regno Unito e Irlanda promosso a vicepresidente senior europeo per l'eccezionale leadership e il costante impegno per la sostenibilità dei data center - Succede al precedente SVP, Robert McKernan, che è stato promosso a guidare il segmento Cloud & Service Providers di Schneider Electric a livello globale

Roberto Lauri

Atex e biometano

Ottimizzazione del grado di diluizione per l'emissione dalla valvola di sicurezza del compressore. Nei luoghi al chiuso, come l'unità di compressione degli impianti di produzione di biometano, la definizione dei parametri di esercizio del sistema di ventilazione artificiale è estremamente importante al fine di prevenire la possibile formazione di atmosfere potenzialmente esplosive. L'articolo descrive una procedura finalizzata ad ottimizzare il grado di diluizione, che dipende dalla velocità di ventilazione. La procedura è stata focalizzata sul rilascio del biometano dalla valvola di sicurezza del compressore.

Benjamin Gedik

Integrare digitalizzazione 4.0 e security, safety, remote maintenance

Integrare digitalizzazione 4.0 e security, safety, remote maintenance e monitoring in ambienti industriali (Pdf in lingua inglese)

Giorgio Malacrida

La Tecnologia water mist per applicazioni industriali

Mauro Stien

Perdite delle flange

Martin Endrizzi

Sistemi di protezione da fulmine per impianti ad idrogeno

Simone Luongo

Barriera di sicurezza ottica ATEX

Perfettibile Diego

I ventilatori come metodo di protezione dalle esplosioni

Francesco Buratti

La normativa sulle atmosfere esplosive ATEX

Annalisa Marra

Impianti elettrici e Atex

Gli ultimi webinar su Sicurezza industriale

Paolo Ferrari

Manutenzione di impianti PROFINET e accessi specifici per Industry 4.0

- Fieldbus.. una lunga evoluzione - Accessi specifici per Industry 4.0 - Nuovi concetti di macchina: Edge e Cloud - Nuove tecnologie per Industry 4.0: focus sull'interoperabilità - TSN: punti chiave - RSI - Remote Service Interface per ottimizzare - Sicurezza: cosa cambierà a livello di campo Due fasi per stabilire una connessione sicura - APL: concetti di base e architettura di impianto - Manutenzione 4.0: utilizzare tecnologie moderne, infrastruttura diagnostica, diagnostica permanente e automatica

Alberto Sibono

Soluzioni e procedure per la notifica degli allarmi ai reperibili

La notifica degli allarmi ai reperibili: cos'è, cosa fa e a cosa serve. Quali sono gli obiettivi.

Altri contenuti su Sicurezza industriale

Perfettibile Diego

Come valutare il grado di tenuta dei ventilatori ATEX

Quando si devono acquistare dei ventilatori ATEX, è fondamentale definire il grado di tenuta che questi devono garantire. In questo workshop verrà mostrato come definire correttamente i requisiti di tenuta dei ventilatori così da non invalidare la valutazione delle zone con pericolo di esplosione.

Bruno Lanfranco

Analisi, previsione e gestione del rischio

Introduzione alle normative ISO. ISO 9001: per non perdere i Clienti ISO 14001: per gestire i danni ambientali ISO 45001: per evitare gli infortuni ISO 27001: per salvaguardare le proprie informazioni ISO 50001: per prevenire il problema energetico

Giovanni Amendolia

Safety impianti e anticendio: aggiornamenti normativi

NORMA CEI EN 600079-17 Cosa sono le linee guida Fattori cardine per la gestione del personale di manutenzione competenze tecniche

Schneider Electric

FM Gru adotta EcoStruxure Machine di Schneider Electric: moltiplicare l'innovazione del business con soluzioni connesse e servizi digitali

- EcoStruxure Machine Advisor permette di monitorare da remoto stato e parametri delle gru, facilitando l'operatività e la manutenzione - La disponibilità di dati in digitale rende possibile uno storico cronologico che facilita la ricostruzione degli avvenimenti in caso di problemi - Le forme di monitoraggio evoluto e di controllo del parco installato permettono accedere agli incentivi 4.0

Wago

I/O-SYSTEM per aree pericolose

Con la serie di prodotti 750 XTR, WAGO offre una soluzione che amplia la gamma di utilizzo per macchine e sistemi in relazione alle condizioni ambientali e ai fattori di interferenza esterna, garantendo al contempo il massimo grado di flessibilità.

PBN

Un ventilatore ATEX deve essere per forza a tenuta?

Quando si devono acquistare dei ventilatori ATEX, è fondamentale definire il grado di tenuta che questi devono garantire. Esistono infatti diverse possibilità tra cui scegliere. Partendo dai prodotti standard a catalogo, che non garantiscono nessuna tenuta tra l'interno e l'esterno del ventilatore, si può arrivare fino alle macchine costruite a tenuta stagna.

Wika Italia S.r.l. & C.

Sistema di misura di pressione contro le fugitive emission di metano

Sia nell'industria chimica, che nelle aziende petrolchimiche o nella lavorazione del petrolio greggio e del gas naturale sono numerosi i processi che contengono metano, dannoso anche per il clima attraverso le fugitive emission. Qualsiasi fuga di questo gas serra o di sostanze simili attraverso la strumentazione di processo viene contrastata dal sistema di misura della pressione EMICOgauge di WIKA. Si tratta del montaggio di un manometro in versione di sicurezza con una valvola che ne impedisce le fugitive emission.

Dehn

La protezione contro il fulmine negli impianti ad idrogeno

La protezione contro il fulmine, soprattutto per impianti ad idrogeno, è una parte fondamentale per la sicurezza degli impianti, garantendo e mantenendo la loro operatività, ma soprattutto è indispensabile per garantire la sicurezza delle persone in ogni loro processo di lavoro.

Dehn

Protezione contro il fulmine in ambienti con rischio di esplosione

La protezione contro il fulmine, soprattutto in ambienti con rischio di esplosione, è una parte fondamentale per la sicurezza degli impianti, garantendo e mantenendo la loro operatività, ma soprattutto è indispensabile per garantire la sicurezza delle persone in ogni loro processo di lavoro.

Roxtec

Sistemi di sigillatura in progetti verdi: dalle energie rinnovabili all'idrogeno

La transizione energetica in atto a livello mondiale è caratterizzata dall'utilizzo di energie rinnovabili e l'idrogeno è da considerarsi sempre più un elemento essenziale. L'industria emergente dell'idrogeno, pietra miliare nel percorso di decarbonizzazione del sistema energetico, trova in Roxtec il partner ideale per i propri standard di sicurezza nella sigillatura di attraversamenti cavi e tubi.

Circuito Eiom