Attuatori

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Attuatori

Filtra contenuti:

Articoli e news su Attuatori

MB Valveservice

M.B. VALVESERVICE un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati

M.B. VALVESERVICE è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati, assemblati e testati che nascono dalla capacità del proprio personale di interfacciarsi e comprendere appieno le esigenze del cliente. Operiamo nei mercati del processo fornendo valvole strumentate (sfera/farfalla/globo ON/OFF-regolazione), pannelli elettrostrumentali, rack/skid chiavi in mano, attuatori lineari di regolazione STROKE LINK.

Belimo

Belimo: Costruire la crescita

Nel 2024, Belimo ha registrato una crescita del fatturato netto del 13,1% in valuta locale e del 9,9% in franchi svizzeri arrivando così ad un nuovo record di 943,9 milioni di franchi. Crescita nelle linee di business: Valvole di regolazione +15,4% Sensori e Contatori: + 25% Attuatori per serrande: +9,7%

TRANSTECNO - Transtecno

Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore

Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla loro capacità di fornire movimenti precisi e controllati, vengono utilizzati in svariati ambiti per migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'automazione dei processi. Ecco alcune delle loro principali applicazioni.

ABB

I nuovi attuatori per tende e tapparelle ABB i-bus KNX garantiscono un'integrazione e una messa in servizio semplificata

La nuova gamma per attuatori per tende e tapparelle di ABB consente una perfetta integrazione in un sistema KNX per un controllo affidabile e automatizzato di tende e tapparelle Funzioni di sicurezza avanzate grazie a KNX Data Secure e funzionalità di risparmio energetico per un edificio più intelligente e sostenibile Messa in servizio con risparmio di tempo grazie all'applicazione semplificata dell'Engineering Tool Software (ETS)

Auma Italiana

Auma Italiana: tecnologie sostenibili e servizio di retrofitting trasformano il settore idrico

Auma Italiana, leader mondiale nella produzione di attuatori elettrici per valvole, ha messo in mostra non solo la sua gamma di prodotti all'avanguardia, ma soprattutto un servizio sempre più strategico, il retrofitting: è una risposta concreta alle sfide odierne che si sta affermando come soluzione imprescindibile per migliorare l'efficienza e la sostenibilità degli impianti idrici esistenti.

Mouser
YASKAWA

Lancio del controller iC9226 per la piattaforma di automazione "iCube Control"

Il controller iC9226 funziona con il chip industriale TRITON di Yaskawa e può controllare fino a 64 assi servo in modo sincrono. Può inoltre essere programmato utilizzando lo strumento software iCube Engineer e può essere opzionalmente equipaggiato con un FSoE Safety Master integrato.

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

RSE completa con successo la prima fase di round Robin del modulo fotovoltaico ibrido CPV/PV con sistema di inseguimento solare integrato

Sistema di inseguimento solare integrato basato su attuatori a memoria di forma (SMA). Oltre alla possibilità di convertire la radiazione solare diffusa, la nuova tecnologia fotovoltaica permette, infatti, di ridurre drasticamente i costi del sistema di inseguimento solare.

Pilz Italia

Modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2 con nuovi moduli di ingresso e uscita PDP67 per la periferia decentralizzata

Un "filo" diretto e robusto sul campo Per una comunicazione affidabile e flessibile decentralizzata sul campo, il modulo compatto di sicurezza PNOZmulti 2 di Pilz offre ora due nuovi moduli di ingresso e di uscita PDP67 con grado di protezione IP67. Entrambi i nuovi moduli dispongono di 4 connettori M12 a 5 poli e/o 2 a 5 poli e 2 a 8 poli, tramite i quali vengono installati direttamente sulla macchina. Essi analizzano sul campo in modo affidabile i segnali dei sensori e degli attuatori collegati, come ad es. l'arresto di emergenza. Le macchine funzionano pertanto in modo sicuro e garantiscono massima disponibilità.

Auma Italiana

Andrea Villa confermato come vicepresidente di AVR per il Biennio 2024-2026

L'Assemblea Straordinaria di AVR, tenutasi il 12 giugno, ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2024-2026. Andrea Villa, managing director di Auma italiana, è stato confermato nel suo ruolo di Vice Presidente e Capo Gruppo Valvole Industriali.

Kollmorgen

Motori frameless TBM2G per sistemi di propulsione e ambienti estremi

I servomotori sono spesso utilizzati in ambienti estremi, ad esempio per veicoli sommergibili, sistemi di propulsione, veicoli spaziali, produzione di semiconduttori in condizioni di alto vuoto, attrezzature igieniche soggette a washdown ad alta pressione e altro ancora.

Gli ultimi webinar su Attuatori

Nicola Spreafico - Auma Italiana

Attuatori elettrici per valvole di Regolazione

il workshop analizzerà performance e tecnologie costruttive di attuatori elettrici ottimizzati per la movimentazione di valvole industriali di controllo

Roberto Polera - Air Torque

Quarter turn actuators, active part of the security process.

(in lingua inglese) - Company - general overview - Actuator for industrial valves - introduction to safety system - safety system architecture and benefits - reliability architecture - predictive riagnosis - availability

Altri contenuti su Attuatori

Davide Tambaro - Rafi Italia

WE CONNECT HUMAN ACTIONS WITH IO-LINK

La strada dell'automazione è tracciata: più networking e dati, meno complessità. È questo il motivo per cui IO-LINK si è affermato come interfaccia comune e completamente indipendente dal bus, a livello di sensori e attuatori.

Lapp Italia

Digitalizzazione fino all'ultimo metro: le soluzioni LAPP per cablaggio IO-Link

L'interfaccia di comunicazione universale IO-Link, per il collegamento tra sensori/attuatori e il sistema di controllo, sta rivoluzionando l'automazione industriale, semplificando la raccolta e lo scambio di dati, di processo o di diagnostica, dal campo fino al cloud. In tal senso, l'integrazione di dispositivi IO-Link alla rete di automazione rende gli impianti più efficienti e flessibili. Al fine di approfondirne il potenziale nelle applicazioni industriali LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, ha dedicato un webinar ai vantaggi del protocollo aperto IO-Link per le Industrie 4.0, soprattutto in termini di cablaggio.

Consorzio PI Italia

PROFIBUS DP per i depositi di carburante

In un moderno impianto di stoccaggio di prodotti petroliferi, sono mediamente installate diverse centinaia, se non migliaia di valvole. Per la loro movimentazione si impiegano attuatori elettrici che consentono di effettuare le manovre necessarie senza la presenza fisica di personale.

Valsteam Adca - Valsteam ADCA

La nuova valvola di scarico inferiore per caldaie VPA26/2

Valsteam continua a innovare e ad introdurre nuovi miglioramenti ai propri prodotti. Quest'anno l'attenzione si concentra sulla gamma di valvole di controllo, come afferma Soares: "Quest'anno introdurremo importanti sviluppi alla nostra gamma di valvole di controllo. Sebbene la prima novità sia una valvola speciale, una valvola di spurgo inferiore intermittente per caldaie e un successore della VPA26S, stiamo anche lavorando duramente per rilasciare una nuova valvola di controllo a globo per applicazioni generali ad alte prestazioni e una nuova gamma di attuatori pneumatici a membrana."

FINDER

Arriva il controllo percentuale dell'apertura di tende/tapparelle

La gestione di tende e tapparelle elettriche con Finder YESLY diventa oggi ancora più smart con la funzionalità del controllo in percentuale dell'apertura. A partire da oggi è disponibile l'aggiornamento v.16 del firmware dell'attuatore tapparelle Tipo 13.S2 che permette la gestione in percentuale dell'apertura di tapparelle e tende elettriche. L'aggiornamento è retroattivo e quindi disponibile per tutti gli attuatori Tipo 13.S2.

Mouser
Gefran

I sensori Gefran parlano IO-Link

IO-Link, lo standard aperto per sensori e attuatori, si configura quale tecnologia in grado di soddisfare le necessità dell'Industry 4.0, nella quale sempre più piccole e medie imprese stanno investendo con ottimi risultati. Oltre a semplificare la comunicazione dal livello di campo a quelli superiori, infatti, con IO-Link è possibile incrementare lo scambio di molteplici dati e informazioni, utili per funzioni avanzate di diagnostica e di ottimizzazione di processi produttivi.

Belimo

La gestione e la contabilizzazione dell'energia termica diventano

Belimo, il produttore leader di attuatori per serrande, valvole di regolazione e sensori per la tecnologia HVAC di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, unisce ora i mondi del "controllo energetico" e della "misurazione e contabilizzazione certificata dell'energia". La nuova gamma di Belimo Energy Valve e di Contabilizzatori di energia termica (TEM - Thermal Energy Meters) integra la misurazione dell'energia, il controllo energetico e la fatturazione in un unico dispositivo IoT.

Nicola Spreafico - Auma Italiana

Attuatori elettrici per valvole e idrogeno

Da oltre 50 anni, AUMA (Armaturen-Und Maschinen-Antriebe, con essa. "attuatori di valvole e azionamenti macchina") è stata uno dei leader di mercato nella produzione di azionamenti elettrici e riduttori per l'automazione dei raccordi per tubazioni. Le apparecchiature AUMA sono ampiamente utilizzate nei settori dell'energia, dell'approvvigionamento idrico, del petrolio e del gas, della chimica e di altre industrie. In questa presentazione si parlerà di attuatori elettrici per valvole e idrogeno, come funzionano gli attuatori e i livelli di sicurezza nella rete di distribuzione dell'idrogeno.

Auma Italiana

Gli attuatori elettrici di AUMA Italiana alla prima edizione di mcTER Idrogeno

AUMA Italiana ha partecipato alla prima edizione digitale di mcTER Idrogeno, con un webinar di approfondimento dedicato all'utilizzo degli attuatori elettrici nelle reti di distribuzione dell'idrogeno. La relazione "Attuatori elettrici per valvole: lo stato dell'arte nelle reti di distribuzione dell'idrogeno" presentata da Nicola Spreafico, Responsabile Divisione Oil&Gas di AUMA Italiana, oltre ad illustrare le caratteristiche dei prodotti AUMA, ha presentato alcuni case history del settore, confermando l'attenzione dell'azienda tedesca per i numerosi settori industriali in cui opera.

Auma Italiana

Assistenza continua e sicurezza dei dati secondo AUMA. Intervista ad Andrea Messeni, Service Team Leader di AUMA

Sicuramente è stato un anno difficile per tutto il mondo industriale, ma vorrei iniziare chiedendole quali sono stati gli sviluppi positivi, le novità per quanto riguarda il suo settore all'interno di AUMA? Nonostante le gravi difficoltà create dalla recente pandemia a tutto il comparto industriale, il gruppo AUMA ha comunque investito sul futuro inaugurando, proprio lo scorso anno, due linee di produzione dedicate a due prodotti innovativi: PROFOX e TIGRON.

Circuito EIOM