In occasione della mostra convegno MCMA in programma il 18 e 19 ottobre alla fiera di Verona e appuntamento di riferimento per Manutenzione Industriale, Predittiva, Condition Monitoring e 4.0; abbiamo fatto una chiacchierata con Enrico Cagnoni - CEO e Co-founder di Exolvia.
Ingegneria di Manutenzione
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Ingegneria di Manutenzione.
Articoli e news su Ingegneria di Manutenzione
(presentazione in lingua inglese) - Operational Excellence: what is that..? - Asset Integrity - Failures and functions - Risk Based Maintenance (RBM) - Functional Safety (SIL Assessment) - Risk Based Inspection (RBI) - Reliability Centred Maintenance - Case Study
L'inefficienza tecnica ed organizzativa è inaccettabile perché contraddice alle sue fondamenta il principio della sostenibilità. L'esigenza di tendere all'Eccellenza Operativa nella gestione degli Asset tecnologici non è più solo una opportunità di Business ma una richiesta del mercato, in tutti i settori industriali e nei trasporti.
In un qualsiasi impianto industriale sono presenti macchinari impiegati nella catena di produzione. Se la grandezza dell'impianto è notevole, la catena di produzione è lunga e comprende molti macchinari, diversi tra loro a seconda del punto della suddetta catena in cui si trovano e della loro specifica mansione e principi di funzionamento.
- Metodologia e tecniche - Tecnologie predittive & prove non distruttive PnD Norme Iso Cen UNI - Manutenzione preventiva
Sono illustrate le numerose applicazioni della tecnologia ultrasonora di SDT per la manutenzione predittiva/proattiva e il condition monitoring sugli impianti di produzione.
- L'evoluzione della Manutenzione - SINT Prognosis - Principio di funzionamento - SINT Prognosis - La piattaforma software - Case Study : Applicazione ad una motopompa di una rete idrica metropolitana
- Principio base del compressore - Il compressore alternativo - Funzionamento - 3D Rendering - Manutenzione ordinaria/preventiva - Approccio CST
- Approccio all'Ingegneria di Manutenzione segue i principi guida della TPM®/MP (Total Productive Maintenance - Fare Efficienza Energetica - Esempi efficientamento - Misura sala compressori - I nostri progetti: ElectroCheck - Rischi e Costi del Guasto - Case History 5: Tracking - Automotive
- Cosa è il Motion AmplificationTM? - Il Motion AmplificationTM trasforma ogni pixel di un video in un sensore che misura il movimento. E' una nuova entusiasmante tecnologia a supporto dell'analisi delle vibrazioni, del Problem Solving e della Root Cause analysis attraverso un "ODS visivo" - Cosa serve per eseguire l'analisi? - Caso applicativo
Gli ultimi webinar su Ingegneria di Manutenzione
Case history elettrico e meccanico Il nostro approccio: - Progettazione e Ottimizzazione Aria compressa e Vapore - Ingegneria di Manutenzione - Manutenzione Predittiva - Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili - CMMS - Formazione secondo la normativa UNI EN ISO 15628 - Corso di analisi vibrazionale
Altri contenuti su Ingegneria di Manutenzione
Breve introduzione ai compressori alternativi Principali problematiche relative a pulsazioni e vibrazioni Problematicaaffrontata su un compressore di un impianto LDPE Modifiche introdotte5.Conclusionie lessonlearned
Ingegneria Integrata ed efficienza estesa Approccio all'Ingegneria di Manutenzionesegue i principi guida dellaTPM/MP Manutenzione Predittiva Efficienza Energetica Computerized Maintenance Management System CMMS Energy Performance Contract (Contratto di Rendimento Energetico) Case History: Sala compressori da 1 MW
Schaeffler Industrial e Industria 4.0 Global Technology Solution all’interno del ciclo di produzione dell’Acciaio Schaeffler Global Technology Solution Servizi digitali
Il TPM Operatore responsabile Gli obiettivi TMP Le imprese 4.0 e le tecnologie 4.0 L’integrazione tra Industria 4.0 e TPM L'ingegneria della manutenzione Benefici dei programmi MOM
Nell'ambito della manutenzione dei rotabili ferroviari, rientra la verifica della tenuta a pressione dei serbatoi ad aria compressa necessari al funzionamento , al comando e all’attivazione dei freni pneumatici, cioè i dispositivo di frenatura dei treni. Lo smontaggio dei serbatoi e relative prove di tenuta, prevede l’utilizzo di 1 o 2 operatori per un tempo di due giornate lavorative a causa della loro particolare posizione ( Per arrivare ai serbatoi necessita disassemblare gran parte dei rotabili). L'ispezione è stata eseguita con l'IPLEX G Lite. Controllo saldatura.
Industria 4.0 e Manutenzione 4.0 Le finalità della Manutenzione AI + IOT + ICT = 4.0 Big Data Ingegneria di Manutenzione
- per ottenimento TEE con contratto EPC. Introduzione all'Ingegneria di manutenzione, alla manutenzione predittiva, all'efficienza energetica, alla CMMS. Le politiche di manutenzione, la manutenzione predittiva, le ispezioni elettriche, le applicazioni degli ultrasuoi Airbone. Case History.
Ingegneria ed efficienza estesa. Approccio all'ingegneria di manutenzione. La manutenzione predittva e l'efficienza energetica. CMMS. Analisi sulle principali misure d'efficienza energetica. Case History: indagine leak detection.
La manutenzione del parco a tema Leolandia. Un progetto di manutenzione, garantire e migliorare la sicurezza dell’ospite,fFruizione dell’attrazione nei tempi e modi previsti (disponibilità delle macchine), profitto indiretto (immagine e soddisfazione dell’ospite)Profitto diretto (attività commerciali), controllo dell’efficacia della manutenzione. Le fasi del progetto di manutenzione, i dati di manutenzione, le ore di fermo macchina, l’analisi dei guasti. Dall’analisi dei guasti alla manutenzione preventiva.
(In parte in lingua inglese) Presentazione del Gruppo RINA Augmented Reality Additive Manufacturing Opportunità Piano Nazionale Industria 4.0