20 anni potrebbero sembrare un traguardo relativamente modesto. Per noi di Arinord rappresentano la partenza di un percorso innovativo, cominciato oltre cinquan'tanni fa ad opera di Giancarlo Fronte che, nel 1972, diede vita ad una stretta collaborazione con la Società Hiross per proporre, tra i primi in Italia, l'essiccamento e la filtrazione dell'aria compressa. Innovazione ed efficienza energetica diventarono, da quel momento, il "leitmotiv" che accompagnerà la famiglia Fronte nei decenni successivi verso la creazione di Arinord S.r.l. nel 2005.
Manutenzione meccanica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione meccanica
Articoli e news su Manutenzione meccanica
Le vibrazioni sono un importante indicatore dell'affidabilità di un processo, delle condizioni di funzionamento e dello stato di macchine, impianti e azionamenti. Scarse vibrazioni e poco rumore costituiscono un segnale positivo per quanto riguarda la durata d'esercizio residua della macchine e la sicurezza dell'ambiente.
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.
La radiometria consente di ottenere dati di temperatura a livello di pixel da moduli di termocamera all'infrarosso compatti non raffreddati e altamente sensibili
Un sistema di monitoraggio a ultrasuoni completo. Ogni condizione analizzata.
l'idrogeno rimarrà un' area di business strategica. Bosch sta riorganizzando le operazioni e gli investimenti relativi alle tecnologie per l'idrogeno stazionario. In futuro, il fornitore di tecnologia si concentrerà maggiormente sulle tecnologie per la produzione di idrogeno e sulla fornitura di componenti per l'elettrolisi, in particolare stack di elettrolisi PEM (membrana elettrolitica polimerica).
I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese. Fortunatamente, tuttavia, dispongono di un'arma segreta che consente loro di individuare le anomalie molto prima che si trasformino in grossi problemi: l'imaging termico FLIR.
RELISTE è un integratore di machine vision con sede in Austria. Da più di 50 anni l'azienda è specializzata nella vendita di soluzioni di alta qualità per la tecnologia di automazione.
Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?
Grazie alla grande esperienza unita al supporto di personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni per alte temperature e pressione, flange, valvole giunti, vapore e olio diatermico, chimica e petrolchimica, centrali termiche, industria meccanica, metalmeccanica e navale.
Gli ultimi webinar su Manutenzione meccanica
Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
L'ultima guida in partnership con MCMA
Altri contenuti su Manutenzione meccanica
Chi siamo Perché lubrifichiamo? L'obiettivo è semplice: Zero guasti legati alla lubrificazione
Cos'è il Motion Amplification Case History Impianto funivia
HIKMICRO Principali caratteristiche delle termocamere
ATAM, con oltre 30 anni di esperienza, si è specializzata nell'analisi e nella gestione degli ambienti potenzialmente esplosivi, offrendo nel tempo diverse famiglie di bobine, anche personalizzate, per le applicazioni più diffuse in ambito pneumatico e oleodinamico, coprendo diverse categorie di rischio ATEX. Recentemente, ha ampliato la sua offerta introducendo nel portfolio ATEX la prima bobina per elettrovalvola incapsulata, con layout standard per applicazioni oleodinamiche. Inoltre, ATAM è ora in grado di fornire connettori Forma A e Forma B, sia a cablare che costampati, per applicazioni ATEX.
La digitalizzazione della manutenzione industriale aiuta ai clienti a trarre valore dalla tecnologia.
EB80 è l'innovativo sistema elettro-pneumatico di Metal Work, nuovo perchè si arricchisce di un, il regolatore elettronico di pressione. Questo utilissimo dispositivo, che serve per regolare la pressione con estrema precisione e che è totalmente integrato nell'isola di elettrovalvole, nasce dall'esperienza pluriennale di Metal Work nello sviluppo di prodotti elettronici di precisione unita allo strepitoso successo del sistema EB80.
il Gruppo KSB ha lanciato sul mercato una nuova generazione di elettropompe sommergibili, AmaRex Pro, azionate da motori sincroni a magneti permanenti ad alta efficienza in classe IE5.
Un partner affidabile e efficiente. All'inizio fu Antonio Lanza e il suo pensiero. Fu l'idea di un uomo mai slegato dall'azione concreta, secondo il modo e la genetica della sua gente. E l'uomo divenne imprenditore, uno dei più creativi e innovativi del suo territorio. Nel secondo dopoguerra l'impresa di guarnizioni di Antonio Lanza ha rappresentato uno dei fiori all'occhiello della ripresa industriale italiana e con essa il progetto di una crescita e di una progettualità costanti, come è stato, quindi, realizzato dalla generazione successiva al padre fondatore.
In occasione di mcTER EXPO - Fiera dedica all'Efficienza Energetica e alle Rinnovabili - 16 e 17 ottobre Veronafiere, riferimento per i professionisti del settore dell'energia e dell'efficienza energetica; abbiamo fatto una chiacchierata con Davide Vezzani - Sustainability Sales Engineer Industry di Grundfos.
Punti di forza dei refrigeratori d'acqua TWC: - Compressori centrifughi Danfoss Turbocor con cuscinetti magnetici oil-free - Bassa corrente di avviamento: - Eccellente efficienza ai carichi parziali (ESEER) - Basso livello di rumorosità - Riduzione dei costi di manutenzione