Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la più grande azienda al mondo dedicata all'automazione industriale e alla trasformazione digitale, ha annunciato oggi che il suo software CMMS (Fiix) è stato nominato prodotto leader di mercato nel rapporto IDC MarketScape "Worldwide SaaS CMMS Application 2024 Vendor Assessment". L'azienda è stata apprezzata per i suoi punti di forza nel servizio clienti, nella reportistica e nell'analisi e per le sue avanzate capacità AI.
Manutenzione industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Manutenzione industriale
Articoli e news su Manutenzione industriale
Henkel ha nominato Mara Panajia Direttore Generale del nuovo Henkel Consumer Brands Cluster WE South , a partire dal 1 ° aprile 2025.
Siamo il fornitore di riscaldatori mobili più grande d'Europa per professionisti e indichiamo la strada per la tecnologia dei riscaldatori. In RexNordic crediamo nell'eccellenza operativa, offrendo i migliori prodotti e servizi a tutti i nostri clienti. Abbiamo già quasi 1500 rivenditori e stiamo crescendo rapidamente in tutta Europa.
Le nostre soluzioni sono pensate per semplificare e digitalizzare i tuoi processi operativi: dalla manutenzione industriale al controllo qualità e agli audit, fino all'integrazione con un modulo IoT avanzato.
Franco Faletti, Head of Production Engineering, e Alberto Mazzetto, TPM Leader ci parlano del processo d'implementazione del CMMS in azienda. CAREL è uno dei principali produttori mondiali nelle soluzioni di controllo per il condizionamento, la refrigerazione e il riscaldamento e nei sistemi per il miglioramento della qualità dell'aria negli ambienti. La società, fondata nel 1973 in provincia di Padova, nasce per la costruzione di armadi elettrici, per poi ampliare la propria offerta con la produzione di componenti elettronici per il mondo HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning), integrando a questi componenti anche la capacità di controllare i sistemi di condizionamento.
Basata sulle barriere di sicurezza serie 440, la famiglia dei dispositivi ATEX EX-SLC/SLG può essere utilizzata in tutte le aree a rischio di esplosione grazie alla speciale custodia con grado di protezione IP66.
Le vibrazioni sono un importante indicatore dell'affidabilità di un processo, delle condizioni di funzionamento e dello stato di macchine, impianti e azionamenti. Scarse vibrazioni e poco rumore costituiscono un segnale positivo per quanto riguarda la durata d'esercizio residua della macchine e la sicurezza dell'ambiente.
Tutte le aziende con un reparto di produzione o un'officina possono beneficiare direttamente della stampa 3D industriale. Oggi, grazie all'additive manufacturing, le imprese possono ottenere miglioramenti senza precedenti nei processi produttivi. La stampa 3D industriale consente di eliminare inefficienze operative e ridurre le complessità logistiche, trasformandole in vantaggi competitivi concreti.
La nuova telecamera acustica aiuta gli ispettori professionisti a localizzare le perdite di aria compressa più piccole in modo più rapido e preciso
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature.
Gli ultimi webinar su Manutenzione industriale
Perché investire nella modernizzazione del processo produttivo: - Eliminare i problemi in fase di installazione: riduzione dei difetti e dei relativi costi di risoluzione; - Reattività ai cambiamenti: aggiornare i modelli di intelligenza artificiale dinamicamente; - Ridurre le ispezioni manuali: migliorare la qualità del processo ispettivo; - Incrementare la qualità produttiva e di riparazione: incremento dei ricavi.
Si sente molto parlare di impresa 4.0, ma si parla ancora poco di service 4.0 e di come le moderne tecnologie digitali trasformeranno i processi di service e supporto ai clienti. L'evoluzione verso il service 4.0 non può però prescindere dal prodotto che necessariamente deve essere sempre più smart e interconnesso.
I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni
L'ultima guida in partnership con MCMA
Altri contenuti su Manutenzione industriale
Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata sull'intelligenza artificiale
Nella nuova versione sono state introdotte funzionalità avanzate per semplificare e velocizzare la progettazione di cablaggi riducendo costi, tempi ed errori in ambiti di progettazione e produzione complessi.
Il progetto congiunto sviluppato da Schneider Electric e Saint-Gobain garantisce l'affidabilità di un processo fondamentale, l'azionamento del forno di ricottura del vetro, utilizzando una soluzione di automazione industriale incentrata sul software Un solo minuto di interruzione operativa del processo può causare fino a sei mesi di fermo macchina non programmato, con un costo fino a 200.000 euro al giorno La soluzione consente di risparmiare tempo e denaro, sia nella fase di presentazione dell'offerta, sia nell'esecuzione del progetto e nella successiva operatività
Grazie alla grande esperienza unita al supporto di personale specializzato Texpack è in grado di proporre al cliente la migliore soluzione di guarnizioni per alte temperature e pressione, flange, valvole giunti, vapore e olio diatermico, chimica e petrolchimica, centrali termiche, industria meccanica, metalmeccanica e navale.
La nuova tecnologia Texaco VARTECH è ora disponibile anche per i compressori. La tecnologia Texaco VARTECH contribuisce a ridurre i depositi di lacca grazie a un processo a due fasi
Dalla manutenzione "reattiva" alla manutenzione "prescrittiva" Flange, tubazioni, serbatoi 24/7 monitoraggio delle apparecchiature critiche
Ridurre l'impatto ambientale, ottimizzare i costi aziendali e supportare l'innovazione sono i principali obiettivi di "Re-Cooperiamo", il progetto promosso da Legacoop Produzione e Servizi per dare vita a un marketplace digitale cooperativo degli asset aziendali inutilizzati.
Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e commercializza, guarnizioni industriali di differente tipologia e misura, per offrire una gamma completa di sistemi di tenuta e prodotti per alte temperature, cui si aggiunge una linea di prodotti per la manutenzione di caminetti e stufe dedicata al mercato consumer.
H.G.S. GmbH, una delle principali aziende tedesche nella costruzione, manutenzione, riparazione e gestione tecnica di impianti di cogenerazione e filiale di ENGIE, opera anche come importante partner nell'assistenza per il costruttore di motori Caterpillar Energy Systems (CES)/MWM. H.G.S. è responsabile della manutenzione di circa 1.200 motori MWM e MAN - il 50% dei quali è costituito da motori MWM; attualmente questa attività richiede dalle 200 alle 250 tonnellate di lubrificante ogni anno, circa il 90% delle quali è soddisfatto da Texaco Lubricants.
Nel mese di novembre i siti del circuito EIOM hanno totalizzato ben 13,1 miilioni di impression da ricerche sul principale motore di ricerca.